Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 95

Discussione: 25 aprile 1945 - 25 aprile 2015

  1. #81
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    parli cosi perchè non sei vissuto nel periodo repubblicano romano, oppure durante gli scontri tra guelfi e ghibbelini....la guerra partigiana va studiata per quello che è, uno scontro tra due fazioni, una voleva qualcosa, diciamo la libertà dal regime fascista, mentre questa voleva l'opposto. E' comuque doveroso dire che le anime politiche partigiane erano tante, c'erano i rossi che volevano un regime comunista, quello vicino alla Russia di Stalin, mentre l'anima moderata voleva un Italia più vicina ai paesi del patto attlantico. Meno male che alla fine ha prevalso questa, perchè altrimenti avremmo fatto la fame come tutti gli altri paesi satelliti del blocco sovietico.

    Quello che mi lascia perplesso è che del 25 aprile, della liberazione non se ne è mai parlato come quest'anno, negli ultimi anni è sempre passata come una piccola e normale festività, dove le famiglie italiane se la giornata era buona andava in campagna per una gita fuori porta. Ora tirano fuori il senso vero del 25 aprile, che è una ricorrenza tesa a ricordare la lotta partigiana. Ma a nessuno viene il sospetto che si vuole distrarre il popolo da quello che in questi giorni nelle camere del parlamento devono votare?

    Sbaglio se penso che i politici sono più furbi di noi?
    Sinceramente mi riesce difficile assimilare una lotta di liberazione e ancor più una insurrezione alla rivalità tra guelfi e ghibellini. La vedrei di più come la guerra condotta da Spartaco contro Roma. Tant'è che il mito spartachista è stato ben presente nel pensiero marxista, tra le due guerre. Rompere le catene dell'oppressione.

    I rossi che volevano il regime comunista e i moderati che propendevano per l'occidente è un'altra semplificazione piuttosto vaga e antistorica.
    A propendere per un'Italia atlantica era anche Stalin, pensa un po'. Non a caso ho citato la svolta di Salerno, quando Togliatti in accordo con Stalin rientrò in Italia e promosse l'alleanza con le altre forze democratiche italiane e persino con il regno badogliano per far fuori il fascismo e giungere alle dimissioni del re ed al luogotenentato di Umberto, in attesa del dopo. Vero che l'illusione della rivoluzione proletaria fu la motivazione che spinse una parte minoritaria del PC alla lotta e al sacrificio, ma quello non era il fine né dei suoi vertici né di Stalin. Già dal 1944 si succedettero nell'Italia liberata governi di unità nazionale presieduti da Badoglio e Bonomi, strettamente legati al CLN.

    Non è difficile capire perché si è parlato tanto di 25 aprile quest'anno, come se ne parlò tanto nel 2005, 1995, 1985... Era il 70mo anniversario.
    Nessuna arma di distrazione di massa, anche perché della legge elettorale se n'è parlato fino allo sfinimento, basta leggere un giornale o accendere la TV.
    Ultima modifica di paper; 28/04/2015 alle 22:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    parli cosi perchè non sei vissuto nel periodo repubblicano romano, oppure durante gli scontri tra guelfi e ghibbelini....la guerra partigiana va studiata per quello che è, uno scontro tra due fazioni, una voleva qualcosa, diciamo la libertà dal regime fascista, mentre questa voleva l'opposto. E' comuque doveroso dire che le anime politiche partigiane erano tante, c'erano i rossi che volevano un regime comunista, quello vicino alla Russia di Stalin, mentre l'anima moderata voleva un Italia più vicina ai paesi del patto attlantico. Meno male che alla fine ha prevalso questa, perchè altrimenti avremmo fatto la fame come tutti gli altri paesi satelliti del blocco sovietico.

    Quello che mi lascia perplesso è che del 25 aprile, della liberazione non se ne è mai parlato come quest'anno, negli ultimi anni è sempre passata come una piccola e normale festività, dove le famiglie italiane se la giornata era buona andava in campagna per una gita fuori porta. Ora tirano fuori il senso vero del 25 aprile, che è una ricorrenza tesa a ricordare la lotta partigiana. Ma a nessuno viene il sospetto che si vuole distrarre il popolo da quello che in questi giorni nelle camere del parlamento devono votare?

    Sbaglio se penso che i politici sono più furbi di noi?
    fosse anche come pensi tu è stato sufficiente come motivazione .
    Send with the butterfly d' mammt

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    VIVA il 25 aprile....



    Novara
    Santuario della Graglia
    Oderzo
    Schio
    Rovetta
    Recoaro
    Oneglia
    Vado
    Vittorio Veneto
    Istria
    Venezia Giulia
    la corriera della morte
    la strade dell'ospedale psichiatrico di Vercelli
    il lungo elenco delle ausiliarie uccise dopo essersi arrese
    ecc.ecc.ecc.

    migliaia e migliaia di morti
    migliaia e migliaia di ITALIANI alpini ex combattenti DONNE preti
    interrati infoibati trucidati gettati nel piave uccisi torturati seviziati



    Le angherie della banda di Bozambo che al banchetto di addio al celibato di un partigiano
    sentenzio':
    Ti auguriamo che tu abbia ad avere dodici figli e perché questo augurio abbia ad essere consacrato domandiamo che siano uccisi, vittime di propiziazione, dodici fascisti -.
    Fu così che la mattina del 16 maggio scelsero tredici (dodici+1) allievi ufficiali della Scuola di Oderzo e li assassinarono nei pressi del Ponte della Priula.


    Potrei scrivere per 24 ore consecutivamente ricorrendo a tutto l'apparato documentaristico
    reperibile o acquisito...
    probabilmente esso cozzerebbe contro il rigido dogmatismo edificato in oltre 70 anni....
    a voi sia consegnato l'apparato esegetico
    che vuole non esservi legame piu' stretto e piu' sicuro fra una moltitudine di uomini che
    quello di un opinione a tutti comune........


    e sia

    viva il 25 aprile viva la vostra incredibile sapienza
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  5. #84
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Due giorni ed hai pure il primo maggio contro cui blaterare...

    Tieni duro!!!

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    È chi ha detto che non fu giusta come motivazione.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #87
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Due giorni ed hai pure il primo maggio contro cui blaterare...

    Tieni duro!!!
    la dimostrazione che, a volte, bastan due parole...

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,752
    Non ho parole dinanzi a cotanto sfoggio di .......

    171126495-493706f7-332c-493f-a3fa-71adc69ddd4a.jpg
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  10. #89
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    I civili innocenti uccisi nelle stragi nazifasciste sono circa 9500. Gli internati militari e civili morti nei lager circa 50mila. I partigiani morti in combattimento o giustiziati dopo essere stati catturati circa 45mila donne comprese (anche le staffette e le fiancheggiatrici). Tra questi ci sono anche parenti e amici considerati complici dei ribelli.

    La stima dei fascisti e compromessi col fascismo veri o presunti uccisi nei giorni della Liberazione e dopo è di 10-12mila.
    Se pure di questi 2-3mila fossero innocenti direi che, nella evidente deprecabilità della cosa, rimangono molti di meno di quelli eliminati senza pietà dai fascisti quando erano sicuri della loro impunità e servivano con entusiasmo e servilismo l'alleato nazista.

    Sono cose che non dovrebbero accadere quando vincono i "buoni", ma nel bilancio di una guerra da 55 milioni di morti nella quale il fascismo ci ha trascinati con entusiasmo non è più di un effetto collaterale. E gli ultimi a doversi scandalizzare sono proprio nostalgici e revisionisti.
    Del resto il fascismo non si è mai preoccupato degli effetti collaterali causati o voluti dai suoi sciagurati "ideali".

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Non ci vorrebbe molto: basterebbe solo essere davvero democratici.

    Basterebbe solo avere la volontà di raccontare ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle scuole superiori quello che è successo e perché. Basterebbe dire: questa Italia è nata dalla lotta al Fascismo e dalla Resistenza. La Costituzione si fonda su questi valori. Ma. Ma tra il ’43 e il ’45 c’è stata una guerra civile. L’Italia era divisa: da una parte i fascisti della Repubblica Sociale Italiana fedeli all’alleanza con i Tedeschi, dall’altra gli antifascisti impegnati nella lotta partigiana e che sostenevano ed erano sostenuti dagli Alleati anglo-americani.

    Non ci vorrebbe molto. Basterebbe un po’ di onestà. Ad esempio, per spiegare che i repubblichini non erano brutti, sporchi e cattivi, ma avevano la loro “idea” dell’Italia e per quella si battevano. Sbagliavano? Il prof. antifascista, ma davvero liberale, davvero democratico, forse potrebbe rispondere: sbagliavano, ma gran parte di loro erano in buona fede. Il prof. antifascista, ma davvero liberale, davvero democratico, forse potrebbe aggiungere: vi spiego in che cosa credevano. E già che ci sono cerco di raccontarvi che cosa è stato il Fascismo. Sì, è stato una dittatura. Ma vi racconto come è nato, perché è nato, su che cosa si fondava, quali idee agitava, che cosa ha creato, che cosa ha distrutto. Vi racconto degli antifascisti durante il Fascismo: esilio, persecuzioni, galera. Vi racconto, perché no?, dei fascisti durante l’antifascismo: e anche in questo caso non sono mancati esilio, persecuzione e galera. Vi racconto degli antifascisti a cui il fascismo chiuse la bocca perché volevano parlare di tutto in libertà all’insegna del dibattito, del confronto, della critica, della polemica e vi racconto dei fascisti a cui l’antifascismo chiuse la bocca perché anche loro volevano parlare di tutto ecc. ecc.

    Se si è liberali, democratici, antifascisti, ipercritici e iperobbiettivi, bisognerà pur raccontarla la verità. O no?

    Non ci vorrebbe molto. Basterebbe essere persone perbene. Basterebbe essere italiani. Basterebbe rinunciare all’odio e denunciare l’odio. E allora si potrebbe davvero arrivare al massimo: leggere ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle scuole superiori una bella lettera di un condannato a morte della Resistenza e una bella lettera di un condannato a morte della Repubblica Sociale, uniti dallo stesso amore per l’Italia.

    Non ci vorrebbe molto. Dunque è impossibile.

    Mario Bernardi Guardi
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Classic GSSS 8-11 Aprile 2015
    Di D74 nel forum Report degli eventi
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 05/07/2015, 06:14
  2. [Lazio] GdE - Uscita Moto sabato 18 aprile 2015
    Di Gio' 66 nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21/04/2015, 06:27
  3. 25-26-27 Aprile
    Di Stefanoqv nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2015, 22:55
  4. Ma dal 15 al 17 aprile...
    Di ALE72 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 14:09
  5. TNO - Dom 02 Aprile
    Di M@TT nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/04/2006, 18:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •