Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 67 di 67

Discussione: Cerchi in carbonio della BST

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, i cerchi in carbonio sono un componente troppo estremo per l'utenza normale, sicuramente sono bellissimi e per questo li monterei su una special da concorso, non destinata a girare per strada se non occasionalmente, altrimenti vale la pena metterli sono per uso professionale in pista, dove quei grammi e quel poco di inerzia in meno si traducono in decimi sul giro e quindi sulla possibilità di vincere o perdere una gara. Anche per l'uso in pista amatoriale non vanno bene, la moto in pista può cadere e rovinare i cerchi è un attimo. Chi se non una scuderia da corsa ha i soldi per comprare tre o quattro treni di cerchi a stagione?
    Calcola poi che i cerchi sono fatti modello per modello e se cambi moto li devi vendere usati perchè al 90% non li potrai trasferire sulla moto nuova...
    Insomma a meno che tu non sia Naomo riflettici prima di comprarli.
    Grammi?????Ma che stai a dì....pesano almeno 3-4kg meno degl'originali,che equivale a levare 12-14kg alla tua moto,montare un 3in1,e cambiare pinze con delle brembo,da quanto migliora in frenata e nella velocità a prendere giri.
    Altro che utenza specialistica o decimi sul giro.....
    Ultima modifica di leo; 10/12/2011 alle 17:24
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di HAKUBA
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Sicilia
    Moto
    ex vecchietta bellissima, Speed triple 1200 RR
    Messaggi
    2,851
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Grammi?????Ma che stai a dì....pesano almeno 3-4kg meno degl'originali,che equivale a levare 12-14kg alla tua moto,montare un 3in1,e cambiare pinze con delle brembo,da quanto migliora in frenata e nella velocità a prendere giri.
    Altro che utenza specialistica o decimi sul giro.....
    straquoto,e sono proprio le modifiche che sto facendo io.ci aggiungerei anche kit 520 ma con O-ring

  4. #63
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Grammi?????Ma che stai a dì....pesano almeno 3-4kg meno degl'originali,che equivale a levare 12-14kg alla tua moto,montare un 3in1,e cambiare pinze con delle brembo,da quanto migliora in frenata e nella velocità a prendere giri.
    Altro che utenza specialistica o decimi sul giro.....
    e forse non basterebbe comunque.... maledetti soldi....

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    e forse non basterebbe comunque.... maledetti soldi....
    A chi lo dici .....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di nilo675
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    San donà di Piave
    Moto
    Speed 1050 05' (coda 09')
    Messaggi
    471
    Si ma ha quei soldi ci vendo la moto io fra un pò...

  7. #66
    R.A.T. Pack Leader Napoli L'avatar di L'Ostile Inglese
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Kawasaki KLE500 (Augusto) - SprintST 1050 (Tiberio)
    Messaggi
    2,059

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da IRCcomponents Visualizza Messaggio
    Scusate se intervengo,
    ho visto che in molti avete cliccato sul nostro video youtube relativo al confronto del cerchio Dymag in carbonio con quello di serie, poi sono entrato, ho letto ed allora mi è venuta voglia di scrivere.
    Il mio intervento non è a dire che Dymag è meglio di BST. Consideratelo dunque generale.
    Il cerchio del video ha rimbalzato molto più di quello di sere. Quindi non è rigido ma semmai elastico.
    Mi pare evidente che abbia sopportato molto meglio il colpo.
    Sinceramente vi sentireste più sicuri a girare col cerchio in alluminio riparato che con cerchio in carbonio che è ancora integro?
    Il cerchio in questione è stato sottoposto a innumerevoli lanci. Dall’altezza del video ne ha fatti almeno un’ottantina ma lo abbiamo anche lanciato da 3 metri. Bene, forse non ci crederete ma a forza di insistere… SI E’ ROTTO!!! Ma che vuol dire ROTTO? Cioè come ho fatto ad accorgermi che si è rotto visto che alcuni dicono che si delamina e che è impossibile accorgersene? E’ vero che si delamina ma la delaminazione parte dagli strati superficiali, cioè quelli che più si sono deformati. Prima parte il trasparente e poi sotto si tacca un pezzetto di carbonio. Dal lancio da 3 metri è venuto via un pezzettino di 1mm^2. In conclusione ci si accorge che si sta rompendo. Stesso non si può dire del magnesio ma anche dell’allumino dove le cricche possono partire dall’interno. Inoltre dopo che si è staccato il pezzettino non è che la rottura ha camminato. Si è fermata, non come nei metalli che si crea una cricca che continua il suo cammino e non la blocchi più. Essendo degli strati sovrapposti incollati (e pressati) tra di loro, si è rotto un solo strato, non tutto il cerchio. Con questo non voglio dire che il cerchio adesso sia sicuro per l’uso stradale, ma solo che ci si accorge del problema.
    I cerchi in carbonio sono facilmente ispezionabili tanto che, ad esempio, Dymag fornisce tale servizio gratuitamente. Lo stesso non si può dire del magnesio e dell’alluminio.
    Resistono agli urti? Dymag di sicuro ma credo anche BST, hanno modelli per i motard, quindi resistono ai salti.
    Qualcuno ha scritto che “i cerchi sono fatti modello per modello e se cambi moto li devi vendere usati perchè al 90% non li potrai trasferire sulla moto nuova”. Vero per i cerchi di serie ma su Dymag basta cambiare il mozzo centrale, che è montato ad interferenza. Certo che se cambi le misure tipo da un 6” passi ad un 5,5” o da un bibraccio ad un monobraccio… Credo che BST, i cui mozzi sono avvitati, possa sostituirli lo stesso. Inoltre, e parlo per esperienza personale, se vai da un vero meccanico, con distanziali e boccole ti mette su tutto. Io ho montato dei Marchesini ufficiali Aprilia RSW250 su una SV650. Tra l’altro il tiro catena era dall’altra parte….

    Aprilia RSW ufficiale 250 li ha sempre usati. Perchè oggi non si vedono? A parte che in 125 ed anche in Moto2 c’è qualcuno che li ha, non sono un prodotto così vantaggioso per le competizioni, cioè:
    Un Marchesini MotoGP pesa meno di 2,3Kg, un cerchio in carbonio racing pesa lo stesso. Ma a quel livello, quanto costa un cerchio? Cioè quante sono le aziende di cerchi forgiati che omaggiano o fanno agevolazioni? Perché vedete top team che passano da Marchesini, ad esempio a MFR? Credete che sia per vantaggi prestazionali?
    Il cerchio in carbonio è più flessibile e questa flessibilità si avverte sia in frenata che nelle pieghe estreme. Non è detto che la moto apprezzi questo cambiamento di rigidezza, cioè va studiato l’insieme cerchi-telaio-forcellone.
    Problema temperature: una volta era un problema, quando non c’erano le gomme in mescola ma oggi, analizziamo la situazione: in MotoGP hanno problemi a tenere calde le gomme, quindi al limite sarebbe un vantaggio. Gli utenti normali hanno vantaggio visto che non sono capaci a tenere le gomme in temperatura. Per chi invece è capace, non è che lo scambio termico attraverso il cerchio sia un granchè, cioè scambia molto di più l’aria a 300 Km/h che lambisce la superficie del pneumatico.
    Sono da comprare per un uso normale? Beh, dipende da quanti soldi avete in tasca. Personalmente credo che dopo averli provati te ne innamori, ma costano. I Dymag quanto una coppia di Marchesini in Magnesio, i BST un po’ di più.
    Ecco 2 link dove potete leggere le prove.concentratevi su superbike dove il tester, Pablito, è un appassionato come noi con tanto di pancetta ma tanto tanto amore per le moto.
    MasterBike
    SuperBike.
    Ho le telemetrie della giornata: dai 7 ai 15Km/h in più in curva a seconda che il confronto fosse fatto sulla Ducati con i cerchi già alleggeriti o sul Kawa con i cerchi di serie.
    Personalmente, la cosa che mi esalta, oltre all'ovvia maneggevolezza, è come "senti" la ruota davanti. Senti davvero tutto, addirittura ti pare di sentire la grana dell'asfalto soprattutto quando inizia a scivolare.
    Mi rimangio tutto, la faccia mia sotto i piedi tuoi (e ti puoi pure muovere).
    Una sola eccezione però me la devi concedere, il cerchio posteriore per la moto monobraccio come le Triumph 1050 non credo possa mai andare sotto una moto con il forcellone tradizionale.
    non ci resta che piangere - lettera a savonarola - YouTube
    Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
    AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
    segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori

  8. #67
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    infatti lo scrive...

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. DILEMMA: e i CERCHI in CARBONIO????
    Di Simonik nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/11/2010, 11:53
  2. cerchi in carbonio per speed 1050
    Di sdmania nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 21/04/2009, 15:28
  3. MA QUESTI CERCHI BST IN CARBONIO....
    Di everts76™ nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 01/08/2008, 15:46
  4. Cerchi in carbonio Rocket
    Di Flydive nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 16:53
  5. cerchi carbonio
    Di Pepospeed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/02/2007, 17:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •