Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 289

Discussione: Governo giallorosso pensieri e considerazioni

  1. #251
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Se mi si consente vorrei fare un esempio.
    In Italia abbiamo la sanità pubblica, per fortuna.
    Ragionando sulla opportunità di eliminare l'uso del contante per arginare l'evasione fiscale, mi viene in mente un paragone sanitario:
    Secondo voi sarebbe opportuno negare a tutti la possibilità di curarsi gratuitamente da un cancro perché tra le persone afflitte da queste patologie ci sono molti che hanno fumato per tutta la vita, ben sapendo che il fumo aumenta in maniera esponenziale il rischio di contrarre tumori?
    Anche questi comportamenti incidono sul bilancio del Ministero della Sanità e di conseguenza dello Stato.....
    Per essere chiari:
    Secondo me è inaccettabile che si neghi a tutti la possibilità di pagare in contanti perché ci sono alcuni che utilizzando questo sistema evadono il fisco.
    Nello stesso modo è inaccettabile privare tutti della possibilità di essere curati perché ci sono alcuni che gestiscono in maniera rischiosa il proprio stato di salute.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #252
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Se mi si consente vorrei fare un esempio.
    In Italia abbiamo la sanità pubblica, per fortuna.
    Ragionando sulla opportunità di eliminare l'uso del contante per arginare l'evasione fiscale, mi viene in mente un paragone sanitario:
    Secondo voi sarebbe opportuno negare a tutti la possibilità di curarsi gratuitamente da un cancro perché tra le persone afflitte da queste patologie ci sono molti che hanno fumato per tutta la vita, ben sapendo che il fumo aumenta in maniera esponenziale il rischio di contrarre tumori?
    Anche questi comportamenti incidono sul bilancio del Ministero della Sanità e di conseguenza dello Stato.....
    Per essere chiari:
    Secondo me è inaccettabile che si neghi a tutti la possibilità di pagare in contanti perché ci sono alcuni che utilizzando questo sistema evadono il fisco.
    Nello stesso modo è inaccettabile privare tutti della possibilità di essere curati perché ci sono alcuni che gestiscono in maniera rischiosa il proprio stato di salute.
    se mi consenti:
    l'esempio calza un po' poco...qui non si impedisce a nessuno di pagare, lo si limita nei metodi, senza provocargli soverchi danni, come invece nel caso del tuo esempio. Aggiungo che con le sigarette si paga anche una quota destinata alle cure per i tumori.

    ma, alla fine di tutti questi discorsi, a me nessuno e' mai riuscito a spiegare dove sarebbe tutta sta libertà nel pagare in contanti e dove starebbe il vantaggio, se non nel poter effettuare operazioni non tracciabili, e quindi, mi metto dalla parte del pregiudizio, sospette?

    Qual'e' il timore?

    Se uno vuole "mettere al sicuro" (togliere da possibili blocchi dei prelievi o da tassazioni forzose e notturne, per esempio) del denaro, ci sono modi assolutamente legali, con fondi di investimento di diritto lussemburghese, per esempio, ma anche altro...

    A me viene in mente che tutte le attività illecite si basano sul contante, e non vengono in mente abbastanza motivi per "correre questo rischio" , che è quasi una certezza.

    Detto, poi, da un liberale come me, che vede la libertà di scelta individuale come un valore inalienabile...ma ci sono delle regole, che vanno rispettate...
    Ho fatto una fatica boia a trovare un'impresa che mi dipingesse casa con fattura...ma magari è capitato solo a me, che sono sfortunato...lo stesso per il trasloco o per lavori di giardinaggio...e a me la fattura serviva...e, guarda un pò, dopo averla chiesta, il prezzo aumentava...ripeto: sfortuna mia

    ah, in una mia vita precedente, ho vissuto qualche anno negli USA...se cercavi di pagare un albergo o un ristorante in contanti ti guardavano come uno spacciatore e, negli alberghi, addirittura, dovevano chiamare il manager per ritirare le banconote...era il 1999

  4. #253
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Se mi si consente vorrei fare un esempio.
    In Italia abbiamo la sanità pubblica, per fortuna.
    Ragionando sulla opportunità di eliminare l'uso del contante per arginare l'evasione fiscale, mi viene in mente un paragone sanitario:
    Secondo voi sarebbe opportuno negare a tutti la possibilità di curarsi gratuitamente da un cancro perché tra le persone afflitte da queste patologie ci sono molti che hanno fumato per tutta la vita, ben sapendo che il fumo aumenta in maniera esponenziale il rischio di contrarre tumori?
    Anche questi comportamenti incidono sul bilancio del Ministero della Sanità e di conseguenza dello Stato.....
    Per essere chiari:
    Secondo me è inaccettabile che si neghi a tutti la possibilità di pagare in contanti perché ci sono alcuni che utilizzando questo sistema evadono il fisco.
    Nello stesso modo è inaccettabile privare tutti della possibilità di essere curati perché ci sono alcuni che gestiscono in maniera rischiosa il proprio stato di salute.
    Se mi si consente, non credo che l'esempio sia corretto. Un conto è chiedere di utilizzare la moneta elettronica, cosa che non fa male a nessuno, altro è negare le cure...direi che siamo su due piani completamente diversi.
    Restando invece in tema sanitario faccio invece notare che grazie al fatto che ormai in molti hanno le assicurazioni sanitarie, i vari professionisti sono obbligati a far fattura in quanto il privato la scarica, ecco, questo è un altro buon meccanismo per combattere l'evasione.

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    semmai il contrario... si fa credere che la banconota sia la causa dell'evasione e non si parla della vera piaga.
    La banconota non è la causa ma sicuramente il mezzo. Con il contante si riescono a pagare prestazioni senza fattura, con una carta di credito no.
    Le piaghe poi, sono diverse, ma una non esclude un'altra. Quando ebbi l'incidente in moto mi ruppi il femore e mi lussai la spalla...tutti concentrati sul femore, che è guarito perfettamente, e ad ignorare la lussazione, che ancora da problemi...
    Ma poi, qual è il problema di pagare con la carta? Che ansia vi mette? Davvero, non comprendo...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #254
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se mi consenti:
    l'esempio calza un po' poco...qui non si impedisce a nessuno di pagare, lo si limita nei metodi, senza provocargli soverchi danni, come invece nel caso del tuo esempio. Aggiungo che con le sigarette si paga anche una quota destinata alle cure per i tumori.

    ma, alla fine di tutti questi discorsi, a me nessuno e' mai riuscito a spiegare dove sarebbe tutta sta libertà nel pagare in contanti e dove starebbe il vantaggio, se non nel poter effettuare operazioni non tracciabili, e quindi, mi metto dalla parte del pregiudizio, sospette?

    Qual'e' il timore?

    Se uno vuole "mettere al sicuro" (togliere da possibili blocchi dei prelievi o da tassazioni forzose e notturne, per esempio) del denaro, ci sono modi assolutamente legali, con fondi di investimento di diritto lussemburghese, per esempio, ma anche altro...

    A me viene in mente che tutte le attività illecite si basano sul contante, e non vengono in mente abbastanza motivi per "correre questo rischio" , che è quasi una certezza.

    Detto, poi, da un liberale come me, che vede la libertà di scelta individuale come un valore inalienabile...ma ci sono delle regole, che vanno rispettate...
    Ho fatto una fatica boia a trovare un'impresa che mi dipingesse casa con fattura...ma magari è capitato solo a me, che sono sfortunato...lo stesso per il trasloco o per lavori di giardinaggio...e a me la fattura serviva...e, guarda un pò, dopo averla chiesta, il prezzo aumentava...ripeto: sfortuna mia

    ah, in una mia vita precedente, ho vissuto qualche anno negli USA...se cercavi di pagare un albergo o un ristorante in contanti ti guardavano come uno spacciatore e, negli alberghi, addirittura, dovevano chiamare il manager per ritirare le banconote...era il 1999
    Forse sono io che capisco poco ma posso dirti che limitare o eliminare l'uso del contante per pagamenti regolari non risolve il problema se non in maniera marginale.
    Le transazioni irregolari continueranno sempre e comunque ad essere gestite per contanti, quindi la moneta elettronica, a mio parere, risolve poco o niente.
    Come ho già detto a Monacograu, abbiamo già ragionato in passato, sia con lui che con te, di libertà dell'individuo. Tutto senza cambiamenti di opinione da parte di nessuno.
    Per quanto riguarda l'esempio che ho portato, per me, è calzante eccome.
    Voi dimenticate totalmente una fetta rilevantissima di persone per le quali adeguarsi a ciò che voi vorreste, sarebbe un grande problema.
    Oltre questo, ti rimando all'articolo che ho linkato stamattina, la discussione è partita da lì.
    Ultima modifica di duncan; 19/02/2020 alle 14:44

  6. #255
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se mi consenti:
    l'esempio calza un po' poco...qui non si impedisce a nessuno di pagare, lo si limita nei metodi, senza provocargli soverchi danni, come invece nel caso del tuo esempio. Aggiungo che con le sigarette si paga anche una quota destinata alle cure per i tumori.

    ma, alla fine di tutti questi discorsi, a me nessuno e' mai riuscito a spiegare dove sarebbe tutta sta libertà nel pagare in contanti e dove starebbe il vantaggio, se non nel poter effettuare operazioni non tracciabili, e quindi, mi metto dalla parte del pregiudizio, sospette?

    Qual'e' il timore?

    Se uno vuole "mettere al sicuro" (togliere da possibili blocchi dei prelievi o da tassazioni forzose e notturne, per esempio) del denaro, ci sono modi assolutamente legali, con fondi di investimento di diritto lussemburghese, per esempio, ma anche altro...

    A me viene in mente che tutte le attività illecite si basano sul contante, e non vengono in mente abbastanza motivi per "correre questo rischio" , che è quasi una certezza.

    Detto, poi, da un liberale come me, che vede la libertà di scelta individuale come un valore inalienabile...ma ci sono delle regole, che vanno rispettate...
    Ho fatto una fatica boia a trovare un'impresa che mi dipingesse casa con fattura...ma magari è capitato solo a me, che sono sfortunato...lo stesso per il trasloco o per lavori di giardinaggio...e a me la fattura serviva...e, guarda un pò, dopo averla chiesta, il prezzo aumentava...ripeto: sfortuna mia

    ah, in una mia vita precedente, ho vissuto qualche anno negli USA...se cercavi di pagare un albergo o un ristorante in contanti ti guardavano come uno spacciatore e, negli alberghi, addirittura, dovevano chiamare il manager per ritirare le banconote...era il 1999
    Sorry, ho letto dopo....

    Aggiungo la mia esperienza nell'ultima ristrutturazione di casa: quando ho detto alla ditta che avrei voluto tutto fatturato ha provato in tutti i modi a convincermi che "non mi conveniva"...non c'è riuscito
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #256
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    però dai...come fai a sostituire il piacere di contare i soldi quando paghi o nel prendere il resto
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #257
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    La banconota non è la causa ma sicuramente il mezzo. Con il contante si riescono a pagare prestazioni senza fattura, con una carta di credito no.
    Le piaghe poi, sono diverse, ma una non esclude un'altra. Quando ebbi l'incidente in moto mi ruppi il femore e mi lussai la spalla...tutti concentrati sul femore, che è guarito perfettamente, e ad ignorare la lussazione, che ancora da problemi...
    Ma poi, qual è il problema di pagare con la carta? Che ansia vi mette? Davvero, non comprendo...
    La vera evasione non si fa con le banconote ma con mezzi molto più sofisticati, il contante fa tanto comodo alla politica per far credere di limitare l'evasione intervenendo sulla sua circolazione, per carità è giusto intervenire anche su quello ma non esiste paese al mondo senza contante ed l'evasione non dipende sicuramente dalla sua circolazione ma da altro.

    https://www.agi.it/economia/evasione...ws/2019-10-05/

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ...Secondo i dati risultati dall’analisi, l’evasione (sia fiscale che contributiva) può essere così distribuita. In questo momento l’evasione totale in Italia ammonta a 108 miliardi di euro: tale è la cifra che manca nelle casse dello Stato. Di questi soldi, sappiamo che:

    il 54,2% deriva dall’evasione di artisti, ditte individuali, professionisti e società;
    il 45,8% deriva da tutti gli altri contribuenti, di cui l’80% sono lavoratori dipendenti e pensionati.

    È tutt’altro che vero, dunque, il luogo comune secondo cui dipendenti e pensionati pagano le tasse e che il totale dell’evasione è riconducibile alle partite Iva. Anzi, i professionisti costituiscono oggi una minima parte, se si tiene conto che questi dividono il 52,2% dell’evasione con le ditte individuali (ce ne sono tantissime in Italia), le società e gli artisti. Dall’altro lato, circa il 38% dell’evasione totale è addebitabile a lavoratori subordinati e pensionati. Come mai?

    Innanzitutto il fenomeno è attribuibile al lavoro dipendente irregolare, quello cioè svolto in nero che sfugge chiaramente sia all’imposizione fiscale (pagamento dell’Irpef) che a quella contributiva. Solo questo genera ben 1% miliardi di euro di evasione. C’è poi l’evasione dovuta ad affitti in nero, omesso pagamento dell’Imu e del canone Rai che, in totale, comporta un’evasione di 7,4 miliardi di euro.

    L’imposta più evasa in Italia resta comunque l’Iva che determina un ammanco per l’erario di ben 35,8 miliardi di euro, di cui ben 26,3 miliardi sono evasi alla fine della filiera ossia al momento del versamento del bene o della prestazione del servizio al consumatore finale (parliamo quindi di commercianti e professionisti). I restanti 9,5 miliardi di euro riguarda fasi intermedie della lavorazione, ossia le operazioni business-to-business (b2b).

    «Quando il lavoratore dipendente o pensionato, che si indigna per l’evasione altrui e afferma di pagare le sue tasse tutte fino all’ultima, accetta la proposta «100 senza fattura» invece che «122 con fattura», può legittimamente non rendersene conto, ma è lui che sta evadendo i 22 di Iva» conclude lo studio della Fnc.

    È un falso mito affermare, quindi, che l’evasione è causata solo da lavoratori autonomi e dalla piccola e grande imprese. Al contrario è un fenomeno trasversale e anche il piccolo consumatore – che non ha la partita Iva – se ne infischia delle norme fiscali quando si tratta di risparmiare qualche decina o centinaio di euro sulla parcella del medico o sulla fattura alla ditta di lavori. https://www.laleggepertutti.it/21788...cali-in-italia

    aggiungo che se si scelgono i cento senza fattura non si evade solo l'iva, come descritto nell'articolo, ma si permette alla controparte di evadere il corrispettivo della sua aliquota irpef e tutti i calcoli composti derivanti...



    no, la banconota non e' la causa, ma il mezzo...per una parte estremamente significativa
    per una parte assolutamente insignificante....
    1/16
    Ultima modifica di navigator; 19/02/2020 alle 17:03

  9. #258
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    La vera evasione non si fa con le banconote ma con mezzi molto più sofisticati, il contante fa tanto comodo alla politica per far credere di limitare l'evasione intervenendo sulla sua circolazione, per carità è giusto intervenire anche su quello ma non esiste paese al mondo senza contante ed l'evasione non dipende sicuramente dalla sua circolazione ma da altro.

    https://www.agi.it/economia/evasione...ws/2019-10-05/


    per una parte assolutamente insignificante....
    1/16
    Come già detto non sostengo assolutamente che sia la causa ma il mezzo per gli evasori tra i liberi professionisti.
    Ovvio che non ci debba fermare qui ma procedere anche sul fronte delle grandi imprese dove, per assurdo, è più semplice intervenire.

    Ma continuo a chiedere: che ansia vi mette l’uso della moneta elettronica?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #259
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Come già detto non sostengo assolutamente che sia la causa ma il mezzo per gli evasori tra i liberi professionisti.
    Ovvio che non ci debba fermare qui ma procedere anche sul fronte delle grandi imprese dove, per assurdo, è più semplice intervenire.

    Ma continuo a chiedere: che ansia vi mette l’uso della moneta elettronica?
    Nel mio caso preferisco ( oramai preferivo) mille volte incassare il contante e non pagare tangenti alla banca.
    Prova a chiedere di farti fare un bonifico invece del "pos "... ti senti dire "mi costa 2/3 euro" pago in bancomat o peggio carta di credito.
    Ultima modifica di navigator; 19/02/2020 alle 19:10

  11. #260
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Sono contrario a uno stato di polizia tributaria
    Sono convinto che l evasione sia una piaga
    Sono convinto che la piaga sia più piccola di quanto raccontato
    Ancor più piccola, ma questo è un altro discorso , è la quota che si riesce a recuperare
    Le grandi società fanno un tipo di evasione che è mista ad elusione, che è legale, ma anche questo è un altro discorso
    Le grandi società multinazionali, possono giocare sui transfer processo, ma anche in questo caso il fenomeno è in qualche maniera tracciabile
    Non credo si possa stare senza contante, ma non capisco chi vuole pagare 5000 euro o, magari di più, in contanti

    Sull articolo postato, che l evasione contestata a grandi società sia maggiore di quella di un professionista, e che una srl abbia accertamenti in linea con quelli di anche, non mi stupisce poi così tanto, viste le dimensioni di molte srl

    Comunque , siccome c è sempre BEN ALTRO, va bene così

    Personalmente, a parte bar, tabacchi e giornale, i contanti non li uso

    Concludo dicendo che secondo me, sulle commissioni, c è un lavoro da fare con le banche, che però non considero che percepiscano “tangenti”, dato che in quel caso danno un servizio che, guarda un pò, ha dei costi...credo che se si vuole incentivarne l uso, i costi devono scendere, ma non potranno mai essere nulli...

    Sulla questione dei vecchietti che non sarebbero in grado di usare questi mezzi, io credo che la stragrande maggioranza possa imparare, con un pò di impegno, e ridurre i rischi degli scippi fuori dalla porta delle poste il giorno che ritirano la pensione...anche questa mi pare una questione

Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pensieri in libertà
    Di marchino68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/11/2012, 11:37
  2. Zero Pensieri Infinito...
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 15:05
  3. Dei pensieri positivi !
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 15:19
  4. pensieri
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 00:02
  5. pensieri.....
    Di ciuz99 nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •