il mio discorso riguardava la sua carriera in moto gp
ha sempre avuto la moto ufficiale hrc e non ha mai combinato nulla di eccezzionale, a parere mio non si merità più un posto in honda ufficiale
largo ai giovani, io credo che i team di punta debbano avere una prima guida di spessore, con esperienza e carisma ed una seconda guida giovane e talentuosa, ivi per cui mi terrei un marquez come prima guida e darei un'opportunità ad un morbidelli, zarco per dire
pedrosa potrebbe benissimo fare il pilota d'esperienza in un team emergente,quale aprilia, suzuki o ktm, team che devono ancora crescere e svilupparsi per vincere il campionato
Ultima modifica di manetta scarsa; 17/11/2017 alle 12:54
analisi seria.
ad un programma (forse griglia di partenza) avevo sentito un esperto che diceva come il collaudatore Yamaha fosse uno diciamo scarsetto...
gli ospiti dicevano che gran parte dello sviluppo della Ducati era da attribuire a Pirro che, in effetti, nelle gare in cui ha fatto da wild card non ha mai sfigurato.
Honda sinceramente non so chi abbia come collaudatore.
ma potrebbe essere davvero il caso?
ossia le cose "buone" non arrivano perchè il collaudatore Yamaha non è così bravo a mettere alla frusta la moto?
just in time to be too late
seria una fav@...
se abbiamo detto che in ducati usano sempre i setting del giallo , tu vieni qui a decretare che pirro determina lo sviluppo e stoner lorenzo il dovi stanno li a fare segh@ ?
e se abbiamo detto che in ducati usano sempre i setting del giallo, in Yamaha useranno le indicazioni del collaudatore scarso?
inoltre hanno atteso che lorenza emigrasse per aquisire i servizi di detto collaudatore?![]()
Ultima modifica di manetta scarsa; 17/11/2017 alle 13:04
Capra!
Mai + eccetto = minchiata.Mai è un termine assoluto, ha un solo significato, non ci possono essere eccezioni.
Lasciando stare che quest'anno è stato quarto per 2 punti e chi gli è arrivato dietro si era rotto una gamba, se è per quello non è mai stato peggio di quarto dal 2007 al 2015. Ma questo non sposta il discorso. In HRC ha detto la sua e sarebbe ora che lasciasse il posto a qualche gggiovane. Ha 32 anni, eh... se doveva esprimere qualcosa ha avuto tutto il tempo. Lo slancio dei primi 7 anni (5°-2°-3°-3°-2°-4°-2°) si è esaurito e gli ultimi 5 anni sono dei passi [3°-4°-4°-6°-4°(per 2pt)] decisamente indietro. La gara ogni anno, con la RCv n°26 la vincerebbe anche Miller, KalCrakklov lo sta già quasi facendo e secondo me ci sono almeno altri 2 piloti ggiovani che potrebbero garantire gli stessi risultati suoi. E la sua esperienza potrebbe servire a qualche team emergente per farlo definitivamente.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Strano come VR possa essere una vera ossessione non solo per i suoi sostenitori ma anche per i detrattori... cazz si finisce a parare sempre là
By the way, l'ipotesi MM in casa KTM mi intriga tantissimo! Penso che non abbiano alcuna difficoltà nel reperire i capitali per l'ingaggio e per lo sviluppo di un mezzo veramente competitivo già dal prossimo biennio... con buona pace della mia amata Aprilia, costretta sempre ad arrancare nelle retrovie per cui non vedo assolutamente un futuro roseo... sob.
Ah, concordo con @cicorunner, la ktm esteticamente è S T R E P I T O S A