Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: la scelta del guanto tecnico

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Confermo che mi è capitato di sentire venditori descrivere dei guanti buoni per il giardinaggio come guanti da moto gp.
    Qui spesso non si comprende che non sono tutti superesperti: alcuni motociclisti o scooteristi non passano ore sui forum, a leggere riviste, informarsi, capire cosa serve in un capo ecc...
    Hanno bisogno di guanti, entrano in un negozio, chiedono un guanto e si fidano. E le risposte da circo togni in effetti si sprecano.
    Pochi giorni fa, c'era una tenerissima nonnina che voleva comprare i guanti per il nipote in un negozio di abbigliamento. Si preoccupava che proteggessero bene, ma non sapeva nulla evidentemente... Il venditore ovviamente la rassicurava sul fatto che erano protettivi, addirittura avevano del giallo quindi la visibilità...
    L'omologazione dei capi tecnici, come di qualsiasi cosa,serve a stabilire un livello minimo certificato di sicurezza che prescinda dalla competenza dell'utente.
    E' possibile che un capo non omologato superi le prove di omologazioni? Certamente sì.
    E' possibile che un capo non omologato non superi le prove di omologazione? Sì.
    Con un capo omologato so di non scendere sotto ad un certo livello e credo che se tutti prenderessero capi omologati ci sarebbero complessivamente meno infortuni. Chi ha competenze tali da prescindere dalle omologazioni si muoverebbe già bene, forse.

    Il discorso dei costi nei test dei capi omologati lo capisco, ma credo anche che non sia l'unico problema. Mi pare che sul tema manchi un po' di interesse qui da noi.
    Scusa Dade se banalizzo, ma è un po' come dire: al grande pubblico abbiamo visto che più di tanto non interessa, a noi costa un botto...lasciamo stare. E' un po' come se nessuno facesse il primo passo. Non è un atto di accusa eh, ci mancherebbe. E solo un ragionamento su un fatto secondo me importante e sul quale un po' di cultura va pure incentivata.
    Ultima modifica di Osva75; 26/12/2014 alle 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •