Lo eravamo anche noi.. molti anni fa le prime forme tariffarie erano sulla patente.. poi una volta che i veicoli cominciarono ad aumentare di numero
lo stato ''saggiamente'' ne approfitto'...fino a quando c'erano le tariffe RCA imposte dallo stato (che periodo meraviglioso) il sistema anche se inefficiente
garantiva tariffazioni eque ed ogni anno rigorosamente senza sinistri il premio diminuiva...dopo che la comunita' europea nei primi anni 90'' scasso' la minchi@
con le varie direttive...e visto l'impreparzione e la superficialita' dei politici di quegli anni..e di quelli attuali... l'effetto '''liberalizzazione'''' si trasformo' in effetto
oligopolio..con tutte le conseguenze tariffarie negative del caso...
eravamo avanti...adesso non piu!!!
CA SEMU!!!!
Easyrider molto interessante.....
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
sulle moto storiche son sicuro che esiste, mio papà ne assicura 5 contemporaneamente, naturalmente ne puoi usare una alla volta
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
sarebbe bello...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".