Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 117

Discussione: tune ecu mappe 955

  1. #81
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente Scritto da seven Visualizza Messaggio
    io con speed '03 (euro 2, senza SAI dalla nascita) e bazooka monto la sua (10158) e va perfetta.
    Consiglio: fai l'adattamento dopo aver caricato una mappa nuova, accendi senza toccare il gas, tre accensioni di ventola e spegni.
    perdonami Seven, la procedura di adattamento della ECU che tu citi è per 1050 e non per 955; la procedura corretta per 955 (premesso che sia presente ancora la sonda Lambda) è la seguente:

    Reset dell'adattamento Triumph-modelliSagem (con sonda Lambda)

    La casa madre Triumph descrive questa procedura come segue:
    Adattamento Sistema Carburante — es. Daytona 955i, Sprint ST, Sprint RS, Tiger, TT600 e Speed Triple
    (solo modelli Sagem con sonda Lambda)

    Il sistema di adattamento del carburante installato ai modelli sopracitati è di tipo adattivo. Questo significa
    che il sistema di gestione del motore correggerà automaticamente il rapporto aria-combustibile al valore
    ottimo per assicurare che differenti condizioni operative non determinino cali prestazionali.
    Durante l'adattamento il sistema di gestione del motore esamina il rapporto aria-combustibile misurato dal sensore ossigeno posizionato nell'impianto di scarico e ,se necessario, effettua una correzione. In alcuni casi
    una singola correzione potrebbe essere sufficiente ma in altri, saranno necessarie più correzioni.
    Un adattamento avviene quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:

    • Cambio in folle, frizione innestata.
    • Temperatura del refrigrante 80 -- 100 °C
    • Temperatura Airbox minimpo 21°C
    • Motore tenuto al minimo per 10 -- 30 secondi

    Una volta che l'adattamento è avvenuto i settaggi sono mantenuti in modo tale che non sia necessario un adattamento ad ogni messa in moto.

    Specialmente per le moto nuove, potrebbe essere necessario da parte del venditore assicurarsi che l'adattamento sia stato fatto prima di consegnare la moto al cliente. Questo chiaramente può valere
    anche in qualcunque altro momento.

    Per forzare l'adattamento, avviare il motore e scaldarlo fino a soddisfare le condizioni precedentemente
    indicate e l'adattamento avviene automaticamente. Sgasare leggermente ogni 30 secondi per iniziare un
    altro ciclo di adattamento. Quando la temperatura del refrigerante o dell'airbox escono dai range di tolleranza
    indicati prima, lasciar scaldare o raffreddare opportunamente il motore pirma di continuare.
    Per controllare che l'adattamento sia completato, navigare nello strumento diagnostico Triumph su DIAGNOSTICS--CURRENT
    DATA--LAMBDA FUEL. per una moto correttamente adattata, il valore lambda fuel dovrebbe mostrare
    0.0% (benchè l'operatore noterà che il valore cambia durante il funzionamento del motore, questo dovrebbe
    assestarsi brevemente ma regolarmente a 0%)

    Se si leggono con continuità valori superiori a +3% o inferiori a -3%, è necessario eseguire l'adattamento
    per portare il valore nella condizione sopracitata (ricordando che in determinate occasioni più di un ciclo di adattamento sarà necessario).
    Se il valore sotto LAMBDA FUEL rimane costante su 19.6%, scaricare la mappa corretta per la moto in questione e iniziare la procedura di adattamento come descritto.

    dal sito TUNECU

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di ciskospeed
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    BARI
    Moto
    1° SPEED 01, 2° SPEED 06, ORA SPEED 03
    Messaggi
    326
    grazie ragazzi
    provo a caricare e vedo come va
    vi faccio sapere presto
    lamps a tutti

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    beh Capitano, direi che ci siamo!
    La procedura che ho detto io è per consumare un po' più di benzina :look:
    Non ho -sbagliando- specificato di lasciare il motore al minimo, quindi in folle, frizione in posizione...
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  5. #84
    Nuovo TCP Rider L'avatar di spampy1978
    Data Registrazione
    20/11/16
    Località
    Catania
    Moto
    Triumph Sprint ST 955i 03
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, sono un felice possessore di una sprint st 955i 03...potrei avere anch'io questa mappa norbi ibrida?
    Grazie
    Ultima modifica di spampy1978; 13/01/2017 alle 19:40

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    ma quindi la mappa DEFINITIVA per la culona???

    Qualcuno me la passa?
    lorbur AT gmail.com

    grazie ragazzi
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di leomorry
    Data Registrazione
    28/07/13
    Località
    cremona
    Moto
    triumph special by leo's garage
    Messaggi
    51
    Ciao Ragazzacci. Ho bisogno un suggerimento e consiglio. .. la mia Sprint st 955i monta mappa originale 9888 .. adesso però ho cambiato impianto di scarico con mivv e db killer.. ho bisogno di una mappa che mi tiri il massimo della potenza e mi permetta di avere un erogazione fluida.. quale mi consigliate? Grazie

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Rimappatura su banco...

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Ragazzi buonasera, a qualcuno di voi è mai capitata tra le mani la mappa 10093? Non la trovo da nessuna parte e me la son ritrovata sulla speed 955 di un amico
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  10. 17/03/2017, 20:39


  11. #89
    TCP Rider L'avatar di ciubeka
    Data Registrazione
    02/10/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed t509 Alu & kawasaki W
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente Scritto da leomorry Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzacci. Ho bisogno un suggerimento e consiglio. .. la mia Sprint st 955i monta mappa originale 9888 .. adesso però ho cambiato impianto di scarico con mivv e db killer.. ho bisogno di una mappa che mi tiri il massimo della potenza e mi permetta di avere un erogazione fluida.. quale mi consigliate? Grazie
    Su tuneecu poi usare la 9080 tra le mappe triumph originali, non so se il tuo motore è identico alla speed o cambiano le camme, se così non fosse potesti provare a giocare con mappe per modelli diversi, anche custom

    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Ragazzi buonasera, a qualcuno di voi è mai capitata tra le mani la mappa 10093? Non la trovo da nessuna parte e me la son ritrovata sulla speed 955 di un amico
    Citazione Originariamente Scritto da automan73 Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi ha avuto problemi di timeout?
    Praticamente riesco ad accedere alla ECU, leggo serial number, codice mappa e checksum: nella pagina diagnostics leggo correttamente tutti i valori dei vari sensori.
    Ma se entro in modalità mappa e cerco di leggere quella caricata nella ECU, la barra verde in basso inizia ad avanzare progressivamente e la spia verde a dx è accesa fissa. Dopo pò la spia verde a dx inizia a lampeggiare e la barra verde si blocca ad una percentuale random: dopo qualche secondo che permane questa situazione esce fuori il messaggio "Timeout, transfer failed."
    Windows XP SP3, tuneecu v1.6.7 (provato con risultato analogo anche la v1.6.6), FTDI drivers v2.06.02 e framework 3.5 SP1. ECU Sagem, VIN 177XXX.
    Spero di essermi spiegato bene: avete idea di cosa potrebbe essere?
    Interessante la funzione history:

    History :
    Reading in progress... 1 - Map : ???? (10113), Checksum : 80E
    2 - Map : 10093 (10093), Checksum : C8A3
    3 - Map : 10119 (10093), Checksum : 41C9
    4 - Map : 10152 (10152), Checksum : C7BC
    5 - Map : 10158 (10152), Checksum : 6B
    6 - Map : 10152 (10152), Checksum : C7BC
    7 - Map : 10156 (10152), Checksum : 40E2

    Praticamente credo sia la storia delle mappe caricate sulla ECU.
    Prova a chiedere ad automan

  12. #90
    TCP Rider L'avatar di robcapas
    Data Registrazione
    26/04/06
    Moto
    Speed Triple 955i MY1999
    Messaggi
    207
    Rispolvera questo post perché ho un problema, al minimo la mia 955 my1999 perde qualche giro.La domanda è: secondo voi quale è la mappa originale per questo anno?La moto è originale ed ha su la sagem 1000, il vin è 073xxx.
    In teoria dovrei caricare la 9897, ma leggo che è per la mc2000.....non vorrei fare dei casini.
    Ora ho caricato la 10150 e appunto ha il minimo irregolare, per il resto pare vasi bene.
    Grazie a chiunque risponda.

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •