ciao,
ma guarda... come in tutte le cose al principio e' un rompicapo.
ma poi basta tenere a mente poche regole di base.
prima di pensare al carburatore si deve sempre verificare accensione e punterie valvole.
poi la pulizia dei carburatori e la sostituzione ogni 10 anni almeno di tutte le guarnizioni e sopratutto della valvola del galleggiante.
sembra una banalita' ma se non tiene perfettamente non ce verso di regolare nulla.
altezza livello-galleggianti e poi sincronizzare meccanicamente le farfalle.
se non ci sono modifiche i dati tecnici a specifica vanno sempre.
diversamente fai una tirata e leggi la candela.
fuligginosa vuol dire miscela grassa. intervieni su spillo (tacche) e getti. la regolazione del minimo vale solo per il minimo e influisce fino a 1000 giri.
se e' bianca o nocciola molto chiaro va ingrassata. alzi lo spillo o monti getti piu' grandi provando sempre di 5 punti alla volta.
e' un bel giocare , puzzando di benzina ma capito il meccanismo si interviene allo stesso modo su tutti i motori vecchia maniera.
ciao!!
ToniD