
Originariamente Scritto da
EasyRider_02
Paper , anche in questo caso il discorso è un po' più complesso e articolato. Innanzitutto ci sono CD in cui la loudness war ha fatto disastri ed esistono CD registrati ottimamente. Non si tratta di una fobia verso la compressione dinamica, ma semplicemente della consapevolezza che nei dischi che ne sono affetti tenderai a sentire la musica ad un livello costante il che è del tutto innaturale e non corrisponde al suono originale. Per fortuna negli ultimi anni il fenomeno è un po' regredito e sempre più sono le incisioni di qualità. Per apprezzare una buona incisione non è necessario un impianto dai costi stratosferici, anche con impianti, dai componenti selezionati, di costo relativamente basso le differenze saltano all'orecchio.