Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 100

Discussione: Vendite gennaio 2018

  1. #41
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Posseggo la Tiger Sport, e il mio indice di gradimento per il turismo deriva da chi siede dietro, cioè quella piccola peste di mia moglie che ne ha sempre una da dire.
    Sulla XR dice che si sente "appollaiata", mentre sulla Multi e soprattutto sulla KTM fa fatica a salire in sella, e una volta sopra si trova sempre meno comoda che sulla Tiger.
    Tecnicamente concordo che le migliori sospensioni delle moto top agevolino l'andatura, ma nella realtà dei fatti migliorano solo l'aspetto più sportivo (stradale o fuoristradistico a seconda dei casi), non, ripeto, quello turistico.
    A me piace da impazzire la MultiStrada 1260, ma il classico litigio del cambio moto è soprattutto relativo a questo aspetto.
    Ovviamente IO mi troverei meglio (nettamente, aggiungo), ma lei no.
    Quindi devo mediare e convincere un po' alla volta, visto poi che partirebbero una marea di soldi per l'eventuale scambio (oltre alla marea spesi per acquistare la Tiger Sport accessoriata di tutto punto).

    È un mondo difficile!

    Multistrada bellissima senza dubbio ma, Ducati non mi convince mai al 100% un po' per il prezzo, un po' per i tagliandi carissimi, sto considerando anche la 950 più umana in tutto ma leggo di consumi olio preoccupanti soprattutto nei lunghi viaggi... dovessi vendere la mia ottima caponord virerei su ktm 1290 S
    Tiger explorer 17 o 2018 xrx
    Yamaha super tenerè vecchia ma comoda, affidabile e a prezzi da urlo... prendi la 2018 al prezzo della tiger sport.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Per me non esistono le moto che pesano più di 220kg. Io la devo usare tutti i giorni, anche come "motorino", ed ogni grammo in più è deleterio.
    Premesso questo, devi provare la 1260 prima di tutto.
    La 950 è un ottima moto, ma la Tiger Sport non ha nulla da invidiarle, mentre la 1260 è di un altro pianeta, anche la versione base con sospensioni convenzionali (semplicemente perfette).
    Il problema è sempre il viaggio in due, e lì saltano fuori i problemi.
    Sono però d'accordo che una bella rinfrescatina alla Tiger Sport ci starebbe come il cacio sui maccheroni!
    Uno schermo TFT, una elettronica più evoluta ed affidabile, sospensioni (sempre meccaniche) ma di livello superiore (ad esempio le stesse unità della MS 1260 base), un motore derivato da quello della RS, magari rivisto nell'erogazione per generare ancora più coppia (140 cavalli e 120Nm sarebbero il giusto compromesso) e poco altro, non farebbero rimpiangere nessuna altra moto concorrente.
    Ma il problema è...
    Triumph lo farà mai?
    Secondo me no.


    Sabba

  4. #43
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per me non esistono le moto che pesano più di 220kg. Io la devo usare tutti i giorni, anche come "motorino", ed ogni grammo in più è deleterio.
    Premesso questo, devi provare la 1260 prima di tutto.
    La 950 è un ottima moto, ma la Tiger Sport non ha nulla da invidiarle, mentre la 1260 è di un altro pianeta, anche la versione base con sospensioni convenzionali (semplicemente perfette).
    Il problema è sempre il viaggio in due, e lì saltano fuori i problemi.
    Sono però d'accordo che una bella rinfrescatina alla Tiger Sport ci starebbe come il cacio sui maccheroni!
    Uno schermo TFT, una elettronica più evoluta ed affidabile, sospensioni (sempre meccaniche) ma di livello superiore (ad esempio le stesse unità della MS 1260 base), un motore derivato da quello della RS, magari rivisto nell'erogazione per generare ancora più coppia (140 cavalli e 120Nm sarebbero il giusto compromesso) e poco altro, non farebbero rimpiangere nessuna altra moto concorrente.
    Ma il problema è...
    Triumph lo farà mai?
    Secondo me no.


    Cosa non va della 1260 in 2? Per il resto sono d'accordo con te moto pesanti molto più impegnative nell'uso quotidiano e hai voglia a bilanciare i pesi 300 kg è un conto 240 un altro... per questo ho messo ktm al primo posto....
    P.S. ho una leggera preferenza per il 19 anteriore considerando le nostre strade.

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per me non esistono le moto che pesano più di 220kg. Io la devo usare tutti i giorni, anche come "motorino", ed ogni grammo in più è deleterio.
    Premesso questo, devi provare la 1260 prima di tutto.
    La 950 è un ottima moto, ma la Tiger Sport non ha nulla da invidiarle, mentre la 1260 è di un altro pianeta, anche la versione base con sospensioni convenzionali (semplicemente perfette).
    Il problema è sempre il viaggio in due, e lì saltano fuori i problemi.
    Sono però d'accordo che una bella rinfrescatina alla Tiger Sport ci starebbe come il cacio sui maccheroni!
    Uno schermo TFT, una elettronica più evoluta ed affidabile, sospensioni (sempre meccaniche) ma di livello superiore (ad esempio le stesse unità della MS 1260 base), un motore derivato da quello della RS, magari rivisto nell'erogazione per generare ancora più coppia (140 cavalli e 120Nm sarebbero il giusto compromesso) e poco altro, non farebbero rimpiangere nessuna altra moto concorrente.
    Ma il problema è...
    Triumph lo farà mai?
    Secondo me no.


    la tiger sport viene data a 235 kg in ordine di marcia

    https://www.moto.it/listino/triumph/...2016-18/MgEqBV

    difficile trovare moto di quel tipo che in ordine di marcia pesano meno di 220 kg

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Si, intendevo il peso a secco.
    È ovvio che tende a crescere (e non di poco) a seconda della quantità di accessori installati (borse laterali, baule, paramotore, faretti, ecc.), e partendo da 220kg si arriva al massimo a 240-250, ma salendo a 260-270 è facile superare i "terrificanti" 300 chili.
    E nelle stradine di Bologna diventano uccelli per diabetici, pure grossi!
    La Multi è perfetta anche nell'utilizzo in due, ma stando alle parole della mia passeggera è meno comoda della Sport.
    Come ho già scritto, il giudizio del "secondo" può essere determinante, specie se concorre all'acquisto del mezzo.

    Ultima modifica di _sabba_; 17/02/2018 alle 11:15
    Sabba

  7. #46
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Me lo chiedo anch'io, specie considerando il rapporto qualità/prezzo.
    Ovvio, c'è di meglio ma i costi salgono in modo spropositato (non altrettanto le prestazioni e soprattutto la comodità).
    Parlo ad esempio delle tre top di gamma, BMW S1000XR, Ducati MultiStrada 1260S e KTM 1290 SuperAdventure S.
    Ho avuto modo di provarle MOLTO BENE e molto a lungo tutte e tre, e devo dire che tutte fanno fatica ad eguagliare la Tigrotta in fatto di comodità ed ecletticitá d'utilizzo.
    Vanno più forte, ma non poi così di tanto, e hanno sospensioni migliori (questo si), ma per chi deve viaggiare in coppia non ci sono grandi differenze.
    Semmai emergono sul lato più sportivo (XR e MS) o fuoristradistico (SuperAdventure), ma nel turismo prendono paga pur costando un botto di più.
    Se solo Triumph spingesse un filino di più questa moto, e soprattutto se la considerasse di più "internamente" (sembra proprio che gli inglesi se ne sbattano totalmente della Tiger Sport, sia come soluzione di eventuali problemi che come diffusione del mezzo).
    Peccato, visto il valore del mezzo ne potrebbero vendere dieci volte tanto (almeno).

    Sono assolutamente d'accordo con te in tutto.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, intendevo il peso a secco.
    È ovvio che tende a crescere (e non di poco) a seconda della quantità di accessori installati (borse laterali, baule, paramotore, faretti, ecc.), e partendo da 220kg si arriva al massimo a 240-250, ma salendo a 260-270 è facile superare i "terrificanti" 300 chili.
    E nelle stradine di Bologna diventano uccelli per diabetici, pure grossi!
    La Multi è perfetta anche nell'utilizzo in due, ma stando alle parole della mia passeggera è meno comoda della Sport.
    Come ho già scritto, il giudizio del "secondo" può essere determinante, specie se concorre all'acquisto del mezzo.

    si ok...siamo qua a fare tutta una diatriba sul peso a secco / in ordine di marcia in cerca della massima leggerezza...


    ma...


    non vorrei che poi con la moto si vada solo a fare le "motomagnate"!!

  9. #48
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    No, a differenza di tanti io utilizzo la moto tutto l'anno e in tutte le situazioni, per cui deve poter soddisfare il maggior numero possibile di condizioni.
    Non può essere troppo piccola, ma nemmeno troppo grossa e pesante.
    Deve essere protettiva, a prescindere, e sufficientemente potente per viaggiare in due a pieno carico su ogni tipologia di strada.
    So benissimo che una maxitourer sarebbe più comoda in autostrada, ma nel centro storico di Bologna la parcheggerei solo se la facessi a tranci.
    A volte invidio gli scooterini (che parcheggiano su un francobollo), ma poi penso a come si comportano sulle buche e mi viene il vomito.
    Poi niente cardano e meno calore possibile dal motore.
    Quindi una moto come la Tiger Sport, o la MultiStrada, è perfetta per me.
    Andare oltre come peso e dimensioni è proprio impensabile.

    Sabba

  10. #49
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, a differenza di tanti io utilizzo la moto tutto l'anno e in tutte le situazioni, per cui deve poter soddisfare il maggior numero possibile di condizioni.
    Non può essere troppo piccola, ma nemmeno troppo grossa e pesante.
    Deve essere protettiva, a prescindere, e sufficientemente potente per viaggiare in due a pieno carico su ogni tipologia di strada.
    So benissimo che una maxitourer sarebbe più comoda in autostrada, ma nel centro storico di Bologna la parcheggerei solo se la facessi a tranci.
    A volte invidio gli scooterini (che parcheggiano su un francobollo), ma poi penso a come si comportano sulle buche e mi viene il vomito.
    Poi niente cardano e meno calore possibile dal motore.
    Quindi una moto come la Tiger Sport, o la MultiStrada, è perfetta per me.
    Andare oltre come peso e dimensioni è proprio impensabile.

    Perché non v strom 1000?

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Using Tapatalk

  11. #50
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Anche, ma è più "loffia" di motore.

    Sabba

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vendite moto Italia - gennaio-giugno '13
    Di manu for rent nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19/07/2013, 07:38
  2. VENDITE IN ITALIA GENNAIO - LUGLIO
    Di ramon78 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/08/2012, 14:49
  3. Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 04/03/2011, 17:41
  4. Classifica vendite moto gennaio, la street e' nona!
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/02/2008, 18:59
  5. vendite gennaio: triumph passa da 218 a 376
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17/04/2007, 19:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •