Leo ha ragione, ma scegliersi i pezzi uno a uno, passare le serate su internet a guardare le caratteristiche e quello che hanno fatto gli altri, cercare i prezzi migliori.....non ha prezzo
...ma una volta non ci piaceva la gnocca???
Leo ha ragione, ma scegliersi i pezzi uno a uno, passare le serate su internet a guardare le caratteristiche e quello che hanno fatto gli altri, cercare i prezzi migliori.....non ha prezzo
...ma una volta non ci piaceva la gnocca???
"L'ignoranza non è mai troppa"
Prima di sposarsi e filgiare,era la priorità.
Chiaro che farsela un po' alla volta è divertente,ma se si vuol copiare l'allestiemnto della r si spende anche di più,perciò non trovo l'assurdo di quei 15000 euro,se non per la cifrà in se per una moto.
Una critica che si può muovere ,è che ci si poteva aspettare anche un upgrade di elettronica in un allestimento del genere,ma il sovraprezzo è in lioena con quelli delle s ducati,con lo stesso allestiemnto.
Leo può anche avere ragione ma il mio discorso faceva riferimento ad altro aspetto...
Partiamo dal dato di fatto che su questo forum, credo, in pochi (pochissimi) riescano a mettere in crisi su strada ciclistica e/o freni della 2011. A chi VERAMENTE potrebbe servire mono/forcelle Ohlins e pinze monoblocco Brembo???
Detto ciò, se proprio si volesse migliorare le cose si potrebbe optare per un buon kit per la ciclistica (1000/1200 euro circa con GDA) e delle pastiglie più performanti per il comparto freni.
Parlando poi dei "famosi" cerchi forgiati, ok bellissimi/leggerissimi/bla bla bla... Chi saprebbe sinceramente apprezzarne la differenza rispetto ai già ottimi della 2011 di serie?
Scusate, per chi come me che porta a casa il suo stipenducolo, spendere 2000 euro per un accessorio praticamente solo estetico è una cosa un po' pazzerella!
Chiaro è che chi può spendere tutti quei soldi in personalizzazioni ben venga, il motto è: "facciamo girare l'economia!" e chi può è giusto che lo faccia.
La mia non vuole essere una polemica e cos'altro, è solo un'osservazione.
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!
l hai tirata bene su tranne gli specchi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Non fa una piega.se è un discorso di soldi(per me 15000 euro su una moto son troppi in genere) hai ragioen;chiaro che per apprezzare la r si debba andare in pista,ma anche per sfruttare bene un 1050 triple ,si deve andare frai cordoli.
I cerchi sono forse la modifica migliore che si possa fare su una moto,ma la differenza in peso fra i tuoi e quelli aftermarket deve essere tangibile,infatti io monterei solo i bst(ad averne di soldi....).
in genere cmq le modifiche alle sospensioni sono fra i soldi meglio spesi e non è che si goda solo correndo ,ma anche andando piano;sono più scorrevoli e sostengono anche senza essere di legno,basta vedere i post sul mono della speed nuova....non tutti ne sono contenti anche senza entrare in pista.
Rispondo "una volta per tutte" sugli specchietti
Ho ripristinato gli originali (modello 2007) perchè altrimenti non vedo niente (sono ...grosso... e copro la visuale)
Sto valutando l'adozione di specchi Bar End ma sarà l'ultima cosa che farò.
Non mi va di spendere 200 Euro in specchi e poi non vedere niente all'infuori delle mie spalle.
PS: riguardo ai discorsi sulla 2011R, ritengo stiamo andando un attimino fuori tema rispetto alla discussione
In ogni caso, il conto del materiale sulla Speed R è presto fatto:
Ohlins anteriori 2000 Euro (le originali 1000). Differenza 1000 Euro
Mono Posteriore 1000 Euro (l'originale 300). Differenza 700 Euro
Cerchi PVM 1500/1800 Euro (gli originali 1000). Differenza 500/800 Euro (minimo)
Pinze M4 650 Euro (le originali 400). Differenza 250 Euro
Totale della differenza: circa 2500/2800 Euro
Sommateli ai 11.500 del prezzo del modello base e vedrete che i 14.000 ci sono tutti.
Si può criticare la mancanza di alcune ulteriori modifiche (racing) ma se parliamo di prezzo, ci sta tutto.
Personalmente, non la ritengo "bella a tal punto di comprarmela" (anche avendo la disponibilità economica).
Ma ognuno ha la "sua moto dei desideri" e questo NON E' CONTESTABILE.
Consigli . . . . sempre, Giudizi . . . . MAI
La Speed RAMM - La Legend CRAMM
Un enorme grazie a Gadani Moto di Pesaro e a Giuseppe che mi ha sopportato
Il mio Facebook - Il mio Twitter
Scusa ragazzi, non volevo offendere nessuno...
La mia non voleva essere ne una una critica ne un giudizio,
era solo un'osservazione sul come/quanti soldi spendere x personalizzare la moto.
Tiger Sport 1050 white Eccola!!!
La Speed RAMM - La Legend CRAMM
Un enorme grazie a Gadani Moto di Pesaro e a Giuseppe che mi ha sopportato
Il mio Facebook - Il mio Twitter