vorrei dire una cosa in merito alle dichiarazioni di Cereghini.
quando ha parlato dell'elettronica non lo ha fatto per darele la colpa dell'incidente, ma per giustificare il fatto che con una scivolata sia andato all'interno invece che all'esterno come avrebbe dovuto fare o almeno come abbiamo sempre visto fare.
infatti poco dopo hanno detto che senza l'elettronica forse ne piangeremmo di più.
mettiamoci pure le gomme che da oltre un anno sono nella bocca di tutti i piloti come pericolose nei primi giri.
di fatto però c'è stata uan sfiga assurda, partono in 13 e in 2 ti centrano è una cosa fuori da ogni calcolo delle possibilità, per non parlare di tutte le altre fatalità.
dal punto di vista tecnico possiamo però dire che dinamiche del genere non erano possibili quando si cadeva "dall'alto", è solo da pochi anni che vediamo piloti tenersi su con il ginocchio o gomito proprio perchè sono già stesi quando curvano.
c'è anche tanta sicurezza, lo stesso sic ha l'airbeg dainese ma che parte solo con le accelerazioni da high side, in questo caso praticamente non è nemmeno caduto del tutto.
purtroppo non si possono eliminare tutti i rischi.
sarebbe una cosa che gioca a favore non contro la sicurezza.