Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53

Discussione: Autostrada del Brennero bloccata per tutto il giorno

  1. #41
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Le estive hanno una tenuta maggiore sul bagnato a temperature superiori a 7° (sarebbe meglio sopra i 10°) sotto, le termiche tengono meglio anche sul bagnato, e le scanalature più profonde contribuiscono a smaltire meglio l'Acqua, poi sulla neve non me parliamo!
    Le hanno inventate a posta per migliorare la sicurezza in inverno, quindi o si è piloti di rally ( che in inverno montano le termiche lo stesso) o montando questi pneumatici alle giuste temperature si aumenta di molto la sicurezza! e si vede subito, quelli che non le montano viaggiano a 20 all'ora e devono stare attenti a frenare, onde evitare pattinamenti delle ruote, le termiche ti permettono di avere velocità più elevate in tutta sicurezza.

    posso smentire questa frase, conosco piloti di rally (e che piloti) che d'inverno guidano su naftoni con le gomme del carrefur... e ti assicuro che non fanno i 20 all ora, anzi

    ps le chiodate se le vuoi usare devi andare qui... qualche inverno fa sono arrivato a 170 all ora a fondo di quel rettilineo, epoi sbarabaraatatututututu



    venite a pragelato che vi insegno lo scatto scandinavo

    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    mi permetto di aggiungere per dovizia di informazioni che le prove di frenata su asciutto vengono fatte a 25°C, per tutte le coperture (per via della omogeneità del confronto). per una gomma invernale è un controsenso, infatti si beccano un votaccio.

    siamo tutti liberi di scegliere tra:
    -montare le invernali ed essere relativamente sicuri di poter mantenere grossomodo lo stile di guida che abbiamo nella stagione calda
    -tenere le estive ed essere consapevoli che finchè si è vicini allo zero o sotto non si ha la stessa aderenza ed adeguare autonomamente la velocità
    sono entrambe situazioni di pieno rispetto delle regole, basta non recare danno agli altri


    su due auto, con una monto estive-invernali con l'altra (utilitaria) le all-season.
    con la prima sono sempre tranquillo* di riuscire a prendere le curve come in estate *(in situazioni normali, se vedo che puo esserci ghiaccio o se sta nevicando va da se che riduco la velocità)
    con la seconda (casa-lavoro di 4/5 km) sono consapevole di non essere praticamente mai "al top" dell'aderenza: finche si va a velocità codice nessun problema, quando poi ci sono situazioni meteo particolari basta ridurre un po' la velocità. va da sè che se dovessi farci piu strada monterei anche su quella gomme stagionali
    sotto zero anche con le termiche devi fare occhio, anzi, dal mio modo di vedere sono più pericolose, perchè ti danno quel senso di sicurezza maggiore che è fittizio e ti portano ad andare più veloce di quel che potresti effettivamente andare... sul ghiaccio (quindi sotto zero) sia l'estiva sia la termica quando perde aderenza va per funghi... le termiche hanno il miglior rendimento sulla neve, su tutto il resto sono peggiori, ma è dovuto alla mescola della gomma e all intaglio.
    Ultima modifica di Alebrasa; 05/02/2019 alle 14:01 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A dire il vero montano le chiodate...



    ...e che chiodate!!
    Sul ghiaccio si, sulla neve non credo
    Pneumatici da rally, quali sono le loro caratteristiche? - Rallyssimo

    Comunque oh, io non son qui a convincere nessuno, se volete mettere le slick sulla neve fate pure, si parlava di sicurezza sulla neve e sul perchè si fosse bloccata la brennero, anche io ho sempre guidato sulla neve, e in alcuni casi non bastano nemmeno le termiche per salire, ringrazio l'inventore di queste gomme, a me personalmente ha svoltato la vita.

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Sul ghiaccio si, sulla neve non credo
    Pneumatici da rally, quali sono le loro caratteristiche? - Rallyssimo

    Comunque oh, io non son qui a convincere nessuno, se volete mettere le slick sulla neve fate pure, si parlava di sicurezza sulla neve e sul perchè si fosse bloccata la brennero, anche io ho sempre guidato sulla neve, e in alcuni casi non bastano nemmeno le termiche per salire, ringrazio l'inventore di queste gomme, a me personalmente ha svoltato la vita.
    Quando le termiche non bastano metto le Trak...

  5. #44
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    pivelli, quando nevica io esco con le rennsport k


  6. #45
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    sotto zero anche con le termiche devi fare occhio, anzi, dal mio modo di vedere sono più pericolose, perchè ti danno quel senso di sicurezza maggiore che è fittizio e ti portano ad andare più veloce di quel che potresti effettivamente andare... sul ghiaccio (quindi sotto zero) sia l'estiva sia la termica quando perde aderenza va per funghi... le termiche hanno il miglior rendimento sulla neve, su tutto il resto sono peggiori, ma è dovuto alla mescola della gomma e all intaglio.
    sono migliori anche sul bagnato...certo non alla temperatura alla quale fanno le prove su bagnato, chi tiene le invernali con 25° è un po un fagiano
    https://www.kwik-fit.com/blog/contin...ping-distances

    le invernali non le monto per andare piu forte di quanto farei ma per avere un margine di sicurezza in piu rispetto a quanto avrei con le estive, ed essendo su strada pubblica anche se eccedo (raramente) mi tengo comunque ancora un filo di margine dal punto nel quale si inizia a sentire che le gomme stanno andando in crisi siccome non sono pagato per rischiare

  7. #46
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    sono migliori anche sul bagnato...certo non alla temperatura alla quale fanno le prove su bagnato, chi tiene le invernali con 25° è un po un fagiano
    https://www.kwik-fit.com/blog/contin...ping-distances

    le invernali non le monto per andare piu forte di quanto farei ma per avere un margine di sicurezza in piu rispetto a quanto avrei con le estive, ed essendo su strada pubblica anche se eccedo (raramente) mi tengo comunque ancora un filo di margine dal punto nel quale si inizia a sentire che le gomme stanno andando in crisi siccome non sono pagato per rischiare

    ti dirò secondo me dipende anche dal tipo di gomma e dall'assetto, con bagnato con le termiche devo fare attenzione perche mi scappa l'anteriore molto piu facilmente delle estive... e non sono uno che pesta sul freno, ho abbastanza sensibilità, molto piu in auto che in moto, come estive il top su bagnato anche con basse temperature erano le michelin pilot exalto.. tenevano molto bene su asciutto ed erano incollate su bagnato, sembrava quasi di guidare su asciutto... poi ho provato falken, bridgestone, nexen di tutto e di piu ma come le michelin non teneva nessuna... con le termiche ripeto, vado a risparmio e monto i 16 di quelle che ho provato tengono peggio, l'anteriore scivola molto piu facilmente, discorso diverso su fondo innevato che con le estive e come andare sul ghiaccio considerato il battistrada largo da 215 e li devo andare piano ma comunque non cosi piano da esser sulle uova...

    infine, sul ghiaccio, che siano termiche o estive il risultato è lo stesso. nessuna delle tue tiene e li l'ottimale sarebbero o i chiodi o le catene, ma sul cerchio brunito la catena la vedo col binocolo

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Le estive hanno una tenuta maggiore sul bagnato a temperature superiori a 7° (sarebbe meglio sopra i 10°) sotto, le termiche tengono meglio anche sul bagnato, e le scanalature più profonde contribuiscono a smaltire meglio l'Acqua, poi sulla neve non me parliamo!
    Le hanno inventate a posta per migliorare la sicurezza in inverno, quindi o si è piloti di rally ( che in inverno montano le termiche lo stesso) o montando questi pneumatici alle giuste temperature si aumenta di molto la sicurezza! e si vede subito, quelli che non le montano viaggiano a 20 all'ora e devono stare attenti a frenare, onde evitare pattinamenti delle ruote, le termiche ti permettono di avere velocità più elevate in tutta sicurezza.
    Il disegno della scolpitura del pneumatico é la prima caratteristica che incide sull'acqua , gli m+s hanno si scolpitura ma anche per fondi sterrati o nevosi, gli estivi la hanno studiata al 100 % per la funzione drenante, poi é ovvio che a basse temperature la mescola invernale faccia la differenza.
    Nella etichettatura europea le estive hanno sempre una classe migliore rispetto alle 4 stagioni o invernali come aderenza sull'acqua, probabilmente anche se in situazioni di temperature rigide le invernali si prendono la rivincita non basta a classificare superiori. Io ho un estivo in classe A e con i 4- 5 gradi ha un'assenza enormemente superiore sul bagnato rispetto ad un 4 stagioni di marca premium.

    https://www.gomme-auto.it/blog/etich...pea-pneumatici
    Aderenza sul bagnato

    "Tra i valori indicati dall’etichetta europea c’è anche quello che indica la capacità di aderenza della gomma sul bagnato. In questo caso, si effettua un duplice test per valutare le caratteristiche della gomma e, in tutti i casi, il test viene eseguito seguendo le norme previste dalla legge. Quando si testa la capacità di aderenza di uno pneumatico invernale, la temperatura della strada deve oscillare tra un valore minimo di 2° a uno massimo di 20°. Invece, quando si testa la capacità di aderenza al bagnato di uno pneumatico estivo, la temperatura del manto stradale può variare tra i 5° e i 35°. Tra i valori previsti dalla legge, poi, c’è anche quello che riguarda lo spessore dell’acqua che, sia per gli pneumatici estivi che per quelli invernali, deve essere compreso tra 0,5 e 1,5 mm"
    Ultima modifica di navigator; 05/02/2019 alle 16:38

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    pivelli, quando nevica io esco con le rennsport k

    Sul collo?

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il disegno della scolpitura del pneumatico é la prima caratteristica che incide sull'acqua , gli m+s hanno si scolpitura ma anche per fondi sterrati o nevosi, gli estivi la hanno studiata al 100 % per la funzione drenante, poi é ovvio che a basse temperature la mescola invernale faccia la differenza.
    Nella etichettatura europea le estive hanno sempre una classe migliore rispetto alle 4 stagioni o invernali come aderenza sull'acqua, probabilmente anche se in situazioni di temperature rigide le invernali si prendono la rivincita non basta a classificare superiori. Io ho un estivo in classe A e con i 4- 5 gradi ha un'assenza enormemente superiore sul bagnato rispetto ad un 4 stagioni di marca premium.

    https://www.gomme-auto.it/blog/etich...pea-pneumatici
    Aderenza sul bagnato

    "Tra i valori indicati dall’etichetta europea c’è anche quello che indica la capacità di aderenza della gomma sul bagnato. In questo caso, si effettua un duplice test per valutare le caratteristiche della gomma e, in tutti i casi, il test viene eseguito seguendo le norme previste dalla legge. Quando si testa la capacità di aderenza di uno pneumatico invernale, la temperatura della strada deve oscillare tra un valore minimo di 2° a uno massimo di 20°. Invece, quando si testa la capacità di aderenza al bagnato di uno pneumatico estivo, la temperatura del manto stradale può variare tra i 5° e i 35°. Tra i valori previsti dalla legge, poi, c’è anche quello che riguarda lo spessore dell’acqua che, sia per gli pneumatici estivi che per quelli invernali, deve essere compreso tra 0,5 e 1,5 mm"
    Stiamo parlando di gomme invernali con temperature invernali sotto i 7°, capirai bene che, testare un invernale (non M+S) a 20° non ha senso, nemmeno con 12° ha senso,le invernali sono fatte per garantire il massimo grip anche sull'acqua con temperature prossime allo 0, almeno cosi suggeriscono tutte le riviste del settore e la legge che prevede dotazioni anti sdruciolamento, poi se voi vi trovate meglio con le estive anche in inverno nessuno ve lo vieta.
    La tenuta delle invernali è completamente diversa dalle estive, ce se ne accorge anche alle alte velocità, ieri nel tardo pomeriggio c'erano quasi 10 gradi e nel curvone da 140km/h che percorro tutti i giorni il "lamento" delle invernali nel percorrerla si avvertiva eccome, come si sente alle forti accelerazioni, ma con velocità da codice, e le giuste temperature, la sicurezza nel periodo invernale aumenta notevolmente.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Occhio che nel test non si parla di temperatura ambientale ma dell'asfalto. I 20 gradi possono equivalente a zero ambientali, normalmente si dice che col sole l'asfalto è + 20 col nuvolo+ 10 e con la pioggia +0.
    Nell'uso di una invernale é facile che ci si trovi in queste situazioni (freddo e sole) e nell'etichetta va tenuto conto perché l'estiva in quella situazione andrebbe meglio... come vedi il campo delle invernali si restringe molto e proprio per quello la ricerca si è spostata sulle 4 stagioni dove pare che l'ultima generazione sia buona in un ampio range di temperature asfalto e sull'aderenza in asfalti bagnati.... le mie erano 4 stagioni m+s erano terribili su asfalto asciutto e bagnato.

    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando di gomme invernali con temperature invernali sotto i 7°, capirai bene che, testare un invernale (non M+S) a 20° non ha senso, nemmeno con 12° ha senso,le invernali sono fatte per garantire il massimo grip anche sull'acqua con temperature prossime allo 0, almeno cosi suggeriscono tutte le riviste del settore e la legge che prevede dotazioni anti sdruciolamento, poi se voi vi trovate meglio con le estive anche in inverno nessuno ve lo vieta.
    La tenuta delle invernali è completamente diversa dalle estive, ce se ne accorge anche alle alte velocità, ieri nel tardo pomeriggio c'erano quasi 10 gradi e nel curvone da 140km/h che percorro tutti i giorni il "lamento" delle invernali nel percorrerla si avvertiva eccome, come si sente alle forti accelerazioni, ma con velocità da codice, e le giuste temperature, la sicurezza nel periodo invernale aumenta notevolmente.
    Ultima modifica di navigator; 06/02/2019 alle 07:41 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Un giorno tutto questo sarà tuo......in digitale.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/08/2012, 10:14
  2. giro zona Novara sabato 19 maggio tutto il giorno
    Di Nickmerenda77 nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/05/2012, 20:04
  3. c'è gente che proprio non ha un cacchio da fare tutto il giorno.
    Di Max PS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/05/2012, 05:44
  4. Vi insegno come perdere TUTTO in 1 solo giorno!!
    Di Bikerneofita nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 138
    Ultimo Messaggio: 31/05/2010, 09:19
  5. ....GIORNO A TUTTO IL FORUM
    Di pupobiondo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 28/09/2006, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •