E scusami Toni ma ha ragione, nel tuo caso , l' assicurazione.
Il criterio è rispondere dei danni cagionati a terzi.
E tu non puoi essere terzo di te stesso e non lo sei neppure nei confronti di un familiare così stretto come un figlio.
La ragione è evidente...non credo di dovertela spiegare.
Stipulare un'assicurazione significa trasferire un rischio verso qualcun 'altro (l'assicuratore) che per questo viene premiato (di qui il termine :premio, per indicare la somma che si sborsa) ma non si può pretendere di trasferire qualunque rischio di qualunque causa.....
Per coprire quel tipo di danno avresti dovuto avere una polizza casco. Quella avrebbe coperto (con la sua brava franchigia). E' la natura del rischio che è diversa.
Da una parte hai la copertura per i danni a terzi, dall'altra (se hai fatto la casco) quella per i danni propri. Non serve a nulla cambiare compagnia in questo caso.![]()
Premesso che se gli hanno disdetto le garanzie ARD lo possono benissimo fare, non vedo neppure molto dove sia il problema. Trovi un'altra compagnia che te le copra ovvero porti loro anche la RC.
Non hanno disdetto al primo problema, (i sinistri li hanno pagati , no?) hanno disdetto al secondo sinistro.
Vuoi vedere che probabilmente sono loro ad aver tirato fuori più soldi di quanti ne abbia tirati fuori tu?
E se anche così non fosse...magari la tua polizza era ad una tariffa non più conveniente per loro.
Le assicurazioni non sono le dame di S. Vincenzo. Sono aziende il cui scopo è il lucro (come gran parte delle aziende di ogni paese) e si fanno carico di rischi in cambio di premi... se non ci stanno più dentro è nel loro pieno diritto di sfilarsi dal rischio.
Sono i conti e la gestione che fanno dei soldi a dover essere verificati con attenzione..... ma qui entriamo in un discorso piuttosto complicato.
Si, probabilmente sì, dici una "minchiata"
Se il furgone è intestato ad una ditta individuale. e questa ditta è Toni, il figlio non è terzo.
Se il furgone è intestato ad una società di capitali e il rappresentatnte legale è Toni, il figlio non è terzo perchè non sono terzi il legale rappresentate e i suoi familiari.![]()
Ultima modifica di 357magnum; 18/11/2011 alle 15:17 Motivo: UnionePost automatica
Lo so' che andro' sopra le righe, e che Tony ha ragione quando dice di non usare il forum per sfoghi inutili !
Pero' per chidere spiegazioni ............ Armando ! dammi retta! ............ presentati munito di lanciafiamme, riduci tutto in cenere e solo dopo .............
chiedi gentilmente spiegazioni .![]()
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.