Hai fatto bene a rivolgerti ad un comportamentalista educatore.....l' ho fatto anch' io a suo tempo e il suo apporto e' stato determinante nel rapporto con i miei cani..... ti dira' delle cose che poi alla fine sono logiche pero' come sempre se non c'e' nessuno che te le spiega magari non ci arriverai mai......guardavo anche Millan in TV e il suo approccio non lo trovo sbagliato e alcuni esercizi li ho messi in pratica con ottimi risultati.....
Di tv ne guardo poca o nulla, il tizio di cui parlate lo conosco per sentito dire, forse una volta ho guardato per dieci minuti qualcosa, senza approfondire. Quello che dice @Begnamas mi è stato riferito anche da altri, ci hanno consigliato di non accarezzarla e rincuorarla quando trema ed è evidentemente molto spaventata, potremmo rischiare di "fissare" in questo modo le sue paure... Io applico una via di mezzo diciamo, tendo a farle coraggio quando vedo che qualcosa la spaventa con la voce e facendomi vedere tranquillo, se posso vado vicino alla cosa che la spaventa e la faccio avvicinare (un'altra persona, una macchina, un cane, qualcosa per terra...) e solo dopo che smette di tremare una carezzina e poi si continua come nulla fosse, e devo dire che funziona quasi sempre, infatti ha sempre meno paura di macchine e persone. In casa è un po più complicato, quando trema per più di mezz'ora è dura restare li a guardarla senza fare niente, cerchiamo di distrarla magari provando a giocare o facendo lavori di casa, sempre con voce e atteggiamenti tranquilli, per farle capire quali sono le attività e i normali rumori di casa, piano piano si rilassa e si tranquillizza.
Stesso discorso per il cibo, tutti a dirci che dopo 15-20 minuti va tolta la ciotola che tanto non muore di fame e prima o poi mangerà... So anche io che funziona cosi ed è un buon consiglio, ma quando vedi il tuo cane che non mangia da quasi tre giorni non è facile resistere, ieri siamo usciti tre volte per un totale di sei ore, sempre a camminare, era quasi il terzo giorno intero di digiuno (l'ultima volta aveva mangiato sabato a pranzo), la ciotola gliel'abbiamo lasciata e infatti stanotte, dopo che ci siamo messi a letto, è andata a mangiare e s'è spazzolata tutto... Ora ricominceremo con il ciclo e vediamo che succede...
Magari abbiamo sbagliato, per ora fa niente, in fondo ha 8 mesi e ha bisogno di mangiare, l'incontro con la tizia servirà per queste cose, lei più che educare i cani ci ha spiegato che di solito aiuta i padroni a capire meglio i propri cani, probabilmente lei vuole dirci qualcosa che non riusciamo a capire, speriamo ci aiuti ad interpretare meglio i suoi bisogni.
No no che mollare, il tempo non ci spaventa, timidissimi segni di ripresa cominciamo a scorgerli, come dicevo sopra ci mettiamo in discussione anche noi e siamo pronti ad imparare quello che ancora ci serve per farla stare bene...
Per capodanno abbiamo già rinunciato a muoverci, figurati che avevamo due mete fino a un mese fa da scegliere, Parigi e Bamako, devo dire che mai come quest'anno abbiamo fatto scelte cosi azzeccate
Ora, tra gli ultimi eventi e l'arrivo della cucciolotta, abbiamo deciso di starcene buoni qua a casa, si prospetta un fine anno a casa, max qualche amico, in tutta tranquillità!!
Vi saluto con una foto di stamattina, mentre alle sei meno un quarto (mortacci sua...) mi guardava mentre mi preparavo per l'uscita mattutina
IMG-20151215-WA0001.jpg
Buona giornata a tutti!
bravissimo!
spesso un rutto vale più di mille parole
Da pazzi.....io se fossi un cane lo sbranerei....lo sapete che è stato denunciato perchè addestrava con le scariche elettriche? Ma quale psicologo.....i cani e le persone ritrovano il loro equilibrio solo con l'affetto e molta pazienza, anzi gli animali fanno molto più in fretta senza i condizionamenti che abbiamo noi.
E poi, mica stiamo parlando di Pitt Bull ex lottatori, ma di cagnoline spaventate e giovani, quindi molto ben disposte e attente a quello che gli succede intorno! Sono sicuro che andrà tutto bene, solo che ci vorrà del tempo e molta pazienza e qualche paura rimarrà, tutto quì!
La mia, ora è passato un'anno e anche se comincia a rilassarsi, mi stà appiccicata ogni momento....sono costretto ad andare in bagno con la porta aperta altrimenti comincia a grattare fin chè non apro, ma ci stà tutto con quello che ha passato!![]()
w le coccole, almeno per gli animali !
con le fihe ci va il bastone![]()
Fratello ti stimo!!!
Hai scritto esattamente quello che penso anche io. Mio padre era un accanito fan di Millian e non si perdeva una puntata. Quando gli ho fatto vedere su Youtube le versioni non censurate dei suoi "addestramenti"... beh, non l'ha presa bene...
Anche il nostro cane ha avuto un'infanzia difficile, adesso che lo ha preso in mano mio papà è addirittura quasi "irritante" vedere con che adorazione lo tratta (il cane a mio papà, eh...) certo ci vuole pazienza... taaaaanta pazienza.
Per la porta aperta in bagno pure il mio gatto lo fa... quando faccio pipì sale sul bidet e mi guarda con invidia![]()
Se la cagnolina dopo un anno comincia a rilassarsi....forse coprirla di coccole non basta,
o dici che è normale?
Un anno è ancora é turbata non mi sembra il massimo
Così come,qualche paura rimarrà,a me non sembra una bella cosa
Mah...
Avete guardato un pò il programma e avete provato qualche cosa di quello che spiega
o vi limitate a riportare voci sentite chissà dove?Dire che maltratta i cani....mah....
Io qualcosina ho provato a fare e funziona alla stragrande,
tipo con i cani dei vicini....superdisobbedienti con i vicini,che sbraitano urlano....vieni qui,vai li,no,
andiamo facciamo...urlano e il cane(ovvio)non li caga manco di striscio...
Io senza proferire parola,un gesto e mi si siedono davanti buoni e calmi....
E i vicini.....ooooo ma sei un mago con i cani.....ma vaff...
Idem i cani degli amici abituati a parlare al cane....che anche se hanno un volpino non sono palesemente
in grado di gestirlo,comanda il mini cane
Quando sento le spuegazioni del mexican mi viene in mente mio papà,
i cani gli camminavano in parte guardandolo senza guardare avanti....fiducia totale,
sarebbero morti per lui,ma mai ho visto riempire i cani di coccole a cazzum come fossero bambini
o parlargli come ad un amico....
Il cane non parla,non pensa come una persona,punto.
Concetto semplice e comprensibile ,credo,è il fondamento del metodo mexican
Comunico con l'energia,l'atteggiamento il linguaggio del corpo,
non a parole e biscottini..
Siamo noi (ultime generazioni)ad umanizzarlo e a creargli i problemi con comportamenti errati
Ripeto che una volta le persone trattavano gli animali da animali,senza umanizzarli
e parlargli,eppure i bravi cagnolini erano super ubbidienti e affettuosi
Altro che siediti,bravo ecco il biscottino...
Io da quando ho visto il mexican ho cambiato modo di fare,
visto che pure io parlavo urlavo coccolavo tanto per eccc.....
Poco da dire,funziona,il cane è piú bravo,felice e rilassato,evidentemente....
Ultima modifica di Begnamas; 15/12/2015 alle 15:16
Il cane non parla,non pensa come una persona,punto.
Concetto semplice e comprensibile ,credo,è il fondamento del metodo mexican
Comunico con l'energia,l'atteggiamento il linguaggio del corpo,
non a parole e biscottini..
Siamo noi (ultime generazioni)ad umanizzarlo e a creargli i problemi con comportamenti errati
Ripeto che una volta le persone trattavano gli animali da animali,senza umanizzarli
e parlargli,eppure i bravi cagnolini erano super ubbidienti e affettuosi
Altro che siediti,bravo ecco il biscottino...
Io da quando ho visto il mexican ho cambiato modo di fare,
visto che pure io parlavo urlavo coccolavo tanto per eccc.....
Poco da dire,funziona,il cane è piú bravo,felice e rilassato,evidentemente....[/QUOTE]
Concordo.... il cane ha tutto sommato una mente semplice la sua vita non e' complicata c'e' un capo..... che non vuol dire uno che urla o ancor peggio picchia il cane ma uno che gestisce il branco come farebbe un capo animale....gli altri son gregari...comportamenti sbagliati degli esseri umani possono far capire che il capo e' il nostro compagno a quattrozampe....e se non si mette subito un freno quando e' cucciolo una volta cresciuto possono essere ca..i...... pardon.....dolori.....
IMG_5284.JPG
Anche per me sta per cominciare una nuova avventura, dopo un anno e mezzo che non avevo più un compagno. Questa volta sarà una compagna!