aggiungerei, pero', una osservazione sulla natura umana, che si estende bene anche alla politica e ad altre situazioni relazionali
se mi presento come il salvatore della patria, il senza macchia e senza paura, il depositario della verita', l'unico ascoltabilòe in mezzo ai delinquenti, e, in aggiunta, sono circondato da folle idolatranti con accenni di religiosa deferenza e fede, sono , a mio parere, soggetto a una critica piu' "attenta" di chi si presentasse con un profilo piu' basso.
questo e' stato per berlusca (e ormai le critiche sono state sviluppate interamente), sta accadendo a grillo (work in progress) e ha cominciato immediatamente ad accadere per renzi.............lo trovo abbastanza normale
renzi ha anche critiche interne, "problema" sconosciuto agli altri due, che con sistemi (neppure troppo) diversi , tendono a emarginarle..........cosa che, invero, anche il profeta del fare ha iniziato a fare, anche se in maniera piu' "soft".
Direi che il Renzi le critiche interne le abbia cercate appositamente,gli son servite ad azzerare alcuni personaggi scomodi del suo partito.
Non credo che il Grillo non abbia problemi all'interno del Movimento,che mi par "pensante",anche se a volte con intermittenza.