Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 109

Discussione: MotoGP- Test Sepang: se il buon giorno si vede dal mattino...

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Triple Peo
    Data Registrazione
    07/07/08
    Località
    Novara
    Moto
    Ex Street-ex Scrambler....ora MTS 1200!
    Messaggi
    4,411
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    esatto
    Sicuro potevano inventare qualcosa di meglio anzichè copiare spudoratamente dlla sbk mettendo a correre insieme prototipi e moto praticamente di serie tunizzate....

    Ezpeleta vai a casa!!!!
    Sputafuoco street RS
    Scrambler Carbs
    ....ORA BOMBARDONE DESMO....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    oddio le sbk vanno più forte!

  4. #43
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    oddio le sbk vanno più forte!
    e manco poco...
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    infatti, se fossero uguale alle sbk non ci sarebbe tutta questa differenza prestazionale.....cmq un mio amico che bazzica nel campo mi ha detto che anche le moto 2 rispetto alla supersport sono inferiori...

  6. #45
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    Giusto un perlino....
    stai a guardà il capello...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Citazione Originariamente Scritto da resna Visualizza Messaggio
    Misano 20 Maggio 1990 Classifica 500

    1 Wayne RAINEY USA Yamaha 46'21.150
    2 Kevin SCHWANTZ USA Suzuki +2.121
    3 Mick DOOHAN AUS Honda +7.870
    4 Wayne GARDNER AUS Honda +9.735
    5 Niall MACKENZIE GBR Suzuki +1'13.452
    6 Sito PONS SPA Honda +1'20.365
    7 Randy MAMOLA USA Cagiva 1 Giro
    8 Juan GARRIGA SPA Yamaha 1 Giro
    9 Marco PAPA ITA Honda 1 Giro
    10 Romolo BALBI ITA Honda 1 Giro
    11 Michele VALDO ITA Honda 2 Giri
    12 Peter LINDEN SWE Honda 3 Giri
    13 Niggi SCHMASSMAN SWI Honda 3 Giri
    14 Cees DOORAKKERS NED Honda 5 Giri
    15 Vittorio SCATOLA ITA Paton 8 Giri

    Vedete che correre con moto dalle potenzialità enormemente diverse e con un sacco di doppiati è già successo...sono quelli che tutti definiscono i tempi eroici della moto, dove i piloti avevano le p--le etc. Vorrà dire che torneremo ad essere eroici! A me ste CRT non mi preoccupano + di tanto, soprattutto dopo ciò che è successo lo scorso anno...
    Se per questo, distacchi simili si sono visti anche in gare mooooolto più recenti

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di resna
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Milano
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 - BMW GS 1200 - B2 MINIMOTARD 150 - KTM 300 2T
    Messaggi
    928

    MOTOGP - SEPANG DAY 2 RESULT

    Risultati alla fine della sessione mattutina:

    1 Ben Spies 2:01.052 - - 20
    2 Jorge Lorenzo 2:01.144 +0.092 +0.092 26
    3 Casey Stoner 2:01.245 +0.101 +0.193 16
    4 Dani Pedrosa 2:01.638 +0.393 +0.586 19
    5 Cal Crutchlow 2:01.710 +0.072 +0.658 24
    6 Alvaro Bautista 2:02.065 +0.355 +1.013 23
    7 Franco Bataini 2:02.354 +0.289 +1.302 63
    8 Valentino Rossi 2:02.400 +0.046 +1.348 23
    9 Stefan Bradl 2:02.414 +0.014 +1.362 25
    10 Andrea Dovizioso 2:02.506 +0.092 +1.454 24
    11 Hector Barbera 2:02.597 +0.091 +1.545 27
    12 Karel Abraham 2:03.050 +0.453 +1.998 39
    13 Katsuyuki Nakas 2:03.323 +0.273 +2.271 22
    14 Colin Edwards 2:06.819 +3.496 +5.767 18
    15 Ivan Silva 2:10.297 +3.478 +9.245 9
    16 Robertino Pietri 2:12.546 +2.249 +11.494 5

    Battaini qs mattina + veloce di Valentino (ma forse c'è confusione sui nomi dei piloti, dovrebbe essere Hayden)...dobbiamo avere qualche info in più per capire. Nelle news di motogp.com infatti dicono questo:

    Sull'asfalto dell'International Circuit di Sepang riprendono le attività, con piloti e squadre di nuovo in azione per questa seconda giornata di test ufficiali MotoGP™.

    Come già visto ieri, Yamaha Factory chiude al vertice della tabella dei tempi la sessione mattutina: la casa giapponese si è presentata in Malesia con 4 moto 'base' dalle quali i piloti sono poi partiti per portare avanti il lavoro di sviluppo. La seconda fase di questo progetto prevede per oggi un'attenzione particolare sul bilanciamento del telaio e sull'elettronica.

    Prima della pausa di metà giornata è quindi Ben Spies a mettere a referto il crono più rapido, con un 2:01.052 e 20 giri sulle spalle. L'americano riesce quindi ad abbassare il miglior risultato di ieri, fatto registrare dal compagno di squadra Lorenzo, di poco più di sei decimi. Proprio il maiorchino firma invece il 2º tempo, fermando il cronometro sul 2:01.144 (+0.092s) dopo aver portato a termine 26 tornate.

    È poi la volta della coppia Repsol Honda Stoner-Pedrosa. Il pilota australiano sembra essersi ben ripreso dal problema muscolare di ieri, tanto da lasciare la pista al momento della pausa con un totale di 16 giri e un tempo sul giro pari a 2:01.245 (+0.193s). Poco meno di quattro decimi separano Stoner dal compagno Pedrosa, che fa segnare un 2:01.638, piazzandosi quindi a 0.586s da Spies. Per il duo Repsol Honda, il lavoro di sviluppo riguarda due differenti tipi di telai creati appositamente da Honda seguendo le richieste dei suoi piloti raccolte durante i test di Valencia dello scorso novembre.

    Quinto piazzamento per il Rookie of the Year 2011 Cal Cruthlow (Monster Yamaha Tech 3), che è l'autore di un 2:01.710, a 658 millesimi dalla testa. Passi in avanti per Álvaro Bautista, al suo secondo giorno con la RC213V del team San Carlo Honda Gresini: lo spagnolo, dopo la prima presa di contatto di ieri, si sta concentrando oggi sulla ciclistica e l'elettronica. Bautista chiude il turno mattutino con un 2:02.065, a 1.013s dalla vetta.

    Subito sotto troviamo le due Desmosedici GP12 del team Ducati, con Nicky Hayden in 7ª posizione, per lui 2:02.354 (+1.302s), seguito da Valentino Rossi, con un crono di 2:02.400 (+1.348s). Rossi percorre 23 tornate dell'International Circuit, mentre Hayden 16, continuando a testare nuove parti del prototipo del team di Borgo Panigale.

    Completano la top ten Stefan Bradl (LCR Honda), 9º con un 2:02.414 (+1.362s), e Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), 10º con un tempo di 2:02.506 (+1.454s): entrambi i piloti sono impegnati a guadagnare sempre più confidenza con le loro nuove moto.

    Scorrendo la tabella dei tempi incontriamo poi altre due Desmosedici, ovvero quelle di Hector Barberá (Pramac Racing), concentrato oggi su un fastidioso problema di chattering, e il ceco del Cardion AB Motoracing Karel Abraham, in pista oggi con una nuova moto dotata di un telaio differente rispetto a quello usato nel debutto di ieri.

    I due collaudatori Nakasuga (Yamaha Factory) e Battaini (Ducati) portano avanti i rispettivi programmi di lavoro concludendo la mattinata rispettivamente con la 13ª e la 14ª piazza. Subito dietro si piazza la Suter di Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), penalizzato però da un problema al software che gestisce l'elettronica. Proprio per questo motivo, nella giornata di ieri, la squadra è dovuta scendere in pista con la moto del 2011, rinviando ad oggi, con il software del prototipo 2012 ripristinato, l'inizio ufficiale dei lavori.

    Completano la lista i due piloti del team Avintia Racing, Ivan Silva e Robertino Pietri, che con le loro BQR-FTR si attestano su tempi rispettivamente dell'ordine dei 2:10 e 2:12.


    Caspita, prova e riprova ma siamo sempre a 1,3 secondi...
    Ciao Sic...

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
    infatti, se fossero uguale alle sbk non ci sarebbe tutta questa differenza prestazionale.....cmq un mio amico che bazzica nel campo mi ha detto che anche le moto 2 rispetto alla supersport sono inferiori...
    Hai voglia! Basta guardare i tempi che registrano nelle stesse piste.

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Citazione Originariamente Scritto da michele0105 Visualizza Messaggio
    Hai voglia! Basta guardare i tempi che registrano nelle stesse piste.
    Almeno avessero la stessa preparazione, tutto questo sempre per accontentare honda con un motore unico.....

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    E' presto x giudicare, Rossi è molto positivo quindi bisogna aver fiducia.

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Golf - Se il buon giorno si vede dal mattino...
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 21/06/2009, 16:03
  2. test -motogp- 09 Sepang
    Di hly033 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 07/02/2009, 12:51
  3. MotoGP - Circuito di Sepang (Malesia) - Test Day 2
    Di ALLIGAUNAL nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 09:17
  4. IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO (parte II)
    Di andraus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 136
    Ultimo Messaggio: 05/04/2006, 18:05
  5. IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO....
    Di andraus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 196
    Ultimo Messaggio: 31/03/2006, 14:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •