Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 118

Discussione: CONSIGLIO JEANS DA MOTO

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,604
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Io li uso ma bisogna essere consapevoli che è una via di mezzo tra un jeans normale e un paio di pantaloni tecnici in pelle.
    Infatti non sono omologati, tranne forse un modello della dragging che io sappia che sono del tutto foderati internamente (come i Dallas mi pare del resto).
    Credo che un problema sia quello che il cotone esterno comunque si può tagliare o strappare comunque. Quindi in sostanza magari hanno la protezione ginocchio o anca omologata, lo strato protettivo interno, ma nel complesso il capo non è omologabile...

    Occhio che di pantaloni omologati,pelle o tessuto che sia,ne esistono forse 4/5 tra tutte le varie marche....



    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Grazie dell'info, eh sì vanno sempre provati 'sti jeans, a volte hanno calzate un po' strane...



    Bello, ci dici un po' cosa esce da questa prova?
    Citazione Originariamente Scritto da paccospeed Visualizza Messaggio
    In realtà non ci sono ne vinti ne vincitori, non è una comparativa reale tra prodotti diversi, non vengono sottoposti a nessun test. Più che altro è un resoconto di tutti i jeans che ci sono in commercio, chiaramente per motivi di spazio viene proposto un solo paio di pantaloni per azienda. Come dicevo sopra, hanno preso in considerazione i marchi più famosi, l' unico che mancava era Esquad.
    Per ogni pantalone viene fatto un riassunto con tutte le caratteristiche del prodotto, più ovviamente il prezzo, tutti dettagli che si possono trovare sui siti di riferimento dei prodotti.
    Diciamo che sono tutti abbastanza simili a livello di protezione e materiali usati, a parte un paio che spiccano per il costo molto alto e uno per essere totalmente omologato, ma anche parecchio scomodo.
    La parte introduttiva è quella che sintetizza il concetto fondamentale. Ottimi prodotti, ben rifiniti, sicuramente meglio dei "jeans normali", non c'è ombra di dubbio, ottimi per un salto al bar, ma sicuramente non possono essere i sostituti della pelle.

    In realtà quando ho preso la rivista mi aspettavo che venissero presi in considerazione anche i fattori di resistenza allo sfregamento, allo strappo, in modo da poter stilare anche una graduatoria dove spiccassero i pantaloni più protettivi.
    Cosa pretendere da un volantino pubblicitario come super bike??
    Anche volendo non sarebbero in grado di fare una comparativa,quindi tanto vale fare un pò di pubblicità gratuita()
    A questi (giornali di settore) frega solo prendere i soldi dagli inserzionisti,di consigliarti il prodotto realmente più valido
    per proteggerti non gli interessa.

    Comunque i jeans,quelli validi,visto che la maggior parte fanno ridere,van bene in città o in situazioni simili.
    Per tutto il resto,li lascerei sugli scaffali...

    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Io li uso ma bisogna essere consapevoli che è una via di mezzo tra un jeans normale e un paio di pantaloni tecnici in pelle.
    Infatti non sono omologati, tranne forse un modello della dragging che io sappia che sono del tutto foderati internamente (come i Dallas mi pare del resto).
    Credo che un problema sia quello che il cotone esterno comunque si può tagliare o strappare comunque. Quindi in sostanza magari hanno la protezione ginocchio o anca omologata, lo strato protettivo interno, ma nel complesso il capo non è omologabile...

    Occhio che di pantaloni omologati,pelle o tessuto che sia,ne esistono forse 4/5 tra tutte le varie marche....



    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Grazie dell'info, eh sì vanno sempre provati 'sti jeans, a volte hanno calzate un po' strane...



    Bello, ci dici un po' cosa esce da questa prova?
    Citazione Originariamente Scritto da paccospeed Visualizza Messaggio
    In realtà non ci sono ne vinti ne vincitori, non è una comparativa reale tra prodotti diversi, non vengono sottoposti a nessun test. Più che altro è un resoconto di tutti i jeans che ci sono in commercio, chiaramente per motivi di spazio viene proposto un solo paio di pantaloni per azienda. Come dicevo sopra, hanno preso in considerazione i marchi più famosi, l' unico che mancava era Esquad.
    Per ogni pantalone viene fatto un riassunto con tutte le caratteristiche del prodotto, più ovviamente il prezzo, tutti dettagli che si possono trovare sui siti di riferimento dei prodotti.
    Diciamo che sono tutti abbastanza simili a livello di protezione e materiali usati, a parte un paio che spiccano per il costo molto alto e uno per essere totalmente omologato, ma anche parecchio scomodo.
    La parte introduttiva è quella che sintetizza il concetto fondamentale. Ottimi prodotti, ben rifiniti, sicuramente meglio dei "jeans normali", non c'è ombra di dubbio, ottimi per un salto al bar, ma sicuramente non possono essere i sostituti della pelle.

    In realtà quando ho preso la rivista mi aspettavo che venissero presi in considerazione anche i fattori di resistenza allo sfregamento, allo strappo, in modo da poter stilare anche una graduatoria dove spiccassero i pantaloni più protettivi.
    Cosa pretendere da un volantino pubblicitario come super bike??
    Anche volendo non sarebbero in grado di fare una comparativa,quindi tanto vale fare un pò di pubblicità gratuita()
    A questi (giornali di settore) frega solo prendere i soldi dagli inserzionisti,di consigliarti il prodotto realmente più valido
    per proteggerti non gli interessa una mazza.

    Comunque i jeans,quelli validi,visto che la maggior parte fanno ridere,van bene in città o in situazioni simili.
    Per tutto il resto,li lascerei sugli scaffali...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    140
    Appena preso i revit lombard
    Ottimi direi. Li puoi indossare in ufficio senza nessun problema. Materiale dupont tripla cucitura, protezione rimovibili ginocchia e fianchi.
    Io porto normalmente una 32/34 e con revit la 32/34 mi e un pochino larga ma ottima per la posizione della moto
    175 eurini con il 15% di sconto

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    Citazione Originariamente Scritto da Teo78 Visualizza Messaggio
    Ahhh ... perchè adesso bisogna guardare anche alla moda così quando ci si ferma al bar siè faschion ?!?!
    Se devi metterti un jeans tecnico per fare strada è preferibile un altro prodotto ..imho

    Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio

    Cosa pretendere da un volantino pubblicitario come super bike??
    Anche volendo non sarebbero in grado di fare una comparativa,quindi tanto vale fare un pò di pubblicità gratuita()
    A questi (giornali di settore) frega solo prendere i soldi dagli inserzionisti,di consigliarti il prodotto realmente più valido
    per proteggerti non gli interessa una mazza.

    Comunque i jeans,quelli validi,visto che la maggior parte fanno ridere,van bene in città o in situazioni simili.
    Per tutto il resto,li lascerei sugli scaffali...
    Guarda io ci lavoro in Superbike Italia... mi piacerebbe sapere in base a quali paremetri dai il tuo giudizio...
    Intanto l'articolo sui jeans non è una comparativa prodotto, nè un test tecnico di prodotti con rilievi che sarebbero giocoforza distruttivi (e nessuna delle aziende che dà in prova i prodotti gradisce se glieli restituisci stracciati); si tratta di uno speciale in cui mettiamo a confronto le varie soluzioni applicate dalle varie marche e diamo un idea di come ci si possa trovare dopo aver indossato i jeans e guidato la moto. E' una panoramica che aiuta a vedere le differenze visto che nessun negozio ha tutti i prodotti da mostrare. Del resto come ben specificato alla fine dell'introduzione raccomandiamo comunque di continuare ad usare la pelle ove possibile, nulla è ancora meglio, ma è comunque certo che un jeans tecnico (specie quelli più ingegnerizzati) sia più protettivo di uno qualsiasi, per la grammatura del tessuto, per le protezioni, per le cuciture, per la forma e la vestibilità. Se cadi preferisci farlo con dei jeans tecnici piuttosto che con dei jeans qualsiasi. Per quanto riguarda Esquad ed Arlen Ness il distributore italiano non è riuscito a fornirci i prodotti per la data del test e quindi non è stato inserito nello speciale.... a malincuore perchè provare gli Esquad interessava a tutti. Io comunque me ne sono comprato un paio l'anno scorso (in un negozio, coi miei soldi, te lo preciso per evitare insinuazioni) e ci ho fatto già su più di 10.000 km fino ad oggi e devo dire che mi sento molto sicuro quando li indosso. Purtroppo il prezzo è veramente impegnativo.

    Detto questo tu non sai nemmeno di cosa stai parlando quando affermi che anche volendo non saremmo in grado di fare una comparativa! Vatti a leggere il numero di agosto 2013 tanto per farti un'idea... idea che sarebbe comunque solo la punta dell'iceberg del dispendio di risorse e denaro per fare una prova di questo tipo: per 3 giorni abbiamo impegnato 1 pista in esclusiva (in Francia a Montpellier, non certo a Ottobiano qui dietro l'angolo), 5 tester, 2 fotografi, personale tecnico al seguito, personale di Dunlop a nostra disposizione, treni di gomme consumati, benzina, mezzi per il trasporto delle moto, apparecchiature per i rilievi cronometrici (non è che usiamo racechrono, eh...), catering per tutte le persone, abbigliamento, albergo per tutti...
    Prima dici che facciamo pubblicità gratis e poi che ci interessa prendere soldi dagli inserzionisti? Ma di cosa stiamo parlando?

    Chiarisciti un po' le idee, informati se puoi e poi cerca di parlare in maniera oggettiva, non supponendo sulla base del nulla, magari rispettando il lavoro di altre persone, straappassionate di moto, e di quelle che leggono il risultato di questo impegno ogni mese...

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,604
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Guarda io ci lavoro in Superbike Italia... mi piacerebbe sapere in base a quali paremetri dai il tuo giudizio...
    Intanto l'articolo sui jeans non è una comparativa prodotto, nè un test tecnico di prodotti con rilievi che sarebbero giocoforza distruttivi (e nessuna delle aziende che dà in prova i prodotti gradisce se glieli restituisci stracciati); si tratta di uno speciale in cui mettiamo a confronto le varie soluzioni applicate dalle varie marche e diamo un idea di come ci si possa trovare dopo aver indossato i jeans e guidato la moto. E' una panoramica che aiuta a vedere le differenze visto che nessun negozio ha tutti i prodotti da mostrare. Del resto come ben specificato alla fine dell'introduzione raccomandiamo comunque di continuare ad usare la pelle ove possibile, nulla è ancora meglio, ma è comunque certo che un jeans tecnico (specie quelli più ingegnerizzati) sia più protettivo di uno qualsiasi, per la grammatura del tessuto, per le protezioni, per le cuciture, per la forma e la vestibilità. Se cadi preferisci farlo con dei jeans tecnici piuttosto che con dei jeans qualsiasi. Per quanto riguarda Esquad ed Arlen Ness il distributore italiano non è riuscito a fornirci i prodotti per la data del test e quindi non è stato inserito nello speciale.... a malincuore perchè provare gli Esquad interessava a tutti. Io comunque me ne sono comprato un paio l'anno scorso (in un negozio, coi miei soldi, te lo preciso per evitare insinuazioni) e ci ho fatto già su più di 10.000 km fino ad oggi e devo dire che mi sento molto sicuro quando li indosso. Purtroppo il prezzo è veramente impegnativo.

    Detto questo tu non sai nemmeno di cosa stai parlando quando affermi che anche volendo non saremmo in grado di fare una comparativa! Vatti a leggere il numero di agosto 2013 tanto per farti un'idea... idea che sarebbe comunque solo la punta dell'iceberg del dispendio di risorse e denaro per fare una prova di questo tipo: per 3 giorni abbiamo impegnato 1 pista in esclusiva (in Francia a Montpellier, non certo a Ottobiano qui dietro l'angolo), 5 tester, 2 fotografi, personale tecnico al seguito, personale di Dunlop a nostra disposizione, treni di gomme consumati, benzina, mezzi per il trasporto delle moto, apparecchiature per i rilievi cronometrici (non è che usiamo racechrono, eh...), catering per tutte le persone, abbigliamento, albergo per tutti...
    Prima dici che facciamo pubblicità gratis e poi che ci interessa prendere soldi dagli inserzionisti? Ma di cosa stiamo parlando?

    Chiarisciti un po' le idee, informati se puoi e poi cerca di parlare in maniera oggettiva, non supponendo sulla base del nulla, magari rispettando il lavoro di altre persone, straappassionate di moto, e di quelle che leggono il risultato di questo impegno ogni mese...
    Guarda,io Super Bike Italia lo leggo,mi piacerebbe sapere perchè in tutto l'articolo citato,non si fa MAI,nemmeno casualmente,
    riferimento alla omologazione del capo come DPI...
    Non si nomina MAI la normativa Europea En13595....e non solo in questo articolo,ma in tutti i numeri di SBI...

    Mi dici che avete fatto un mega test impegnando soldi tempo e tutto il resto,e alla fine non parlate mai delle reali prestazioni
    che più dovrebbero essere sottolineate.LA PROTEZIONE che questi capi sono in grado di offrire...


    Ovvio per parlare di certe cose bisogna conoscerle.
    E per conoscerle,spesso,non basta limitarsi a fare un copia incolla delle caratteristiche del prodotto fornite dal produttore,
    ma bisogna fare domande,informarsi più a fondo,capire il perchè,in poche parole fare il giornalista.

    Per me è un articolo promozionale e niente più.
    Ma dal momento che TUTTE(come dicevo nel primo post)le riviste si comportano così,evidentemente e cosa buona e giusta...
    Tutti con lo stesso approccio in tema di capi protettivi,


    Visto che mi chiedi di rispettare il vosto lavoro da motociclisti sta appassionati,e di informarmi,io chiedo lo stesso a te,
    rispetta i tuoi lettori sta appassionati e informati.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    io ho i jeans oj.e sono fantastici
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Guarda,io Super Bike Italia lo leggo,mi piacerebbe sapere perchè in tutto l'articolo citato,non si fa MAI,nemmeno casualmente,
    riferimento alla omologazione del capo come DPI...
    Infatti il jeans numero 6 viene indicato come DPI... hai letto? Secondo me, non ti sei nemmeno preso la briga di comprare la rivista e leggere l'articolo se no non avresti fatto un'affermazione errata. Oppure hai semplicemente sfogliato le pagine guardando le figure, evabbè... . In ogni caso scriviamo che è il Bering Toma è l'unico omologato secondo la norma da te citata (peraltro lo è solo se dotato di tutte le protezioni installate nella maniera corretta se no l'omologa non vale) ed altrove diciamo anche che per gli altri jeans dove ci sono conformità CE esse si riferiscono alle sole protezioni (ginocchio / anca) e non al capo completo. Stai facendo disinformazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Non si nomina MAI la normativa Europea En13595....e non solo in questo articolo,ma in tutti i numeri di SBI...

    Mi dici che avete fatto un mega test impegnando soldi tempo e tutto il resto,e alla fine non parlate mai delle reali prestazioni
    che più dovrebbero essere sottolineate.LA PROTEZIONE che questi capi sono in grado di offrire...
    Stai facendo confusione: sul test cui faccio riferimento (agosto 2013) i rilievi ci sono (tempi sul giro) e sono quelli che secondo noi servono nel contesto di una prova in pista. Altre testate lavorano sui rilievi strumentali di ciascuna moto (tanto per dire Dueruote e Motociclismo) ed impostano i loro articoli con una differente metodologia frutto di una differente scelta editoriale. Noi i rilievi strumentali li mettiamo solo se pensiamo siano significativi o valgano la pena di essere citati oppure diano qualcosa in più alla chiave di lettura dell'articolo. Altrimenti preferiamo parlare di come va una moto piuttosto che di quanto va... poi se fa 5 km/h in più o in meno fa poca differenza. Se a te interessa quest ogenere di dato probabilmente Le due riviste che ho citato sopra sono più adatte a te e ti soddisferanno maggiormente.
    Come ti ripeto comunque (e lo ripeto perchè non hai letto l'articolo o non hai capito quello che ho scritto sopra) sul numero di maggio 2014 trovi uno speciale informativo sui jeans, non un test tecnico con rilievi strumentali, quindi nessuna prestazione, nessun test distruttivo di prodotto per cui servirebbe un laboratorio specializzato che noi non abbiamo. Del resto non è che a fine articolo diciamo che il prodotto A è migliore di B o C suffragando la nostra affermazione con dei numeri a corredo. La tua polemica qui è fatta fuori luogo.

    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Ovvio per parlare di certe cose bisogna conoscerle.
    E per conoscerle,spesso,non basta limitarsi a fare un copia incolla delle caratteristiche del prodotto fornite dal produttore,
    ma bisogna fare domande,informarsi più a fondo,capire il perchè,in poche parole fare il giornalista.
    Per me è un articolo promozionale e niente più.
    Ma dal momento che TUTTE(come dicevo nel primo post)le riviste si comportano così,evidentemente e cosa buona e giusta...
    Tutti con lo stesso approccio in tema di capi protettivi,
    Visto che mi chiedi di rispettare il vosto lavoro da motociclisti sta appassionati,e di informarmi,io chiedo lo stesso a te,
    rispetta i tuoi lettori sta appassionati e informati.
    Che è esattamente quello che facciamo (vedasi per esempio lo speciale in due puntate fatto l'anno scorso sui miti falsi o veri circa gli impianti frenanti), invece tu stai polemizzando fuori luogo in quanto critichi riferendo a mancanze in un testo che invece non parla di ciò che tu ritieni manchi. Ti ripeto sei fuori strada... stai facendo polemica inutile e sterile.

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Ciao, io ho da due annetti gli Ixon Devil, pagati a suo tempo circa 165 neuri.
    Non vanno male.
    Hanno un tessuto rinforzato con kevlar sulle chiappe, e all'esterno delle ginocchia.
    Ci sono le protezioni regolabili su due altezze per le inocchia e inoltre si può modificare l'altezza dell'orlo del pantalone su tre posizioni con dei bottoncini metallici, così non serve tagliare o cucire.
    Mi pare che ora Ixon faccia un modello diverso dai Devil.
    Comunque di sicuro la pelle è l'unico modo per proteggersi al meglio, ma piuttosto che andare in giro con Jeans normali meglio farlo con dei jeans "tecnici".
    Poi ognuno fa quello che ne ha voglia.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Said Soul
    Data Registrazione
    27/06/09
    Località
    Prima montagna ora pianura
    Moto
    Street R Graphite & Ex Day R Black
    Messaggi
    1,604
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Infatti il jeans numero 6 viene indicato come DPI... hai letto? Secondo me, non ti sei nemmeno preso la briga di comprare la rivista e leggere l'articolo se no non avresti fatto un'affermazione errata. Oppure hai semplicemente sfogliato le pagine guardando le figure, evabbè... . In ogni caso scriviamo che è il Bering Toma è l'unico omologato secondo la norma da te citata (peraltro lo è solo se dotato di tutte le protezioni installate nella maniera corretta se no l'omologa non vale) ed altrove diciamo anche che per gli altri jeans dove ci sono conformità CE esse si riferiscono alle sole protezioni (ginocchio / anca) e non al capo completo. Stai facendo disinformazione.



    Stai facendo confusione: sul test cui faccio riferimento (agosto 2013) i rilievi ci sono (tempi sul giro) e sono quelli che secondo noi servono nel contesto di una prova in pista. Altre testate lavorano sui rilievi strumentali di ciascuna moto (tanto per dire Dueruote e Motociclismo) ed impostano i loro articoli con una differente metodologia frutto di una differente scelta editoriale. Noi i rilievi strumentali li mettiamo solo se pensiamo siano significativi o valgano la pena di essere citati oppure diano qualcosa in più alla chiave di lettura dell'articolo. Altrimenti preferiamo parlare di come va una moto piuttosto che di quanto va... poi se fa 5 km/h in più o in meno fa poca differenza. Se a te interessa quest ogenere di dato probabilmente Le due riviste che ho citato sopra sono più adatte a te e ti soddisferanno maggiormente.
    Come ti ripeto comunque (e lo ripeto perchè non hai letto l'articolo o non hai capito quello che ho scritto sopra) sul numero di maggio 2014 trovi uno speciale informativo sui jeans, non un test tecnico con rilievi strumentali, quindi nessuna prestazione, nessun test distruttivo di prodotto per cui servirebbe un laboratorio specializzato che noi non abbiamo. Del resto non è che a fine articolo diciamo che il prodotto A è migliore di B o C suffragando la nostra affermazione con dei numeri a corredo. La tua polemica qui è fatta fuori luogo.



    Che è esattamente quello che facciamo (vedasi per esempio lo speciale in due puntate fatto l'anno scorso sui miti falsi o veri circa gli impianti frenanti), invece tu stai polemizzando fuori luogo in quanto critichi riferendo a mancanze in un testo che invece non parla di ciò che tu ritieni manchi. Ti ripeto sei fuori strada... stai facendo polemica inutile e sterile.
    Anche il jeans n.8 è omologato...poi vabbè,non vi siete ricordati di dire se liv.1 o 2, dettagli.
    Anche i draggin hanno a catalogo un pantalone omologato(liv.1) ma non sono stati considerati.
    Tu il vostro articolo lo hai letto?
    A me sembra di capire che ti sei limitato a darci un'occhiata per rispondere a me....

    Magari prendersi la briga di spiegare la famigerata normativa,e ben sottolineare le differenze rispetto a capi non omologati,non sarebbe male.
    Per fare questo non serve distruggere jeans o disporre di un centro prove,basta andare oltre la scheda tecnica prodotto fornita....
    Informarsi su cosa comporta l'omologazione è faticoso,vi capisco.

    Ai produttori,sicuro non farebbe piacere la diffusione di certe informazioni,ma si sà l'informazione alle volte risulta scomoda...
    Poi sta a voi decidere se rispettare più i produttori o i vostri lettori...

    Il test in pista del 2013 non sò cosa sia e non ho capito cosa ci azzecca.
    Io parlavo dell'atteggiamento delle riviste nei confronti dei capi (protettivi),che molta attenzione danno al lato modaiolo del capo,
    dimenticandosi quello che in concreto dovrebbero fare/garantire,proteggere i vostri lettori.

    Quello che tu chiami "speciale informativo sui jeans" per me altro non è che pubblicità...

    Aspetto con ansia da tempo di vedere trattato il rognoso(per i produttori) tema delle omologazioni e tutto ciò che offrono.
    Ma stranamente trovo sempre articoli di prodotti alla moda cun i quali farò bella figura al bar dell'aperitivo...(idem le altre riviste)
    Chissà perchè?

    Tu stai facendo disinformazione.
    Ultima modifica di Said Soul; 12/05/2014 alle 11:14

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Said Soul Visualizza Messaggio
    Quelo che tu chiami "speciale informativo sui jeans" per me altro non è che pubblicità...
    Esatto, per te, hai detto bene. Comunque non ha senso parlare con chi ha attegiamenti così assolutistici, avrai sempre ragione tu in qualsiasi discussione Continua pure per la tua strada che va bene così.

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •