Ultima modifica di urasch; 26/10/2018 alle 15:11 Motivo: Unione Post Automatica
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
quello che penso io conta come il due di coppe quando la briscola è a spade.
il tuo pensiero, e tutte le relative conseguenze, ti appartengono.
so per certo che io quelle parole farneticanti non le avrei mai riportate, a maggior ragione in questo thread, né direi mai "Cucchi l'hanno ammazzato ma chissà cosa ha fatto quando l'hanno fermato".
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Perdonami ma non mi hai risposto alla domanda...lo chiedo perchè sono ignorante in materia e vorrei capire se il fastidio che provo in certi atteggiamenti è giustificato o conseguenza della mia ignoranza.
Apprendo che per accendere la sirena occorre essere autorizzati.
Il lampeggiante senza sirena cosa autorizza a fare? A passare sulla preferenziale o sulla corsia di emergenza? Se dietro di me ho un'auto con lampeggiante acceso, le devo lasciare strada o no?
EDIT
Nel frattempo ho dato un'occhiata su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Girofaro#Legislazione):
I conducenti dei veicoli sopra descritti, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, esclusivamente durante l'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente al dispositivo di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, il dispositivo acustico supplementare di allarme. Ogni conducente è obbligato comunque ad osservare le segnalazioni degli agenti del traffico, nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza[3].
Quindi mi sembra di capire che il solo lampeggiante non autorizza quei comportamenti, o sbaglio?
Ultima modifica di Monacograu; 26/10/2018 alle 15:26
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Quello che hai trovato su wikipedia è tutto giusto ma permettimi di dire che fossero questi i problemi, ci metterei la firma...le fdo sono sempre sotto organico, magari devono correre da una parte all'altra non per un'urgenza "operativa" ma magari per compiti istituzionali (come consegnare verbali di arresto al PM per la convalida nei tempi stretti previsti dalla legge, pena la scarcerazione dell'arrestato) e spesso lo fanno ben oltre gli orari previsti dai loro turni; usare la corsia d'emergenza in tali casi non è consentito (e infatti se danneggiano l'auto di servizio la devono pure ripagare di tasca propria) ma spesso sono costretti a farlo, se vogliono continuare a far girare bene o male il "sistema giustizia".
Quello che non è tollerabile (e infatti costituisce aggravante specifica se commesso da un pubblico ufficiale) è che chiunque, eventualmente fosse anche il peggior individuo sulla faccia della terra, venga ammazzato di botte in uno sgabuzzino in una caserma, e assolutamente insopportabile che nella scala di comando si possa trovare omertà e connivenza anziché rispetto rigoroso della legge e obbligo di immediata denuncia dei responsabili.
Altrimenti non riesco veramente più a vedere dove stia la differenza tra un regime totalitario e la nostra democrazia
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Lungi da me equiparare l'uccidere a calci una persona dal passare sulla corsia di emergenza.
Ma ci mancherebbe!
Il discorso era ben diverso (e, probabilmente, OT) e riferito alla "percezione" che le persone hanno delle FdO, percezione che, a mio avviso, non è agevolata da certi comportamenti che hanno abitualmente in una città come Roma.
Dalle FdO mi aspetto in genere il rispetto delle norme e di essere "un esempio" in tal senso.
Che poi, nel 2018, si debba "consegnare verbali di arresto al PM per la convalida nei tempi stretti previsti dalla legge, pena la scarcerazione dell'arrestato" con auto della polizia e poliziotti infrangendo il codice della strada invece di utilizzare altre soluzioni tecnologiche destinando le poche risorse a disposizione delle FdO per fare altro, è ancora un altro discorso...
As usual, IMHO
Ultima modifica di Monacograu; 26/10/2018 alle 16:09
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
fai finta che a casa tua ci sono i ladri in casa,chiami i cc o ps,..la pattuglia che riceve l'intervento è in mezzo al traffico dall'altra parte della città.. se passano su corsie preferenziali ecc e arrivano in 10 minuti e catturano il ladro o cmq lo mettono in fuga tu sei ok e sei contento dell'operato fatto..
se incominciano ad aspettare i tempi del traffico ecc e la pattuglia arriva dopo 1 ora quando il furto è fatto..tu ti lamenti che sono arrivati dopo
cosa preferisci?
se vedi le auto andare di fretta o sulle corsie di emergenza ti lamenti uguale...ma da fuori non lo puoi mai sapere...
la lamentela c'è sempre
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Mediamente nel resto del mondo democratico non credo vada molto meglio , se si prendono in esame paesi tipo usa , centro america , sud america pure peggio.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ogni pensiero comporta conseguenze.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●