Sarebbe in qualche caso stimabile quando quattrino statale è stato versato nelle casse di alitalia?...così,per utile tramando ai posteri.
Sarebbe in qualche caso stimabile quando quattrino statale è stato versato nelle casse di alitalia?...così,per utile tramando ai posteri.
una valanga di denaro, considerando che per 3/4 della sua esistenza era una societa statale, un carrozzone accontenta politici ed enti locali, giusto per dirne una, alitalia aveva fino al 2011 l'ufficio emissioni biglietti e controllo tariffe a firenze che gestiva centro e sud italia, l'ufficio rimborsi a lamezia terme, un ufficio dedicato tutto ai trasporti nord'est Italia a Padova ed uno dedicato a Milano, con interminabili duplicazioni di personale, in paragone KLM ha un solo edificio ed un solo blocco di impiegati, addirittura Aifrance in francia manco ce l'ha piu il personale amministrativo che adesso e' tutto a BRNO
Ultima modifica di Rebel County; 22/04/2014 alle 11:49
Nell'Euro ci siamo entrati con Prodi, lo Spread è stato abbassato con Monti grazie ad aumenti di tasse e tagli lineari (e al cittadino in tasca l'austerità non ha portato alcun beneficio) e per il debito pubblico in aumento bisogna ringraziare coloro che ci hanno tolto la sovranità' monetaria. Senza contare che paghiamo il valore nominale delle banconote è minore del prezzo cui le paghiamo.
Detto questo bisognerebbe dare queste aziende pseudo-private in mano a dei manager che sappiano cosa significhino marketing, investimenti, tagli della spesa, ecc... e non politicizzare le cariche. Mi viene in mente Cimoli ad esempio (laureato in Ingegneria Chimica) messo alla Dirigenza di Fs per risanare il debito dal buon Prodi, in 8 anni di mandato taglia il personale riducendolo alla metà seppur non riducendo la spesa ma aumentando la, diminuisce i servizi e, quando viene destituito intasca una buona uscita da 6.700.000€. E un cittadino pensa: cazzarola, 8 anni a capo di una azienda, la riduce sull'astrico, e gli danno una buona uscita così?! Poco male, non lo richiamerà più nessuno. Detto fatto: dal 2005 al 2008 passa ad Alitalia grazie alla nomina di Berlusconi. In 3 anni porta porta l'azienda sull'orlo del fallimento. Si auto alcol ala buona uscita: 3.000.000€. Ah, per la cronaca è pure "Cavaliere del lavoro".
Se volete vi racconto anche la storia del Compagno Mauro Ing. Moretti della CGIL, ma mi è già venuta la gastrite, tanto è sotto gli occhi di tutti che dopo essersi lamentato dello stipendio da fame che prende ed aver batti beccato col presidente Renzi (altro velo pietoso) il quale lo invitava ad andarsene viste le sue richieste, veniva ricollocato in FinMeccanica dove va a guadagnare di più lasciando un buco non indifferente nei bilanci delle ferrovie. Ed è pure indagato perla strage di Viareggio.
Questa è l'Italia. Diceva Gaber, "io non mi sento Italiano..ma per fortuna o purtroppo lo sono.."
.....sana imprenditoria.............
lei tocca, e io ritocco......................onorevole trombetta (cit. antonio de curtis, in arte toto')
qualcosa la condivido, ma che il debito pubblico sia colpa di chi ci ha tolto la sovranita' monetaria..............il debito c'era anche prima, e c'era anche una inflazione niente male, se ben ricordo
i dati sono disponibili ovunque
poi , che si stesse meglio e' spiegabile da almeno un paio di punti di vista.................uno e' il tempo che e' passato (per trovare una italia al passo con gli altri paesi e piena di speranze, bisogna andare agli anni 60.......gia' nei 70 ricordi le BR e le rivendicazioni sociali-salariali?) , l'altro che prima o poi i debiti bisogna pagarli, ma finche' nessuno te li chiede, vivi da ricco
Ultima modifica di ABCDEF; 22/04/2014 alle 12:12 Motivo: Unione Post Automatica
Considera che l'acquisto di una banconota da 100€ allo stato Costa 102,5€ che vanno pagati alla BCE.
http:// http://www.disinformazione.i...e_centrali.htm
http:// http://www.ilcambiamento.it/...monetaria.html
comunque auspici piu o meno nefasti a Parte, sempre sperando che Etihad se la pigli,ma se fallisce Alitalia, tutti i dipendenti mi diventano cassintegrati di lungo corso no?
gira e rigira sempre in culo ce la si piglia
Io continuo a pensarlo: Air France si è messa lì bella tranquilla e aspetta di comprarla per 1 euro dal Tribunale fallimentare.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
concordo in parte...
se si dovesse andare incontro ad un ennesimo fallimento sarebbe un occasione ghiotta per chi oggi ha davvero voglia di spendere pochi soldi. Il panorama è ampio ed oltre ad Airfrance/Klm ed Etihad, l'ipotesi di cui nessuno ha fatto mai menzione potrebbe essere Delta Airlines che ha già in piedi con Alitalia una J/V commerciale sulle rotte del Nord america.
Delta oggi è uno dei pochi vettori al mondo che ha un trend positivo considerata anche la flotta (777 aerei) e che avrebbe il vantaggio di avere Alitalia già all'interno di Skyteam. Normalmente sono previste delle penali per uscire dalle alleanze commerciali dei vettori aerei (parliamo di 100naia di milioni).
Qualche dato di seguito:
Delta Air Lines Announces March Quarter Profit - Apr 23, 2014
Ad ogni modo il tema non è tanto chi compra Alitalia ma cosa farà il paese di qui a tendere per il trasporto aereo. Etihad a livello di investimenti a lato ha fatto richieste chiare con la finalità
1) di salvaguardare questo business come cercare di "smorzare" l'ascesa dei vettori lowcost che stanno pian piano uccidendo il trasporto aereo da anni (parlo di ricavi) con la richiesta di nuove regolamentazioni
2) di modificare le infrastrutture implementando/sviluppando ulteriormente l'alta velocità e con nuovi piani di sviluppo anche per gli aereoporti ( Linate e Malpensa).il fatto che lo stato non abbia nominato ancora il nuovo AD di Ferrovie e successore di Moretti non credo sia un caso.
Se il Governo farà la sua parte non aiutando Alitalia, ma mantenendo le promesse che ha fatto ad Etihad perche è noto che sia Renzi che Lupi hanno incontrato il loro AD e qualcosa è stato già definito, ci saranno più possibilità che qualunque vettore (tradizionale) possa decidere di investire ancora non solo su Alitalia ma in questo paese.
Se ciò non avverrà avremo perso un opportunità (l'ennesima) per attrarre investimenti, e faremo ancora una volta la solita figura da peracottari che prendono le decisioni senza misurare nulla, senza stime, senza prospettive... Il governo ed Alitalia stanno temporeggiando perche Etihad vuole numeri certi, vuole chiarezza che dal mio punto di vista non arriverà perche in questo paese i "managers" e ci metto dentro anche i politici, oltre a non saper gestire non sanno fare stime stutturate, ne semplici proiezioni e conseguentemente non si prendono responsabilità, o se lo fanno lo fanno con i soldi di tutti perche tanto non c'è mai nessuno che controlla.
Come ho già detto il sistema di controllo sui risultati e non sulle decisioni prese e le cose fatte è inesistente e forse se ci fosse e funzionasse la situazione sarebbe diversa.
Ultima modifica di Smash82; 23/04/2014 alle 17:08
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...