Non credo, forse sono solo più vecchio di te e ho un pò più di memoria:
il 31 ottobre 1995 l'allora segretario del PDS Massimo D'Alema affermò che «la Lega c'entra moltissimo con la sinistra, non è una bestemmia. Tra la Lega e la sinistra c'è forte contiguità sociale. Il maggior partito operaio del Nord è la Lega, piaccia o non piaccia. È una nostra costola, è stato il sintomo più evidente e robusto della crisi del nostro sistema politico e si esprime attraverso un anti-statalismo democratico e anche antifascista che non ha nulla a vedere con un blocco organico di destra»
opinione reiterata nel 2009: http://newrassegna.camera.it/chiosco...tArticle=N17ZS
La controversia sulla natura ideologica della Lega è tutt'ora aperta.
Certamente agli inizi non fu di destra (D'altronde Bossi era un tesserato del PCI e Maroni militava in democrazia proletaria....)
E' vero che anche Ferrara, e Bondi, tanto per citarne due, erano a sinistra e pure parecchio... tuttavia...... della sinistrità della Lega s'è parlato moltissimo.