Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
Direi di si: La forcella pressurizzata ha una cartuccia interna chiusa, dove la variazione dei volumi vengono compensati da una camera di gas collegata alla cartuccia. Altra cosa il fluido interno non è in collegamento con l'esterno, si possono usare due diversi fluidi: uno all’interno della cartuccia con specifiche caratteristiche per lo smorzamento ed uno all’estero di quest’ultima specifico per la lubrificazione.
La parte idraulica della forcella ha un range di regolazioni più elevato rispetto alla forcella tradizionale.
Il pregio è di avere uno smorzamento più stabile di una forcella nomale. Credo eh.
Quindi secondo me per strada a spassso tutta sta roba non serve. Poi ti ripeto....avendoceli tutto si puo' fare.
questa l'hai googolata..... ti ho beccato......