Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 198

Discussione: strano problema display/elettrico

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Allora sono stato al box.
    Ho acceso la moto e ho misuarato la tensione sui tre fili che mi avete sugerito. Praticamente ho infilato un dei due capi del tester nella spina che unisce i tre fili in uscita dall'alternatore ai tre fili gialli che vanno al regolatore e l'altro capo sul telaio della moto i risulatati sono questi:

    siccome che sul mio tester non c'è scritto V AC o V CC ma v'è la V e una linea ondulata o una V e dei puntini ho fatto la misurazione le tre misurazioni in entrambe le modalità.

    Con V e ...:
    filo 1 da .001 a 008
    filo 2 da .001 a .008
    filo 3 da .001 a .007

    Con V e linea ondulata:
    filo 1 da 1.680 a 1.747
    filo 2 da 1.660 a 1.711
    filo 3 da 1.687 a 1.707
    -----------------------------------

    Poi a moto spenta, ho scollegato la spina alternatore ---> regolatore e la spina regolatore ---> batteria per misurare l'assorbimento. Sperando di aver capito quello che mi avete scritto ho misurato con il tester sia in entrata al regolatore (3 fili gialli) sia in uscita (4 fili, 2 rossi e 2 neri). Il risultato è stato 0 o .001 tendente allo 0 su tutte le misurazioni.

    Ordino degli avvolgimenti nuovi?

    Se ritrovo il telefono metto le photo del tester e delle spine sulle quali ho effettuato le misure..

    ecco le photo

    spina alternatore ---> regolatore


    spina regolatore ---> batteria


    il mio tester:


    DAi raga non mi lasciate proprio ora....

    up
    Ultima modifica di Al3x; 02/04/2011 alle 11:08 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di zosta
    Data Registrazione
    06/03/08
    Località
    Torino
    Moto
    Triumph Baby Speed
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente Scritto da Al3x Visualizza Messaggio

    Con V e ...:
    filo 1 da .001 a 008
    filo 2 da .001 a .008
    filo 3 da .001 a .007

    Con V e linea ondulata:
    filo 1 da 1.680 a 1.747
    filo 2 da 1.660 a 1.711
    filo 3 da 1.687 a 1.707
    -----------------------------------

    Poi a moto spenta, ho scollegato la spina alternatore ---> regolatore e la spina regolatore ---> batteria per misurare l'assorbimento. Sperando di aver capito quello che mi avete scritto ho misurato con il tester sia in entrata al regolatore (3 fili gialli) sia in uscita (4 fili, 2 rossi e 2 neri). Il risultato è stato 0 o .001 tendente allo 0 su tutte le misurazioni.
    Premesso che non ne capisco molto nonostante sulla Baby abbia rotto due statori (il primo, il secondo era il primo ricablato) questo link potrebbe aiutarti.

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    caspio tutto in inglese ora provo a capoirci qualcosa con l'aiuto di google. Grazie per il link!

    caspio nel link dice che se hai valori pari a 0 nella misura della resistenza del regolatore vuol dire che è difettoso....

    "A ‘cold’ resistance check for shorted diode/SCR:
    Unplug both input & output plugs from R/R;
    With your meter set to read resistance (use a diode test if the your multi-meter has one), test from each pin of the three pin plug, to both the red & black wired pins of the 4-pin plug; NONE of these should read short circuit (zero resistance); depending which way you bias the test leads, you may get some reading (from the forward bias of the component) but it must absolutely not be a short. If you see a short on any of these readings the R/R is defective."


    In sintesi la parte che parla dei test è questa:


    CONTROLLO BATTERIA

    controllare tensione batteria quadro spento - 12.xV (condizione ottimale)
    controllare tensione batteria quadro acceso - non deve essere meno di 12V
    controllare tensione batteria con moto accesa al minimo - deve essere almeno 13V a tutti i giri motore

    Se nell'ultimo caso la batteria è inferiore a 13V:
    controllare il fusibile del circuito di ricarica dove applicabile
    controllare la spina e i fili in uscita dall'alternatore per integrità.

    Nel caso in cui sia tutto in ordine passare al controllo del regolatore.


    CONTROLLO REGOLATORE

    Scolegare le spine che collegano rispettivamnete il regolatore all'alternatore e alla batteria. Effettuare la misurazione su ognuno dei 3 pin di entrata con ognuno dei 4 pin in uscita del regolatore. (se ho capito bene in tutto sono 3X4 misurazioni, quindi 12) Non devono dare valori pari a zero il chè significherebbe corto circuito e quindi regolatore difettoso.


    CONTROLLO ALTERNATORE

    Controllare la resistenza dell'alternatore (moto spenta) usando i tre pin sulla spina che collega l'alternatore al regolatore. Effettuare questa serie di controlli:
    1-2
    2-3
    3-1
    In questo caso bisogna avere in lettura dei valori prossimi a zero se tutto và bene. Un controllo addizionale poù essere fatto su ogni filo usando il telaio come massa.

    L'alternatore deve essere controllato anche durante il funzionamento quindi con moto accesa al minimo e la spina del regolatore scollegata effettuare lo stessa serie di controlli ma per determinare la tensione e non la resistenza, quindi
    1-2
    2-3
    3-1
    I valori misurati dovrebbero essere i medesimi per le tre misurazioni. Una variazione considerevole può indicare un mal funzionamento dello statore (sfasamento). La lettura dovrebbe esere 25V (dipende da modello a modello) e che con l'aumentare dei giri deve aumentare anche il valore letto (in modo più o meno marcato in base al modello).

    Spero possa essere di aiuto a qualcuno, cmq se sapete l'inglese leggete direttamente ill link.

    Da tutto ciò mi sembra di aver capito che devo rifare i test....he he he
    Ultima modifica di Al3x; 02/04/2011 alle 22:24 Motivo: UnionePost automatica

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Ecco i risultati dei test fatti come si deve:

    TENSIONE BATTERIA (V CC):
    - con quadro spento 12.89V
    - con quadro acceso 12.19V
    - con moto accesa al minimo 13.76/13.90V

    RESISTENZA ALTERNATORE (Ω):
    a moto spenta
    - 1 2....0.3/0.4Ω
    - 2 3....0.3/0.4Ω
    - 3 1....0.4Ω

    TENSIONE ALTERNATORE (V~)
    - 1 2....24V circa
    - 2 3....24V circa
    - 3 1....24V circa
    con l'aumetare dei giri il valore della tensione aumentava su tutte e tre le letture in modo uniforme.

    Foto delle spine del regolatore. A sinistra la connessione con l'alternatore e a destra la connessione con la batteria:


    La lettura non è stata fatta a freddo come consigliato dal post inglese ma credo che i risultati siano attendibili....
    1 A....0Ω
    1 B....0Ω
    1 C....7.06Ω
    1 D....7.07Ω

    2 A....0Ω
    2 B....0Ω
    2 C....6.95Ω
    2 D....6.96Ω

    3 A....0Ω
    3 B....0Ω
    3 C....7.11Ω
    3 D....7.11Ω

    I pin A e B sono i fili rossi che vanno alla batteria.
    Credo che il problema sia il regolatore a questo punto. Ma mi sorge un dubbio:
    con il regolatore rotto, la lettura della tensione della batteria con moto accesa non dovrebbe essere minore? Con quello che ho misurato io sembra che comunque la batteria sia in carica.
    Chi ne capisce, sveli l'arcano mistero please!

    Ho letto tutta la discussione postata prima e quella sul nostro forum riguardo la soluzione definitiva a questo genere di problema. La soluzione sembra essere la sostituzione del regolatore originale con un R/R FH012AA, che ha un amperaggio molto alto rispetto l'originale (50A) e la sostituzione degli avvolgimenti originali con quelli usati anche in altre moto (G72).

    La mia domanda è questa, cambiando solo il regolatore c'è il pericolo che si rompi lasciano gli avvolgimenti originali?

    Thaaannnkkksssss!
    Ultima modifica di Al3x; 03/04/2011 alle 17:29

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    non credo ke si rompi ma se cambi il regolatore metti quello mosfet come ho fatto io...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    non credo ke si rompi ma se cambi il regolatore metti quello mosfet come ho fatto io...
    Il regolatore l'ho già preso, stò aspettando che mi arrivi dagli States. L'hai installato tu o l'hai fatto mettere. MI sembra di aver letto che l'interasse dei fori non è lo stesso. E poi si consigliava di cambiargli posizione, metterlo in un posto meno caldo e più areato. Tu l'hai rimesso nello stesso posto?

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    se carica la batteria dovrebbe funzionare nel tuo caso carica eccome attendi info da esperti in elettronica hai fatto bene a cambiarlo cosi' ti levi il pensiero poi si vedra'

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    se carica la batteria dovrebbe funzionare nel tuo caso carica eccome attendi info da esperti in elettronica hai fatto bene a cambiarlo cosi' ti levi il pensiero poi si vedra'
    Penso che lo avrei preso comunque dopo quello che ho letto.
    Siccome non ci capisco niente di elettricità non riesco a capire come è possibile che la batteria si ricarica nonostante il regolatore abbia la parte del circuito dei fili rossi in corto circuito.

    Fatto stà che se tengo la moto accesa al minimo, quando parte la ventola la moto tentenna fino a spegnersi e il display poi è da reimpostare....boooooo!

    Un mio amico dice che no è un problema di regolatore o alternatore, ma un problema di qualche massa che rompe le balls.
    Ultima modifica di Al3x; 04/04/2011 alle 07:55 Motivo: UnionePost automatica

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da Al3x Visualizza Messaggio
    Penso che lo avrei preso comunque dopo quello che ho letto.
    Siccome non ci capisco niente di elettricità non riesco a capire come è possibile che la batteria si ricarica nonostante il regolatore abbia la parte del circuito dei fili rossi in corto circuito.

    Fatto stà che se tengo la moto accesa al minimo, quando parte la ventola la moto tentenna fino a spegnersi e il display poi è da reimpostare....boooooo!

    Un mio amico dice che no è un problema di regolatore o alternatore, ma un problema di qualche massa che rompe le balls.

    Ma il problema allora l' hai solo quando parte la ventola????

    Dalla misura della tensione sulla batteria, alternatore e regolatore sono a posto.

    Devi spostare la ricerca altrove.
    Se ill problema e' solo con la ventola, scollegala e misura la resistenza ai capi del connettore lato moto, dovresti avere resistenza infinita (circuito aperto). L' accensione e' comandata dalla centralina tramite rele'.
    Puoi provare eventualmente a scollegarla subito dopo che si e' accesa per verifica.
    Ma gira???

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente Scritto da thundergreen67 Visualizza Messaggio
    Ma il problema allora l' hai solo quando parte la ventola????

    Dalla misura della tensione sulla batteria, alternatore e regolatore sono a posto.

    Devi spostare la ricerca altrove.
    Se ill problema e' solo con la ventola, scollegala e misura la resistenza ai capi del connettore lato moto, dovresti avere resistenza infinita (circuito aperto). L' accensione e' comandata dalla centralina tramite rele'.
    Puoi provare eventualmente a scollegarla subito dopo che si e' accesa per verifica.
    Ma gira???
    No, il problema non è la ventola. Il problema è che se cammino e mi fermo a un semaforo, la moto incomicia a dare di matto.
    Display a intermittenza;
    velocità ballerina 0 5 15 14 0 km/h e sono fermo;
    le luci anabaglianti cambiano di intensità;
    luce del neutro che si accende e si spegne;
    rpm motore ballerini;
    poi la moto tentenna e si spegne;
    si accende la spia motore (mi dà codice errore sul circuito della ventola)
    riaccendo il display e l'ora è da rimettere.
    A forza di rimettere in moto a ogni semaforo mi sono giocato la penultima batteria....

    Nel box mentre facevo i test quando si è accesa la ventola a incomciato a tentennare e poi si è spenta, come sè non gli arivasse corrente o qualcosa del genere. MA se prima che attaccasse la ventola mettevo una freccia, o accendevo le luci di profondità e magari accendevo gli stop stesso discorso.... Non credo sia un discorso di ventola ma posso cmq provare a scollegarla e vedere che succede....

    L'ultmio viaggo al box che ho fatto quando camminavo e davo gas non c'erano problemi. il problema sorge quando mi fermo o tolgo il gas.
    Spero di essere stato chiaro.

    Nessuno di questi sintomi sono riconducibili a un impianto elettrico guasto?
    Ultima modifica di Al3x; 04/04/2011 alle 12:57

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema strano pc
    Di vulcano nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 03/03/2011, 09:50
  2. problema strano su rs
    Di triumphone nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 16:37
  3. Strano problema...
    Di Andy_76 nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 13:00
  4. Problema strano al motore...
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 10/10/2009, 16:45
  5. Problema strano
    Di Giskard nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/06/2008, 20:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •