Perché è un'idiozia. Ammesso e non concesso che si possa avere del risentimento per l'accaduto di cui si discute in questo topic, non vedo perché prendersela con la regione Sardegna. In Toscana ci sono più autovelox che abitanti, non andiamo più nemmeno lì?
Coloro che vivono di turismo in Sardegna se la passano male già ora, grazie soprattutto a quella porcata di caro traghetti che hanno fatto quei figli di puttana di Moby, Sardinia, eccetera facendo cartello.
In moto sono sceso 3 volte fino ad ora e la quarta è a settembre, mai rovinato nulla.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Questione di opinioni. Ne posso parlare nel forum, perchè è un passatempo. Quando viene l'ora di decidere per i fatti miei, decido da me. Comuque, prescidendo dal fatto che il codice della strada imponga determinate regole, non è un'idiozia protestare in modo educato con una pubblica amministrazione.
E comunque, io di solito idiozie non ne dico, perchè parlo sulla base di esperienze personali, non perchè così mi pare o perchè amo buttare li concetti e "sputare" sentenze.
Perchè pone l'amministrazione di fronte al problema pratico: applico la legge rigorosamente (perchè voglio fare cassa, piuttosto che accontentare i residenti che protestano per il traffico veicolare in queste località ... potrebbero essere due possibili motivazioni che mi vengono in mente) oppure la applico lo stesso ma in modo "ragionato" ? Causare o minacciare un danno economico, credo si generi attenzione nel nostro interlocutore. Mi è capitato, qualche anno fa, per un parcheggio della moto al bordo di una strada interpoderale, priva di indicazioni di divieto di accesso. Io non dico di minacciare a destra ed a manca, quando ci viene contestata una violazione di legge, cercando di ottenere la ragione pur essendo nel torto; dico solo che nel caso specifico, la punizione è stata spropositata e che quindi chi ha voluto sanzionare in tal modo debba valutare da parte sua gli eventuali costi di tale applicazione.
Penso che sia completamente fuoriluogo, nonchè da persone poco intelligenti, sfogarsi ed usare la popolazione sarda o la regione sardegna come caprio espiatorio delle proprie mancanze.
Le moto non erano in regola.
La polizia ha applicato la legge.
Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio, non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
Il post e questi articoli tanto belli quanto rispettosi verranno prontamente girati ai vari motoclub sardi, nonchè al motoclub piu grande di tutta l'europa, che si trova vicino Oristano.
Complimenti per il rispetto.
Saluti
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
Il modo ragionato è applicare la legge così com'è. E basta.
Altrimenti poi non lamentiamoci mai perché "l'Italia è dei furbi", "la giustizia è una merda", o altre frasi del genere da tirare fuori dal cilindro solo quando ci fa comodo.
Infine, ribadisco, la Toscana ha più autovelox che abitanti, seguendo il tuo ragionamento va boicottata anch'essa?
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Non ho capito se io sarei lo "stronzo", nel caso l'appellativo non mi sta bene proprio per niente, e se non ho equivocato la tua frase, non usarlo con me. Partendo da una notizia del forum ho dato la mia opinione, basata sul mio modo di vedere e sulle mie esperienze personali. Per tutti i discorsi poi di motclub regionali, "pidocchi in meno" e roba simile, come dicevo prima in Sardegna non ci sono mai andato (neppure in Corsica, se è per questo) non per boicotaggi perchè non ne avrei motivo ma solo solo per scelta personale a cui ho accennato sopra (trasporto della moto). Ah, gira pure la discussione a chi vuoi e se poi vuoi sapere chi sono ("Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio") ti posso rispondere in mail privata con i miei dati. Dove sono, lo vedi dal mio avatar.
Da quello che scrivo, penso si capisca come io veda la questione della legge, giustizia ed argomenti simili. E se un comune utilizza l'autovelox come si dice "per fare cassa" il non frequentare più la zona lo ritengo un mio diritto. Per la cronaca, nei paesi piccoli e grandi, che trovo per strada cerco sempre di rispettare le regole imposte, anche se non le ritengo corrette, limitando la velocità e rispettando attraversamenti pedonali e quant'altro. Per una questione di etica personale e di senso civico geneale.
Ultima modifica di HornetS2000; 25/07/2011 alle 10:35 Motivo: UnionePost automatica
Purtroppo non sei il protagonista del mio sfogo.
Ma il io messaggio era indirizzato a piu parti, anche se per mancanza di tempo ho citato solo l'ultimo passo (non volermene).
Se ritorni indietro con i messaggi scoprirari che non è il primo che invoca al boicottaggio sulla sardegna, quindi è una cosa ricorrente ed il solo pensarlo mi irrita.
Dietro a queste frasi si nasconde la solità italianità del menga...boicottare l'economia di una regione per colpa di uno che ha commesso un'infrazione al codice della strada e di un'agente che ha applicato la legge? ma stiamo scherzando o cosa?
Non sarà solo una mia impressione, in questi messaggi come in altri traspare un sottile velo discriminatorio nei confronti di una popolazione per "colpa" di pochi, era gia successo altre volte con altri post che vennero chiusi.
Mi piacerebbe che in un forum di Italiani motociclisti certe cose non si leggessero.
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!