
Originariamente Scritto da
duncan
Se mi si consente vorrei fare un esempio.
In Italia abbiamo la sanità pubblica, per fortuna.
Ragionando sulla opportunità di eliminare l'uso del contante per arginare l'evasione fiscale, mi viene in mente un paragone sanitario:
Secondo voi sarebbe opportuno negare a tutti la possibilità di curarsi gratuitamente da un cancro perché tra le persone afflitte da queste patologie ci sono molti che hanno fumato per tutta la vita, ben sapendo che il fumo aumenta in maniera esponenziale il rischio di contrarre tumori?
Anche questi comportamenti incidono sul bilancio del Ministero della Sanità e di conseguenza dello Stato.....
Per essere chiari:
Secondo me è inaccettabile che si neghi a tutti la possibilità di pagare in contanti perché ci sono alcuni che utilizzando questo sistema evadono il fisco.
Nello stesso modo è inaccettabile privare tutti della possibilità di essere curati perché ci sono alcuni che gestiscono in maniera rischiosa il proprio stato di salute.