Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 102

Discussione: TU mi turbi!!!

  1. #81
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    Peppò...le moto economiche le conosco...anche la Honda XL 125 del 1985 fa i 40 km/l; parlavo delle cilindrate 600-1000 che a mio modo di vedere non si sono così tanto evolute nel senso dei consumi da 30 anni a questa parte...
    Em.. Hai visto quanti cavalli e quanto pesano le moto di oggi rispetto alla xl del 86( leggendaria faceva i 40 quando con il garelli o il tuareg 125 ne facevamo 14).
    Se guardi la nx700 o la cbr 500f fanno sui 30 km litro.
    La bmw f800 st fa i 26 quando con il vfr arrivavo si e no ai 17, il mio amico nel turismo con il k1600 si avvicina ai 20 e son 340 kg più 190 di passeggeri senza contare bagagli benzina e parabrezza a bandiera.
    Poi chiaro che se apri le moto bevono

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Em.. Hai visto quanti cavalli e quanto pesano le moto di oggi rispetto alla xl del 86( leggendaria faceva i 40 quando con il garelli o il tuareg 125 ne facevamo 14).
    Se guardi la nx700 o la cbr 500f fanno sui 30 km litro.
    La bmw f800 st fa i 26 quando con il vfr arrivavo si e no ai 17, il mio amico nel turismo con il k1600 si avvicina ai 20 e son 340 kg più 190 di passeggeri senza contare bagagli benzina e parabrezza a bandiera.
    Poi chiaro che se apri le moto bevono
    io stesso con la mia Tiger 1050 del 2007 originalissima ho fatto i 20 reali andando con giudizio sui 90/110 costanti (monto il pignone con un dente in più per ragioni turistiche appunto)...normalmente sono sui 16.5...questi però sono gli stessi consumi di una utilitaria 1000 di cilindrata che pesa il quintuplo...è qui che mi perdo...non dico che la moto dovrebbe fare il doppio dei kilometri sempre ma pretenderei che ad andature sugli 80/90 di fare 30 km/l senza tanti pensieri...

    con guida accorta sono sicuro che anche con una GSX 750 del '82 mi avvicinerei ai 20 km/l...insomma non è cambiato quasi nulla...ed il turbo non sarà utilizzato in direzione dei consumi, ne sono pressocchè certo
    cynism is the new fascism...

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Mi sembrava strano che avessi solo la bicicletta!!!

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    io stesso con la mia Tiger 1050 del 2007 originalissima ho fatto i 20 reali andando con giudizio sui 90/110 costanti (monto il pignone con un dente in più per ragioni turistiche appunto)...normalmente sono sui 16.5...questi però sono gli stessi consumi di una utilitaria 1000 di cilindrata che pesa il quintuplo...è qui che mi perdo...non dico che la moto dovrebbe fare il doppio dei kilometri sempre ma pretenderei che ad andature sugli 80/90 di fare 30 km/l senza tanti pensieri...

    con guida accorta sono sicuro che anche con una GSX 750 del '82 mi avvicinerei ai 20 km/l...insomma non è cambiato quasi nulla...ed il turbo non sarà utilizzato in direzione dei consumi, ne sono pressocchè certo
    un'utilitaria 1000 aspirata ha anche la metà della potenza del tiger 1050!

  6. #85
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    .questi però sono gli stessi consumi di una utilitaria 1000 di cilindrata che pesa il quintuplo...è qui che mi perdo...
    Contrariamente a quanto si creda , la tecnologia che trovi nei motori automobilistici è nettamente superiore a quella delle moto, per efficienza e produzione dei componenti. Devi anche considerare che hai un motore pensato e realizzato per girare a 10000 giri, con atriti e masse ben diverse. Va poi detto che il tre cilindri triumph non è sto motore di ultima generazione pensato per ridurre i consumi. È un motore che si vende per il carattere e non per i consumi. Se vuoi consumare poco , il buon f800 st o il 750 nx honda sono la scelta vincente. Dipende cosa cerchi!

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da Michispeed1967 Visualizza Messaggio
    Mi sembrava strano che avessi solo la bicicletta!!!
    purtroppo con la moto faccio solo 3/4000 km all'anno e spesso anche meno...ma varrebbe tenerla anche solo per l'uscita in quel primo giorno di primavera soleggiato, col profumo delle fioriture stagionali, quando si sa che il lungo inverno è alle spalle...ancora un po' d'attesa e, turbo o non turbo, sarò anch'io insieme agli altri

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    un'utilitaria 1000 aspirata ha anche la metà della potenza del tiger 1050!
    a 80 la faccio andare con 10 cv alla ruota...la differenza non può che essere l'aerodinamica e il concetto motoristico differente che diceva Peppone...

    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Contrariamente a quanto si creda , la tecnologia che trovi nei motori automobilistici è nettamente superiore a quella delle moto, per efficienza e produzione dei componenti. Devi anche considerare che hai un motore pensato e realizzato per girare a 10000 giri, con atriti e masse ben diverse. Va poi detto che il tre cilindri triumph non è sto motore di ultima generazione pensato per ridurre i consumi. È un motore che si vende per il carattere e non per i consumi. Se vuoi consumare poco , il buon f800 st o il 750 nx honda sono la scelta vincente. Dipende cosa cerchi!
    cercavo questa...e me la tengo, coi tempi che corrono poi!
    Ultima modifica di Fermissimo; 05/01/2014 alle 11:58 Motivo: Unione Post Automatica
    cynism is the new fascism...

  8. #87
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ecco che arriviamo al succo.
    con la sovralimentazione si aprono nuove frontiere e si potrà qvere moto piu leggere ( o pesanti uguali ma piu economiche) con prestazioni migliori, con consumi piu bassi, meno inquinanti.
    perchè essere prevenuti?

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ecco che arriviamo al succo.
    con la sovralimentazione si aprono nuove frontiere e si potrà qvere moto piu leggere ( o pesanti uguali ma piu economiche) con prestazioni migliori, con consumi piu bassi, meno inquinanti.
    perchè essere prevenuti?
    perchè ci sono leggi termodinamiche non bypassabili...in ogni cilindro di un motore 600 cc sovralimentato con una pressione di una atmosfera entrano circa 300 cc di miscela aria benzina invece dei canonici 150 cc...il risparmio si ottiene un po' dal peso ridotto del motore (un 600 pesa meno di un 1200) a cui vanno aggiunti la turbina, collettori ed eventuale intercooler...un po' da minori attriti ed un po' da minori regimi di rotazione inferiori...comunque me lo auguro...ma il TDI della Golf del 1997/2000 faceva molti più kilometri degli attuali

    e poi...quale sarebbe il richiamo pubblicitario sul quale si punterebbe per un 600 turbo?

    200 cv
    o
    ha solo 100 cv ma fa 25 km/l

    me lo auguro fortemente comunque
    cynism is the new fascism...

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    perchè ci sono leggi termodinamiche non bypassabili...in ogni cilindro di un motore 600 cc sovralimentato con una pressione di una atmosfera entrano circa 300 cc di miscela aria benzina invece dei canonici 150 cc...il risparmio si ottiene un po' dal peso ridotto del motore (un 600 pesa meno di un 1200) a cui vanno aggiunti la turbina, collettori ed eventuale intercooler...un po' da minori attriti ed un po' da minori regimi di rotazione inferiori...comunque me lo auguro...ma il TDI della Golf del 1997/2000 faceva molti più kilometri degli attuali

    e poi...quale sarebbe il richiamo pubblicitario sul quale si punterebbe per un 600 turbo?

    200 cv
    o
    ha solo 100 cv ma fa 25 km/l

    me lo auguro fortemente comunque

    La vera sfida sarà realizzare motori turbo che abbiano una erogazione della potenza "gestibile"

  11. #90
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    solo per l'uscita in quel primo giorno di primavera soleggiato, col profumo delle fioriture stagionali, quando si sa che il lungo inverno è alle spalle...ancora un po' d'attesa e, turbo o non turbo, sarò anch'io insieme agli altri
    Mitico spirito motociclistico di un tempo andato che non risentivo da tempo! Mi vien la lacrimuccia !

    Comunque, qui risulta un'insulto, ma ti consiglio di pescare nelle vecchie 4 cilindri 600 jap yamaha pre 2000 che hanno il loro buon 95 cv, 27 km litro, i vecchi freni con pinze monoblocco r1 e buon confort per la guida rilassata tra i primi soli. Un 1000 euro ben spesi alla facci della tasi tares e sticazzi. Le moto turbo, lasciale ai brufolosi con impeto ormonale da adolescenti !

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •