Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 75

Discussione: MOTO E CUORE INFARTUATO POSSONO ANDARE D'ACCORDO ???

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Quanto ti mancherebbe alla pensione ?

    Purtroppo questi sono casi limite in cui, causa lavoro e stress, arrivi ad una situazione in cui esplodi del tutto ... Ora come ti senti ?

    No. A questo punto il problema non è più il lavoro.
    A parte che sono ancora in malattia, quando rientrerò al lavoro per quanto ovvio mi guarderò bene dal rischiare anche solo lontanamente dal ricadere negli errori del passato. E comunque la pensione è lontana: sempreché i nostri cari governanti nel frattempo non ce la allontanino ancor di più, mi mancano ben 11 anni (che potrebbero ridursi di qualche anno nel caso l'azienda continuasse nelle campagne di prepensionamento).
    Insomma, non consentirò più al lavoro di aggiungere altri danni a quelli già fatti.
    Ma non potendo riavvolgere il nastro della mia vita, e dovendo quindi fare i conti con i danni causati dall'infarto occorsomi, in base alle informazioni che vi ho dato, in aggiunta a tutte le altre cose scontate riguardanti il mio nuovo stile di vita (alimentazione, attività fisica, stop fumo etc), secondo voi mi devo scordare anche la moto?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Svampa70
    Data Registrazione
    22/06/11
    Località
    Milan le un gran Milan
    Moto
    Triumph 800 XC ABS total black
    Messaggi
    80
    Il Lupo (Alberto) perde il pelo ma non il vizio. Scherzi a parte credo che il fatto sia ancora troppo "fresco" per poter dare sentenze. Esperienza personale e' quella di mio padre che gli e' capitato la stessa cosa e purtroppo i mesi successivi al fattaccio sono stati mesi molto pesanti....il mondo gli e' crollato addosso. Beh, per non tediarti, a distanza di qualche anno e' ritornato a viversi la vita di prima....con qualche accorgimento in piu'......uno su tutti? STOP AL FUMO! Ora non conosco se tu eri o meno un fumatore ma credo che questo viziaccio accompagnato ad una vita sedentaria e ad una cattiva alimentazione sia una miscela tonante per il cuore. Un abbraccio!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Mr Smith
    Data Registrazione
    25/08/10
    Località
    Castellana Grotte (BA)
    Moto
    speed 955i
    Messaggi
    848
    ciao
    secondo me, bisogna un pò interpretrare il consiglio del medico. Consiglio, perchè sei libero di fare quello che vuoi, ovvio che tutto quello che fai deve essere per il tuo benessere (fisico).

    il tuo cuore infartuato ha una parte che non si contrae più, morta, che aggrava la parte ancora contrattile e la affatica.
    bisogna evitare le situazioni che possano stressare ulteriormente il cuore quindi il medico ritiene che guidare una moto di grossa taglia sia uno sforzo da non fare anche per gli imprevisti legati a vari tipi di andature e spaventi che si possono prendere, freddo ecc...

    ora... tu solo sai se la moto la porti in maniera tranquilla o no. pensaci.

    ti consiglio se pensi di riprendere la moto, cmq in maniera graduale, di allenarti (in maniera controllata), cioè abituare il cuore a sostenere un certo ritmo.

    tanto per raccontare: ricordo che un medico consigliò ad un suo paziente di astenersi dai rapporti extraconiugali, perchè secondo lui esiste un tipo di coinvogimento diverso... non sò
    in bocca al lupo

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Ciao conterraneo!
    Non ho l'esperienza medica né, aggiungo, di nessun altro tipo, per poterti dare un consiglio più sensato di quello che potresti darti da solo... dico solo che ti sono vicino per ciò che stai passando e ti invito a contattare quel buon uomo del Dottor Claudio Costa.. credo nessuno meglio di lui potrebbe darti le giuste parole dal punto di vista medico ed umano per risolvere ogni tuo dubbio e tornare serenamente a guidare la moto!

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Cazzarola, hai scoperto l'uovo di Colombo.
    Ritengo il Dott. Costa una delle (tante) eccellenze italiane, sia dal punto di vista del professionista che dal punto di vista umano, eppure non ci avevo minimamente pensato.
    In effetti, chi meglio di lui ......
    Many thanks !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Ciao conterraneo!
    Non ho l'esperienza medica né, aggiungo, di nessun altro tipo, per poterti dare un consiglio più sensato di quello che potresti darti da solo... dico solo che ti sono vicino per ciò che stai passando e ti invito a contattare quel buon uomo del Dottor Claudio Costa.. credo nessuno meglio di lui potrebbe darti le giuste parole dal punto di vista medico ed umano per risolvere ogni tuo dubbio e tornare serenamente a guidare la moto!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    In Bocca al lupo.
    La tua giovane età mi fa pensare che dovresti seguire le indicazioni del medico. Non tanto per l'ansia, quanto per lo sforzo fisico.
    Che ansia generi la moto però non mi è chiaro. Mica devi fare della pista. Un giretto, una gitarella all'aria aperta dovrebbe rilassare no?
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    SHORT VERSION
    Un infartuato grave può continuare ad andare in moto?
    E più nello specifico, qualora non volesse farne a meno, può guidare una moto "grossa e impegnativa" (parole usate dal medico) come la Tiger 1050 oppure, dovendo stare alla larga da sforzi e situazioni fonte di ansia e stress, vi deve rinunciare?


    LONG VERSION
    Allora. Per quanto possibile cercherò di essere breve (ma già sò che non potrò esserlo, eheheheh.....).
    Ho 51 anni, e prima dell'anno scorso non ero mai salito su una moto.
    Quasi per scherzo lo feci, mi piacque, e così presi una vecchia Hornet.
    Dopo aver così rotto il ghiaccio, pur con ancora pochi km come biker alle spalle, quest'anno mi prese la voglia di "salire un pò", sia come cilindrata che, soprattutto, con una moto (seminuova) più adatta alla mia stazza: sono alto 1.85 x 92 kg di peso.
    Dopo aver considerato, pur senza averle mai guidate, alcuni modelli quali la Tiger, la MTS 1100, e la Stelvio, decisi per la Tiger 1050 della quale da un paio di mesi sono un felice possessore (la moto è del 2009).
    Detta tra di noi, e da prendere assolutamente per quello che può valere un parere espresso da un semineofita che finora avrà poggiato il sedere su 4-5 modelli, ritengo che la Tiger 1050 sia la moto più bella del mondo e la migliore (al pari della rossa italiana) endurona da strada.
    Tutto bene quindi, e allora che problemi hai, direte?
    Il problema c'è, ed è grosso.
    Nel Gennaio di quest'anno sono stato colpito da un infarto, uno di quelli "cattivi" che generalmente ti portano direttamente al Creatore, peraltro accompagnato da gravi complicazioni quali "blocco ventricolare di branca sinistra" e compagnia bella. Grazie a un intervento d'urgenza di rivascolarizzazione (angioplastica) io sono invece sopravvissuto, e senza neanche perdere mai i sensi. Evidentemente sono tosto e fortunato ma, soprattutto, in Alto s'era deciso che non era ancora ora.
    E veniamo ora al punto in cui infarto e moto si incrociano.
    La scorsa settimana sono stato dimesso dopo un ricovero in H per dei controlli (programmati) sulle mie condizioni cardio-circolatorie.
    Ebbene, sapevo già di essere sopravvissuto a un infarto la cui gravità generalmente ti uccide, quindi già "era grasso che cola" l'essere vivi, però non avevo ancora mai preso l'esatta coscienza che esso, tant'era stato forte, non potesse non aver lesionato in modo grave e permanente il mio cuore.
    E a tal proposito, uno dei vari medici con i quali ho parlato, tra le varie raccomandazioni divieti etc, sfiorando incidentalmente l'argomento moto, mi ha detto che per quelle che sono le condizioni del mio cuore dovrei evitare ogni sforzo e ansia, e che quindi dovrei evitare le moto oppure, in alternativa, qualora proprio non riuscissi a farne a meno, almeno guidare una moto meno impegnativa, e non certamente una di 250 kg con un baricentro così alto come la Tiger 1050.
    Ma come, proprio ora che l'avevo presa e che mi sembrava la moto più bella del mondo ..... , e con la quale mi trovavo a meraviglia ......
    Uno potrebbe credere o quantomeno sperare che il medico sbagli o quantomeno esageri, ma purtroppo "l'ho testato" e ho avuto modo di accertarmi che è veramente un competente in fatto di moto (appropriata terminologia tecnica, e inoltre l'ho visto venire quasi sempre con un Transalp, anche se lui dice di avere un GS -magari di moto ne ha più di una-), oltreché un bravissimo professionista.
    Potrebbe aver fatto volutamente del "terrorismo psicologico" a fin di bene? Ma a parte il fatto che non sarebbe deontoligamente corretto, avrebbe potuto usare ben altre leve che non la moto, e comunque tutto mi è parso fuorché un "bacchettone".
    C'è da dire che non è un cardiologo, ma uno specialista di altra patologia comunque collegata a problematiche del cuore. Purtroppo è stato l'ultimo medico col quale ho parlato prima delle dimissioni, per cui dovrò aspettare per chiedere conferma del suo pensiero a un cardiologo.
    A parte quelli che sono i rilievi strumentali, tuttavia, credo sia altrettanto importante precisare come mi sento io.
    Infatti, in barba a ciò che dicono gli esami strumentali e i medici, io mi sento discretamente e col morale sempre alto. A volte può capitare di vedere degli infartuati, magari molto più lievi di me, girare lenti, tristi, emaciati; qualora poi si riesca a vederli poiché talvolta cadono anche in depressione e non escono neanche di casa.
    Ebbene, io credo di essere l'esatto contrario. E quindi mai possibile che, invece, proprio a me.......
    Per quanto attiene, invece, il mio rapporto ancorché fresco con la Tiger, devo dire che nella guida non ho alcun tipo di problema, né essa è per me fonte di ansia e/o stress, neanche nel traffico di città essendo io abbastanza grande e grosso. Le uniche difficoltà le ho ricontrate nelle manovre a moto ferma o a bassissima velocità (uscita da parcheggi, imbocco di stradine secondarie, tornanti), situazioni nelle quali occorre prestare molta attenzione per non essere scaraventati a terra insieme alla moto, ma penso sia solo una questione di abitudine (sono un "novellino" che proviene da una Hornet).
    Un'ultima cosa, che indirettamente c'entra anche parecchio. Nonostante i miei 51 anni ho due figli relativamente piccoli (10 e 7 anni) e una moglie che amo.
    State ancora leggendo?
    E allora fate un altro sforzo e ditemi che ne pensate.
    Ovviamente sarei molto interessato a pareri espressi da bikers "competenti" nello specifico, quali cardiologi o comunque medici, ma parimenti sarebbero oltremodo utili tutte le vostre esperienze attinenti, incluse quelle riferitevi da persone terze.
    Sono anche pronto a sorridere con voi in caso di sfottò o post ironici ..........
    Insomma, proprio ora che ho "scoperto" questa moto fantastica, se vi devo rinunciare in nome della salute (cosa ovviamente giusta) devo almeno esserne certo che effettivamente sia così. Non credete?
    .
    P.S.: Dopo aver chiesto un consiglio a voi, mi permetto di darvene uno io. A parte i fattori di rischio che già conoscevo, sono convinto che il motivo n°1 del mio cuore "scassato" sia stato il lavoro -sono un lav. dipendente-, o meglio lo stress e l'ansia (principalmente indotta da esigenze aziendali di budget) che accompagnava le mie giornate lavorative. Ebbene, giovani e meno giovani, fate in modo che non vi accada mai e poi mai una cosa del genere. La salute deve venire prima di tutto, e anche "se non vi volete bene" così deve essere per l'amore e il rispetto verso chi vi stà vicino. Capito mi avete?
    innanzitutto a 51 anni sei giovane...punto!!! purtroppo per l'infarto essere giovani è quasi controproducente...per essere semplici...se c'è un intoppo il cuore essendo ancora abbastanza potente, nel momento della crisi continua a pompare con forza rischiando di fare più danni di quelli che farebbe in un anziano; se sei di casette d'ete penso tu sia stato ricoverato a Macerata...non farebbe male un consulto anche nella provincia più a sud (AP); non perchè non ti abbiano saputo seguire...ma solo perchè 2 campane sono meglio di una! se hai tutta la documentazione con te e ad agosto ti va di andarci, dal primario ti ci accompagno io...ci troviamo in moto a porto d'ascoli e proseguiamo insieme. I consigli te li avrà dati il tuo medico senz'altro (no fumo, alimentazione adeguata, poco o niente sale, poco stress, attività fisica moderata ma costante...qui dipende dalla frazione di eiezione che hai in questo momento); io penso che se la moto la vivi con tranquillità, per girare nelle meravigliose colline marchigiane (una regione purtroppo non molto conosciuta ma molto bella) non si sono controindicazioni; il peso poi non lo vedo come un problema...siamo noi a cavallo di lei e non il contrario...se ti capiterà che ti si sbilancia a un semaforo appoggiala pure a terra che tu sei più importante!

    C'è gente che è tornata a correre la maratona dopo un infarto, hai tutte le chance di tornare piano piano a una vita completamente normale!

    In bocca al lupo!!!
    Ultima modifica di Fermissimo; 28/07/2011 alle 14:34

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    prima di tutto grazie della testimonianza.... purtroppo io non sono un medico e quindi non so darti consigli basati su considerazioni mediche, tuttavia penso che l'uso della moto come svago (senza esagerare visto quanto hai avuto e soprattutto visto i tuoi figli, tua moglie e la tua famiglia) possa andare bene

    cmq sia.. spero che la scelta che farai sia la migliore

    ciao e cmq sia: buona strada

    p.s. devo tenere a mente quello che ci hai scritto sul lavoro... purtroppo è condizione comune a tanti....
    WE ARE GENOA!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Citazione Originariamente Scritto da MR-T Visualizza Messaggio
    prima di tutto grazie della testimonianza.... purtroppo io non sono un medico e quindi non so darti consigli basati su considerazioni mediche, tuttavia penso che l'uso della moto come svago (senza esagerare visto quanto hai avuto e soprattutto visto i tuoi figli, tua moglie e la tua famiglia) possa andare bene
    cmq sia.. spero che la scelta che farai sia la migliore
    ciao e cmq sia: buona strada
    p.s. devo tenere a mente quello che ci hai scritto sul lavoro... purtroppo è condizione comune a tanti....
    Eh già! Riguardo al lavoro A-S-S-O-L-U-T-A-M-E-N-T-E !!!
    Se sei credente deve diventare l' 11° Comandamento. E anche se qualcuno degli altri 10 non l'osserverai, questo invece non dovrai mai dimenticarlo.
    Se invece non sei credente per te sarà anche più facile: avrai solo questo comandamnto da ricordare

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Ciao ho letto con grande interesse quello che hai scritto ed io sono la persona che fa al caso tuo.
    Infatti nel 2007 ho avuto un infarto e avendo da poco comprato una Speed non ho nenche per un minuto pensato a rinunciarvi.
    Chi mi conosce sa che non vado pianissimo e frequento la pista 4 o 5 volte all'anno.
    Andare in moto mi da sensazioni positive e anche dopo giri impegnativi di sei o sette ore non ho mai avvertito fastidio.
    Quindi va in moto tranquillo casco bene allacciato luci accese anche di giorno e prudenza sempre!
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La moto del cuore è TOTALE
    Di fabioporzi nel forum Tiger 800
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 22/08/2011, 18:31
  2. Strisce blu. Le moto possono stare?
    Di bartman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 30/05/2009, 13:51
  3. Quando le cose possono andare peggio
    Di Fulvioz nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 18:08
  4. Si possono scaricare i rumori delle moto che si trovano nel sito?
    Di leonfr nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/09/2007, 10:28
  5. non tutti possono xmettersi auto e moto
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 17:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •