Ti diro che senza borse mi piace un casino...![]()



Ti diro che senza borse mi piace un casino...![]()
Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!


bella, soprattutto rossa!!! gran moto, peccato non ne vendano molte, probabilmente per la "fama" di Aprilia di essere poco affidabile o di avere forti svalutazioni dell'usato.
In ogni caso, stragoditela!!
chi ha la conoscenza parla, chi ha la saggezza ascolta
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!




Per me.... "grazie al cielo"
Comunque.....bella scelta, speriamo solo che Aprilia , con questa moto, abbia fatto fruttare l'esperienza che ha fatto in precedenza (sù Dorsoduro e Shiver in primis) .
Di solito, produce.....potenziali ottime moto, ma poi....si perde su affidabilità (dei componenti) reperibilità ricambi e dettagli (che per il conducente e/o passeggero non sono...... trascurabili) che ne rovinano il "lavoro".
Gli e ti auguro proprio che faccia tesoro dell'esperienza (se no....a cosa serve farsela) e che, quindi, abbia tanto successo.
Ultima modifica di FICHI; 30/06/2014 alle 12:44
buone strade, bellissima scelta!![]()
iscrivetevi alla "Tana delle Tigri" su Facebook
oppure per Whatsapp qui:
https://goo.gl/forms/XwUfhphW8xDqFYIl2
Da quello che leggo nei forum, quindi di chi ce l'ha da ormai 45000km , non ha mai avuto rogne ne guasti ne difetti a parte il paraspruzzi della ruota posteriore che è fissata con quattro viti microscopiche ed è sucesso che si staccasse a qualcuno
Problema risolvibile cambiando le viti normali con delle filettate.
L'elettronica Aprilia è pari o superiore su alcuni aspetti a BMW, vedi sospensioni Add (BMW e ducati se le sognano) doppio abs fantastico ed un controllo trazione non invasivo...Ducati lasciamola perdere che ha più rogne di una macchina di F1.
Per la cronaca i tagliandi si fanno ogni 20000km non male direi![]()



Ola!
bella moto! Complimenti!Io non l'ho mai provata, ma le riviste dicevano che ha un fantastico telaio ma il motore con un vistoso buco di erogazione..
Avranno rimappato?
O era difettosa quella provata da Motociclismo?
Per l'elettronica, BMW regola anche il freno idraulico della forcella (ma non ha il sensore fisico di affondamento sull'anteriore e usa solo il giroscopio, come Ducati. Quest'ultima, sia con le nuove Sacs che con le precedenti Holins. Nessuna delle due è "meno sofisticata" di Aprilia. Ma la più avanzata è comunque KTM, che oltre alle sospensioni semi attive ha l'ABS che funziona anche in piega.Prima moto al mondo e allo stato attuale, UNICA..
L'Aprilia ha di esclusivo il vantaggio del precarico DEL MONO che si regola automaticamente in base al peso (funzione escludibile), mentre tutte le concorrenti hanno le classiche quattro modalità (per Ducati, l'ho visto con i miei occhi, anche personalizzabili con le tarature fini dei freni idraulici e memorizzabili in setting a piacere dell'utente): solo, solo con carico, in due e in due con carico.
Comunque sia, se l'hai provata e ti soddisfa, tutto il resto è secondario (tranne l'affidabilità e la presenza di assistenza, che se la moto la usi per viaggiare e farci tutto, sono a mio avviso fondamentali quanto l'estetica ed il divertimento.
Io ho un amico con una Aprilia Mana, quella con il variatore e il motore del Gilera gp800, che è molto contento. Ha avuto, nel primo anno di garanzia, un problema all'iniezione e uno ad un cablaggio delle luci. Risolti grazie alla competenza dell'officina ma comunque dopo le ferie dell'agosto scorso. In Agosto, infatti, non ha trovato NESSUNA officina Aprilia autorizzata aperta (nel nord Italia e nel raggio di 400 Km). Diciamo che rispetto a Triumph, in quanto a presenza di officine migliori ma "non risolvi". E comunque conta tanto la fortuna. Usly l'anno scorso, se non ricordo male, si è fatto cambiare le frecce in garanzia a Reggio Calabria in pieno agosto, ad esempio.
Per FICHI: a dire il vero a me sembra, data l'esperienza sia mia che di altri avventori del forum, che sia pure Triumph a peccare sotto gli aspetti che dici.. Vedi calore motore assurdo per una moto di questo tipo, cambio delicato che continua a dare problemi dopo 3 anni dal lancio della moto, frecce che si staccano, motorino di avviamento a quanto pare dagli ultimi eventi sotto dimensionato, marmitta tra le gambe del passeggero (vedi calore motore..), cablaggi male assortiti e che toccano le carene.. eccetera eccetera..
E' sempre questione di cosa sono per te le "pecche" in una moto, di quanti Km fai e di come la usi (molte si palesano in condizioni che magari non sono le tue solite e non le percepirai mai).. E di quanto ne sei innamorato per i pregi che ha!
Ciao!![]()
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Gran bella moto, tutti quelli che ho trovato in giro con la caponord erano entusiasti
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
Bellissima, complimenti!!![]()