Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 72

Discussione: La "CASTA" di cui nessuno parla...

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Attenzione ragazzi:
    i sindacati è vero oggi fanno parecchio schifo e rappresentano sempre meno gli interessi dei lavoratori. Parliamo però delle segreterie nazionali e regionali, perchè a livello locale qualcosa ancora funziona, solo che poi non trova riscontro a livelli più elevati.

    Tuttavia mi preme ricordare (soprattutto ai più giovani che magari non hanno potuto studiarlo sui libri di storia) che lo "STATUTO DEI LAVORATORI" che rappresenta al momento l'unica carta che salavaguarda i diritti dei lavoratori, è nato alla fine degli anni 60 grazie alle lotte portate avanti dai nostri genitori operai e dai sindacati che allora li rappresentavano (li rappresentavano veramente e si mettevano in prima fila mettendoci il muso per davvero).

    Quante bastonate hanno preso i nostri veci per garantire migliori condizioni di lavoro per gli attuali operai?

    Purtroppo quegli stessi sindacati negli anni '90 sono stati i responsabili della connivenza coi governi di centro sinistra guidati da D'Alema & soci nei quali cominciarono a demolire le fondamenta di difesa dei nostri diritti.

    Ma poi, vi ricordo pure che Marco Pannella, Maroni e molti altri politici del l'area di centro destra da oramai una decina d'anni stanno cercando di modificare radicalmente (se non alienare del tutto) questo STATUTO in nome di una (ipocrita) maggiore flessibilità del lavoro come la chiamano loro, ovvero LIBERTA' DI LICENZIARE SENZA GUARDARE IN FACCIA A NIENTE E NESSUNO come vi dico io.

    Ok, nonostante sia andato leggermente OT, dico, va bene, è giusto che pure la casta dei sindacati paghi la propria parte, ma stiamo attenti a non farci obnubilare la mente da persone che in questa situazione di grande caos ne approfittano per mettere zizzania soprattutto fra di noi, indebolendo così la nostra stessa forza e concedendo ai nostri governanti (che attualmente sono davvero i nostri veri nemici) la possibilità di fare quello che vogliono sulla nostra pelle.

    Aoha
    Io ovviamente mi riferisco al sindacato attuale. A quello che è diventato, un ulteriore controllo "sociale" aggiunto a tutti quelli che ci vogliono imbrigliare sempre più. Su quello che poi possono volere alcune parti sociali (una volta li chiamavano "padroni", ma ormai è politicamente scorretto usare questi termini) penso sia ovvio a tutti. Ma che il sindacato (od alcune sue parti, vista la struttura a tre componenti) a livello delle contrattazioni nazionali si comporti disgustosamente penso sia condivisibile da tutti. In questo sono casta, ed anche peggio.
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Attenzione ragazzi:
    i sindacati è vero oggi fanno parecchio schifo e rappresentano sempre meno gli interessi dei lavoratori. Parliamo però delle segreterie nazionali e regionali, perchè a livello locale qualcosa ancora funziona, solo che poi non trova riscontro a livelli più elevati.

    Tuttavia mi preme ricordare (soprattutto ai più giovani che magari non hanno potuto studiarlo sui libri di storia) che lo "STATUTO DEI LAVORATORI" che rappresenta al momento l'unica carta che salavaguarda i diritti dei lavoratori, è nato alla fine degli anni 60 grazie alle lotte portate avanti dai nostri genitori operai e dai sindacati che allora li rappresentavano (li rappresentavano veramente e si mettevano in prima fila mettendoci il muso per davvero).

    Quante bastonate hanno preso i nostri veci per garantire migliori condizioni di lavoro per gli attuali operai?

    Purtroppo quegli stessi sindacati negli anni '90 sono stati i responsabili della connivenza coi governi di centro sinistra guidati da D'Alema & soci nei quali cominciarono a demolire le fondamenta di difesa dei nostri diritti.

    Ma poi, vi ricordo pure che Marco Pannella, Maroni e molti altri politici del l'area di centro destra da oramai una decina d'anni stanno cercando di modificare radicalmente (se non alienare del tutto) questo STATUTO in nome di una (ipocrita) maggiore flessibilità del lavoro come la chiamano loro, ovvero LIBERTA' DI LICENZIARE SENZA GUARDARE IN FACCIA A NIENTE E NESSUNO come vi dico io.

    Ok, nonostante sia andato leggermente OT, dico, va bene, è giusto che pure la casta dei sindacati paghi la propria parte, ma stiamo attenti a non farci obnubilare la mente da persone che in questa situazione di grande caos ne approfittano per mettere zizzania soprattutto fra di noi, indebolendo così la nostra stessa forza e concedendo ai nostri governanti (che attualmente sono davvero i nostri veri nemici) la possibilità di fare quello che vogliono sulla nostra pelle.

    Aoha
    Hai ragione su tutto.

    Rimane il problema che oggi questi signori, lungi dal difendere i tuoi interessi, ingrassino vendendo il tuo culo.

    E' innegabile che l'unico modo di riformarli sia affondarli, e noi assieme a loro.

    Del resto, facendo la scelta del "meno peggio", allunghi solo la tua agonia.

    Oggi il sindacato è una mafia che si barrica dietro un bel principio, lontano dalla difesa dello STATUTO DEI LAVORATORI (come tu giustamente hai fatto, uso anch'io le maiuscole) come la chiesa è lontana dai precetti del Cristo.

    Non vedo vie d'uscita purtroppo.

    Ciao.

    P.S: non vedo nemmeno questi sindacalisti "di base" sbattersi poi tanto.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Attenzione ragazzi:
    i sindacati è vero oggi fanno parecchio schifo e rappresentano sempre meno gli interessi dei lavoratori. Parliamo però delle segreterie nazionali e regionali, perchè a livello locale qualcosa ancora funziona, solo che poi non trova riscontro a livelli più elevati.

    Tuttavia mi preme ricordare (soprattutto ai più giovani che magari non hanno potuto studiarlo sui libri di storia) che lo "STATUTO DEI LAVORATORI" che rappresenta al momento l'unica carta che salavaguarda i diritti dei lavoratori, è nato alla fine degli anni 60 grazie alle lotte portate avanti dai nostri genitori operai e dai sindacati che allora li rappresentavano (li rappresentavano veramente e si mettevano in prima fila mettendoci il muso per davvero).

    Quante bastonate hanno preso i nostri veci per garantire migliori condizioni di lavoro per gli attuali operai?

    Purtroppo quegli stessi sindacati negli anni '90 sono stati i responsabili della connivenza coi governi di centro sinistra guidati da D'Alema & soci nei quali cominciarono a demolire le fondamenta di difesa dei nostri diritti.

    Ma poi, vi ricordo pure che Marco Pannella, Maroni e molti altri politici del l'area di centro destra da oramai una decina d'anni stanno cercando di modificare radicalmente (se non alienare del tutto) questo STATUTO in nome di una (ipocrita) maggiore flessibilità del lavoro come la chiamano loro, ovvero LIBERTA' DI LICENZIARE SENZA GUARDARE IN FACCIA A NIENTE E NESSUNO come vi dico io.

    Ok, nonostante sia andato leggermente OT, dico, va bene, è giusto che pure la casta dei sindacati paghi la propria parte, ma stiamo attenti a non farci obnubilare la mente da persone che in questa situazione di grande caos ne approfittano per mettere zizzania soprattutto fra di noi, indebolendo così la nostra stessa forza e concedendo ai nostri governanti (che attualmente sono davvero i nostri veri nemici) la possibilità di fare quello che vogliono sulla nostra pelle.

    Aoha
    quoto in pieno

    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    La casta dei sindacati

    SINDACATI...

    C’è casta e casta. Su alcune si può sparare senza pietà. Altre invece sembrano intoccabili. Quella dei politici da sempre è fatta oggetto di critiche e attacchi feroci. Quella dei calciatori è nel bel mezzo della tempesta proprio in queste settimane. La presunta casta della Chiesa viene ogni tanto tirata in ballo per soddisfare gli appetiti anticlericali e anticristiani di qualcuno. Ma finora nessuno aveva mai parlato della casta dei sindacati. Adesso, mentre si discute animatamente sulla manovra economica, qualcuno inizia a mettere i puntini sulle i al riguardo, consentendo ai profani di farsi un’idea più precisa su quelli che sono i veri e propri privilegi di chi dice di difendere i lavoratori.

    Da quanto emerge in diversi articoli scritti in questi ultimi giorni, apprendiamo che il sindacato, grazie a leggi e leggine, è riuscito a diventare una lobby potentissima, che gode di numerosi vantaggi. Innanzi tutto, essendo equiparati alle onlus, sul loro cospicuo patrimonio immobiliare i sindacati non versano un centesimo di Ici. Non solo. In base alla legge 902/1977, hanno ereditato tutti i beni dei sindacati fascisti, ancora una volta senza sborsare niente, né al momento del “passaggio di proprietà” né dopo.

    Altro fatto davvero strano è il mancato obbligo di bilancio consolidato di cui godono. In pratica, nonostante ricevano contributi pubblici, i loro bilanci non sono sottoposti al controllo della Corte dei conti. Pertanto, attualmente non sappiamo a quanto ammonta di preciso il patrimonio sindacale. Di sicuro si sa solo che è ingente.
    Non bisogna poi dimenticare che alle organizzazioni sindacali va il 5 per mille del gettito Irpef, utilizzato a favore delle associazioni collaterali agli stessi.

    Inoltre, sindacalisti e dipendenti sindacali hanno ricevuto, a carico dello Stato, il versamento di contributi figurativi per i periodi in cui non avevano versato i contributi, costando così all’incirca 15 milioni di euro.
    Veniamo poi alla caratteristica più curiosa. Mentre per tutti i dipendenti vale quanto disposto dall’art.18 dello Statuto dei lavoratori, da questa norma sono esentati quelli che lavorano per i sindacati. Di fatto, quindi, nel sindacato si possono licenziare i dipendenti senza tante storie e senza tante motivazioni, in piena libertà.

    E non finisce qui. A causa della dura opposizione dei sindacalisti, in Italia non si è potuto mai attuare l’art.40 della Costituzione, secondo cui lo sciopero deve essere regolamentato dalla legge. Da qui la possibilità di organizzare scioperi selvaggi e politici con cui ricattare il Governo. C’è pure un’altra disposizione costituzionale mai messa in pratica, ovvero la registrazione dei sindacati presso pubblici uffici (art.39). Ciò ha sempre incontrato la contrarietà delle organizzazioni in questione e non perché si teme, come dicono, di essere controllate dallo Stato, ma perché il requisito richiesto per tale atto è la struttura interna democratica, che invece, nei fatti, è del tutto assente: quando mai infatti i lavoratori prendono parte effettivamente alla gestione della politica sindacale?
    Ma l’elenco dei privilegi continua. I delegati sindacali, che svolgono un’attività a tempo pieno, essendo quella del sindacalista una professione vera e propria, non possono essere licenziati né trasferiti e godono di permessi retribuiti: ciò ha ovviamente favorito spesso i lavoratori più fannulloni e facinorosi.

    Ci sono poi i servizi legati al sindacato, come i Caf (per compilare la dichiarazione dei redditi) e i patronati (per tutelare i cittadini nel rapporto con gli enti previdenziali). Il tutto sulle spalle dello Stato, che versa denaro per tenere in piedi tutto l’impianto.
    Infine, e qui mi fermo, per capire che quella dei sindacati è una lobby influente basta guardare all’elevato numero di sindacalisti che siedono in Parlamento e a tutti quelli presenti negli enti locali, nelle società partecipate, nelle camere di commercio, negli istituti di previdenza e così via.

    Ecco, preso atto di questo insieme di privilegi, non resta che chiedersi da che pulpito crede di parlare Susanna Camusso. La CGIL sciopererà il 6 settembre? Ne ha il diritto, per carità. Ma non dica che lo farà nell’interesse dei lavoratori. Prima di protestare i sindacati dovrebbero fare un esame di coscienza. E forse cambiare qualcosa.

    Fonte?
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Attenzione ragazzi:
    i sindacati è vero oggi fanno parecchio schifo e rappresentano sempre meno gli interessi dei lavoratori. Parliamo però delle segreterie nazionali e regionali, perchè a livello locale qualcosa ancora funziona, solo che poi non trova riscontro a livelli più elevati.

    Tuttavia mi preme ricordare (soprattutto ai più giovani che magari non hanno potuto studiarlo sui libri di storia) che lo "STATUTO DEI LAVORATORI" che rappresenta al momento l'unica carta che salavaguarda i diritti dei lavoratori, è nato alla fine degli anni 60 grazie alle lotte portate avanti dai nostri genitori operai e dai sindacati che allora li rappresentavano (li rappresentavano veramente e si mettevano in prima fila mettendoci il muso per davvero).

    Quante bastonate hanno preso i nostri veci per garantire migliori condizioni di lavoro per gli attuali operai?

    Purtroppo quegli stessi sindacati negli anni '90 sono stati i responsabili della connivenza coi governi di centro sinistra guidati da D'Alema & soci nei quali cominciarono a demolire le fondamenta di difesa dei nostri diritti.

    Ma poi, vi ricordo pure che Marco Pannella, Maroni e molti altri politici del l'area di centro destra da oramai una decina d'anni stanno cercando di modificare radicalmente (se non alienare del tutto) questo STATUTO in nome di una (ipocrita) maggiore flessibilità del lavoro come la chiamano loro, ovvero LIBERTA' DI LICENZIARE SENZA GUARDARE IN FACCIA A NIENTE E NESSUNO come vi dico io.

    Ok, nonostante sia andato leggermente OT, dico, va bene, è giusto che pure la casta dei sindacati paghi la propria parte, ma stiamo attenti a non farci obnubilare la mente da persone che in questa situazione di grande caos ne approfittano per mettere zizzania soprattutto fra di noi, indebolendo così la nostra stessa forza e concedendo ai nostri governanti (che attualmente sono davvero i nostri veri nemici) la possibilità di fare quello che vogliono sulla nostra pelle.

    Aoha
    : Risatona: : Risatona:
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    non credo che sul discorso sindacato si possa avere una visione del tipo tutto bianco o tutto nero!
    Il sindacato ha avuto una parte fondamentgale nella tutela dei lavoratori in questo paese, poi ci son stati e ci sono gli abusi!
    chi oggi critica il sindacato come istituzione evidentemente da per scontato che tanti diritti di cui gode siano automatici, in realtà non è così!
    però siccome viviamo in un paese dove non siamo in grado di affrontare e risolvere i problemi troviamo più facile buttare via l'acqua sporca con tutto il bambino!
    in questo hanno gran colpa anche i sindacati che spesso han difeso posizioni non difendibili.....soprattutto nel pubblico impiego, settore che conosco, dove i sindacalisti spesso sono il peggio....dei lavoratori....
    Ultima modifica di roberto70; 30/08/2011 alle 15:50
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    quoto in pieno



    Fonte?
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    c'e' il link

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Il Giornale e Panorama ne parlano da anni.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,279
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    non credo che sul discorso sindacato si possa avere una visione del tipo tutto bianco o tutto nero!
    Il sindacato ha avuto una parte fondamentgale nella tutela dei lavoratori in questo paese, poi ci son stati e ci sono gli abusi!
    chi oggi critica il sindacato come istituzione evidentemente da per scontato che tanti diritti di cui gode siano automatici, in realtà non è così!
    però siccome viviamo in un paese dove non siamo in grado di affrontare e risolvere i problemi troviamo più facile buttare via l'acqua sporca con tutto il bambino!
    in questo hanno gran colpa anche i sindacati che spesso han difeso posizioni non difendibili.....soprattutto nel pubblico impiego, settore che conosco, dove i sindacalisti spesso sono il peggio....dei lavoratori....
    quoto, anche le virgole e i punti.

    un po meno l'ultimo periodo, ma solo per fatto personale
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    : Risatona: : Risatona:
    'zzo ridi?
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    c'e' il link
    Grazie
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Il Giornale e Panorama ne parlano da anni.
    Sono giornali di Berlusconi quindi non credibili...
    Se sei incerto......... accertati.

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. quando si dice "ha un culo che parla"
    Di Exa nel forum Video
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/04/2010, 20:15
  3. dopo 16 anni, a "ragazzi c'é voyger" si parla di Senna
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/03/2010, 13:57
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/05/2008, 14:36
  5. "LA CASTA" libro scandalo sui politici!
    Di bikerfun nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26/06/2007, 20:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •