mah.....se devo acquistare una moto a 10.800 e ne devo spendere altri 4/5000 di spippolo "obbligato" ...sinceramente ci penso....tre attimini
mah.....se devo acquistare una moto a 10.800 e ne devo spendere altri 4/5000 di spippolo "obbligato" ...sinceramente ci penso....tre attimini
Ma sei impazzito??...che le vedo di prima mattina dopo legna,caminetto,colazione e mi vengono le turbe mentis e anche moderate erezioni...
Non posso nemmeno sfogarmi con Track Queen che qui è tutto congelato cazzo!!
Credo anch'io però che i risultati si vedranno tra un paio d'anni di commercializzazione in Italy,temo(per i culi molli di Triumph)un gran bel botto.
si può fare lo stesso discorso per honda appena ci sarà usato in giro...non credi?sicuramente fascino e bellezza della bonni non si discutono...ma almeno questa si è adattata alla cavalleria di oggi con i freni di oggi...
Honda del marketing europeo non capisce una cippa;considera i mercati a lei più importanti .Belle le foto che hai messo,peccato che il coso di quei componenti superi quello della moto,perciò è un discorso inutile
I freni e le sospensioni di quella originale sono roba ridicola per una 1100 4 cilindri da 90cv,roba del lego
il mio riferimento era alle foto postate poco piu' su da Shining....se devo comprare una moto a 10.800 euro...e ci devo sostituire forche gruppo freni sospensioni per renderla "decente"....mi spieghi cosa diavolo la compro a fare.....guarda le foto piu' su
su....lascia perdere gli altri spippoli estetici
questa moto a me piace........ma 10.800 per lei non ce li spenderei...tutto qui
Come darti torto....
In effetti la Bonnie ha 67 scatenati cavalli,ben frenati dal potente e modulare impianto anteriore a Disco da 310 mm con pinza a 2 pistoncini e dal frenetico e insaziabile impianto posteriore a Disco da 265 mm con pinza a 2 pistoncini.
Il tutto è splendidamente ammortizzato da una pindarica quanto poderosa Forcella telescopica Kayaba con steli da 41 mm all'anteriore in coppia,solo a volte,scambista con l'insaziabile doppi ammortizzatori classici e cromatissimi Kayaba assolutamente originali.
Credo che possiamo anche inserire nel Thread l'opinione rispettabilissima dell'ex AD di Triumph che riteneva assolutamente consistente la dotazione seriale dello splendido mezzo,mezzo antico e mezzo moderno,e che le operazioni della clientela atte a migliorare il seppur perfetto veicolo,erano da ascriversi a turbe maniacali personali,curabili con l'aspirina.