Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 184

Discussione: Donna delle pulizie distrugge opera d'arte

  1. #141
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    cattalan non ha ancora detto la sua ...

    allora aspetto
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    L'annuncio dovevi chiuderlo con un "vi saluto teste di cazzo".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #142
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Galileo Galilei rischiò la morte e il popolo di allora non so neppure se lo cagassero più di quel tanto ... eppure il suo sguardo volgeva lontano ...
    Vero.

    Però (a parte la diffusione delle idee e il coinvolgimento popolare, non proprio capillare all'epoca) Galilei era uno scienziato, per apprezzare la sua opera bisogna comunque avere basi non alla portata di chiunque.

    In questo senso, anch'io vado a fiducia per la -diciamo pure totalità- delle scelte per il Nobel.

    Sull'arte ho una visione parzialmente differente, peraltro opinabilissima.

    Per tornare all'esempio di Chaplin, ho detto chiaramente che i suoi films sono fruibili da tutti, ma non da tutti interamente.

    La composizione della scena, i tagli e le scelte dell'inquadratura, il montaggio, alcuni effetti all'epoca innovativi, sono alla esclusiva portata dell'addetto ai lavori.

    Però l'opera in sè coinvolge, emoziona, fa ridere e piangere anche un bambino, la morale arriva a tutti; questa sua complessità, unita alla sua fruibilità, fa di lui un genio artistico.

    Bergman, ecco, sarà -forse- un grande cineasta, però per me rimane un grande scassacoglioni di cui non sono mai riuscito a finire un film.

    Devo entrare nel suo modo di vedere le cose?

    Non mi interessa, è lui che vuol comunicare con me, io al limite sarei -al tempo...- stato più interessato ad entrare in Liv Ullmann, per dire.

    L'arte PER ME è dialogo, il monologo non mi interessa.

    Miei 2 cents.

  4. #143
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    se alla donna delle pulizie fanno pagare di tasca sua 1 milione
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    di dollari, io trovo cattelan e gli dò fuoco
    ma che centra cattelan?
    nulla, ma lo accendiamo lostesso
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  5. #144
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Vero.

    Però (a parte la diffusione delle idee e il coinvolgimento popolare, non proprio capillare all'epoca) Galilei era uno scienziato, per apprezzare la sua opera bisogna comunque avere basi non alla portata di chiunque.

    In questo senso, anch'io vado a fiducia per la -diciamo pure totalità- delle scelte per il Nobel.

    Sull'arte ho una visione parzialmente differente, peraltro opinabilissima.

    Per tornare all'esempio di Chaplin, ho detto chiaramente che i suoi films sono fruibili da tutti, ma non da tutti interamente.

    La composizione della scena, i tagli e le scelte dell'inquadratura, il montaggio, alcuni effetti all'epoca innovativi, sono alla esclusiva portata dell'addetto ai lavori.

    Però l'opera in sè coinvolge, emoziona, fa ridere e piangere anche un bambino, la morale arriva a tutti; questa sua complessità, unita alla sua fruibilità, fa di lui un genio artistico.

    Bergman, ecco, sarà -forse- un grande cineasta, però per me rimane un grande scassacoglioni di cui non sono mai riuscito a finire un film.

    Devo entrare nel suo modo di vedere le cose?

    Non mi interessa, è lui che vuol comunicare con me, io al limite sarei -al tempo...- stato più interessato ad entrare in Liv Ullmann, per dire.

    L'arte PER ME è dialogo, il monologo non mi interessa.

    Miei 2 cents.
    ma io sono d'accordo sul fatto che è molto più difficile creare una genialata che possa piacere a tutti, ma fare una netta distinzione in base un indice di gradimento, questo proprio non lo capisco. L'arte .per me, non è mai un monologo, altrimenti stai pur tranquillo , che da nessuno verrebbe catalogata come tale, con buona pace di chi pensa che basti atteggiarsi ad "artista" e conoscere e frequentare i canali giusti. Che poi tra i tanti ci siano anche millantatori poco importa , buon per loro , a me non cambia la vita


    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    se alla donna delle pulizie fanno pagare di tasca sua 1 milione
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    di dollari, io trovo cattelan e gli dò fuoco
    ma che centra cattelan?
    nulla, ma lo accendiamo lostesso
    se vogliamo riportare il discorso a livello terra-terra allora c'è la mitica scena di Così Parlò Bellavista


    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    la risposta alla domanda finale, se i nostri pronipoti quando, scavando, ritroveranno quel cesso , si chiederanno se è un cesso o un'opera d'arte , la risposta è molto semplice : chi se ne frega. Quell'oggetto tolto dal suo contesto è e rimane un cesso, altrimenti può anche essere considerato, per chi lo vuole , un'opera d'arte
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  6. #145
    TCP Rider L'avatar di monjka
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    San Remo
    Moto
    zavorrina su Sprint ST "Black Lady" di Njko63
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio

    ma a noi vecchietti è concesso non uscire la sera, ce lo possiamo permettere

    tu quanti anni hai ?
    Io ne ho 40..e qui da noi imperversa il temporale, oggi...
    Citazioni
    Da Njko63:
    "....se butti l'amo, non dire al pesciolino dove lo butti, che poi lui gira al largo!" 04/08/2011 - ore 08.10

  7. #146
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da monjka Visualizza Messaggio
    Io ne ho 40..e qui da noi imperversa il temporale, oggi...
    anche qui

    in realtà avrei anch'io da fare qualcosa di più costruttivo ma i cattivoni del forum mi tengono impegnato finchè non ammetteranno che io ho insidacabilmente ragione e loro oggettivamente torto
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  8. #147
    TCP Rider L'avatar di Scotch
    Data Registrazione
    23/07/11
    Messaggi
    218
    c'è una metafora che spiega l'arte.
    ci sono serrature complesse che rispondono solo quando elementi molteplici sono stati predisposti perchè possano intervenire e quando un certo numero di bulloni si muovono contemporaneamente. Come un ladro che tenta di forzare la cassaforte , l'artista non ha accesso diretto al meccanismo interno. Egli puo' solo aprirsi un varco con dita sensibili, adattando il suo gancio o fil di ferro, quando trova una fessura o un passaggio. Quando la porta si apre di scatto , una volta che la chiave è stata già fatta, è facile ripetere l'impresa. Chi viene dopo non ha bisogno di un particolare acume , non più cioè di quello che si richiede per copiare la chiave di chi lo ha preceduto.

    Noi reagiamo diversamente quando siamo spinti dall'attesa, dal bisogno e dall'assuefazione culturale. Tutti questi fattori possono influenzare la disposizione preliminare della serratura ,ma non la sua apertura, la quale dipende in ultima analisi dal fatto che la chiave che si fa girare sia quella giusta.

  9. #148
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    anche qui

    in realtà avrei anch'io da fare qualcosa di più costruttivo ma i cattivoni del forum mi tengono impegnato finchè non ammetteranno che io ho insidacabilmente ragione e loro oggettivamente torto
    Ecco,questa si' che si chiama obbiettivita'!

    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #149
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Scotch Visualizza Messaggio
    c'è una metafora che spiega l'arte.
    ci sono serrature complesse che rispondono solo quando elementi molteplici sono stati predisposti perchè possano intervenire e quando un certo numero di bulloni si muovono contemporaneamente. Come un ladro che tenta di forzare la cassaforte , l'artista non ha accesso diretto al meccanismo interno. Egli puo' solo aprirsi un varco con dita sensibili, adattando il suo gancio o fil di ferro, quando trova una fessura o un passaggio. Quando la porta si apre di scatto , una volta che la chiave è stata già fatta, è facile ripetere l'impresa. Chi viene dopo non ha bisogno di un particolare acume , non più cioè di quello che si richiede per copiare la chiave di chi lo ha preceduto.

    Noi reagiamo diversamente quando siamo spinti dall'attesa, dal bisogno e dall'assuefazione culturale. Tutti questi fattori possono influenzare la disposizione preliminare della serratura ,ma non la sua apertura, la quale dipende in ultima analisi dal fatto che la chiave che si fa girare sia quella giusta.
    spero che tu ti renda conto di tutte le esplicite allusioni sessuali del tuo discorso

    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Ecco,questa si' che si chiama obbiettivita'!

    è lo scopo di tutti i frequentatori del bar di TCP , solo che io l'ho ammesso
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  11. #150
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio

    se vogliamo riportare il discorso a livello terra-terra allora c'è la mitica scena di Così Parlò Bellavista
    fidati che citando un opera di De Crescenzo non porti mai il discorso terra-terra
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la tigre ora è un opera d'arte
    Di tiger one nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 08:12
  2. DEUS opera d'arte
    Di TeamSabotage nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2010, 13:56
  3. opera d'arte
    Di yamme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/01/2010, 21:37
  4. opera d'arte by Tridays 2009
    Di speedtigre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 18:24
  5. Il cambio mi distrugge le scarpe.
    Di bartman nel forum Street Triple
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16/04/2009, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •