Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Sareste favorevoli a rendere obbligatorie le protezioni per i motociclisti?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!

    7 9.86%
  • Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)

    21 29.58%
  • No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.

    42 59.15%
  • No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!

    1 1.41%
Risultati da 1 a 10 di 392

Discussione: In moto abbigliamento tecnico obbligatorio per pilota e passeggero!!!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Guarda che io non solo mi abbiglio, ma uso regolarmente il casco, ho una collezione di caschi. Non solo, la mancanza del casco mi stava facendo morire, in aggiunta ti dico anche che l'averlo (forse) mi ha salvato, perlomeno da un brutto mal di testa.
    Io non nego l'importanza, reputo che debba essere sentita oltrechè commisurata alle esigenze dello spostamento, anzi, del tipo di guida. Io ho una thruxton, non ho l'esigenza di correre e dimostrare nulla. vado a trovare un mio amico in città, d'estate, vorrei avere la libertà di un semintegrale senza sentirmi in colpa con i veri motociclisti. Inoltre mi incacchio proprio sui discorsi legati alle statistiche. Vatti a vedere i malati di cirrosi epatica (prevalentemente alcool) sommali a quelli che hanno un tumore ai polmoni, bronchite cronica e quanti danni arreca il fumo, e dimmi se è proporzionabile agli infortuni motociclistici. Ti ricordo che, se appare un dato particolarmente significativo di infortuni in moto, questi avvengono anche in presenza del giusto abbigliamento. Non conta l'abbigliamento soltanto. Conta la coscienza. Le moto di oggi, in mano ad alcuni individui diventano armi. Che poi questi individui tentino la propria protezione con il meglio del tecnicismo in fatto di vestiario specifico, non evita ne la morte loro ne che rompino le balle a motociclisti come me. Diciamo che, se uno come me, cade, il graffio o se lo tiene o, sia pur al pronto soccorso se lo paga. Se poi mi investono...bhè, quello è un altro discorso e si scade nel probabilistico più assoluto e generico.

    Non credere agli studi di settore e nemmeno alle raccolte dati pilotate. La realtà è che lo stato ci marcia con tutto, ma è bravisimo nel convincerci dei suoi buoni fini.
    Quindi vuoi dire che finchè non si risolvono problemi più grossi non è il caso di occuparsi di quelli più piccoli? Allora lascia stare quei 4 morti per il fumo o per l'alcool, quelle son bazzeccole rispetto al problema della fame nel mondo e dell'aids in Africa. Prima risolviamo quelli, poi preoccupiamoci di alcool e sigarette! Ma che discorsi sono? Invece di affrontare un problema lo si svia dicendo che ce ne sono di peggiori??
    Inoltre, anche tu sei uno di quelli che non concepiscono le mezze misure? Cioè, o ci si mette solo il casco oppure ci si barda come in motogp? Vie di mezzo non ne vedi? Piuttosto che esser obbligato a casco e paraschiena anche tu vendi la moto?
    Discorso statistiche: se sei complottista e dietrologo, alzo le mani e non ribatto, dal momento che è assolutamente impossibile intavolare qualsivoglia discorso in merito.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    e io mi sento anche di aggiungere che dovrebbero fare una bella campagna pubblicitaria per far usare frecce e soprattutto specchietti agli automobilisti che secondo me già eviterebbe molti incidenti in città
    Le frecce si usano per giocare agli indiani e gli specchietti per controllare la pettinata e/o il trucco. O no?
    Ultima modifica di triplexperience; 22/06/2011 alle 18:04 Motivo: UnionePost automatica
    Si stava meglio quando si stava meglio.

Discussioni Simili

  1. Domanda: è già obbligatorio l' abbigliamento tecnico?
    Di Nuttopi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:42
  2. Abbigliamento tecnico obbligatorio
    Di Fermissimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:46
  3. Abbigliamento tecnico obbligatorio?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 09:55
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •