Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 100 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 992

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

  1. #71
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,111
    Like, stralike, megalike, gigalike, teralike...

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    cazzo c'entra con il rilancio di una nazione?
    ma soprattutto che cazzo ci fai in Germania allora?
    torna a casa ci sara' lavoro per te pagato benissimo e senza sfruttamentoo contratti a capocchia

    brutta europa, cattiva Lagarde...pussa via
    io non vivo in germania, forse ti sbagli col mio conterraneo massimio?!
    Premesso che c'è chi sta fuori italia e magari ci sta bene (come te, o lo stesso max), io vivo e pago le tasse in italia (tutte tra l'altro, lavorando a provvigioni per una compagnia multinazionale) e per inciso, non ho mai pensato di trasferirmi nonostante spesso ti trovi con le palle al culo; questo non vuol dire che non possa avere il mio pensiero su certe dinamiche economiche ue ed extra ue.
    Però, tanto per capire, secondo te il discorso della Lagarde è normale?
    Poi, il nerettato era esplicativo del mio pensiero, se ti riferivi a quello nel dire che non è una ricetta per risollevare l'economia.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Like, stralike, megalike, gigalike, teralike...

    se ti riferisci a me grazie...hahahhaha
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #74
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Uccello di tuono
    Data Registrazione
    27/02/16
    Località
    Verona
    Moto
    Tbird 900
    Messaggi
    27
    Non sono un economista e non ho ricette miracolose, ma ho vissuto abbastanza per vedere la lira (e l'inflazione sudamericana che conseguiva a stamparne troppa), la svalutazione competitiva, che a fronte di qualche vendita in più all'estero ti faceva aumentare il prezzo delle materie prime (e quindi il costo industriale dei prodotti). La pandemia farà cambiare l'Europa perché tutti ne usciranno male economicamente. E' chiaro cha applicando vecchie ricette economiche a nuove situazioni non si va da nessuna parte. Temo che si spenderanno molti soldi per supportare piccoli consumi, secondo me bisognerebbe aprire un periodo di "maglie larghe" in cui incentivare chi può a spendere per rimettere in moto l'economia, ridurre la burocrazia e riaprire cantieri dappertutto, così magari ci asfaltano bene le strade e rinforzano i ponti, magari si costruiscono delle carceri perché finito il periodo di "maglie larghe" e modificate al ribasso le aliquote fiscali bisognerà iniziare a essere inflessibili con gli evasori fiscali. Non dimentichiamo che la ricchezza privata italiana è superiore a quella di Germania, Francia etc. Se si smettesse di vederla come frutto di attività illecite, magari si spenderebbe di più. E se voglio supportare una scuola, un ospedale o un museo con una donazione me la togliete dalle tasse!! Così i lavori si fanno usando le imprese locali, i tempi di esecuzione sono minori e la collettività ha un ben comune che funziona.
    Da parte mia andrò in ferie in Italia, e tendenzialmente preferisco i prodotti alimentari italiani (non perché italiani ma perché abbiamo maggiori controlli di qualità). Se poi in Italia si ricominciano a fare belle moto, me ne compro una

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Like, stralike, megalike, gigalike, teralike...

    a proposito...Greg che dice del Covid 19? o aspetta che esca il 20 per una recensione ?
    Send with the butterfly d' mammt

  7. #76
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,111
    Dice cazzate.

    Sabba

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Dice cazzate.

    niente di nuovo all'orizzonte allora
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Il Franky Visualizza Messaggio
    ma ai tempi della lira non era il presidente della tua banca centrale che l'agevolava.... almeno non in maniera così plateale e stupida.
    Non credo che un'affermazione del genere a parti invertite (bund/btp) in germania l'avrebbero presa bene senza far provare a saltare qualche testa.

    Purtroppo, per libero pensiero che deriva da quello (poco) che ho studiato di economia ed osservando ciò che mi accade intorno ogni giorno, non sono nè un europeista dei popoli nè, e tantomeno, dell'economia e ritengo che esista oggi più che mai il principio mors tua vita mea, specialmente nell'ambito finanziario speculativo e specialmente tra Paesi potenze industriali. Del resto nel nostro ordinamento aggiotaggio ed insider trading sono termini che esistono ancora.

    preciso e sottolineo, che sul discorso ritorno alla moneta nazionale, ho detto che FORSE potrebbe essere presa in considerazione l'idea in questo momento (dove veramente tutto il mondo è paese) e sottolineo (di nuovo) che ho detto che andrebbero fatte i miliardi di valutazioni del caso (da parte di chi mastica economia come io mastico le vivident)...



    gli autonomi dopo sta storia rimarranno in 3.... valli anche a finire di ammazzare.
    Sui grandi evasori sono con te, ma più che l'evasione è l'elusione quella a cui dare fermamente la caccia
    Anche l'autonomo non deve evadere e si può.. punto... se ognuno fa la sua parte ne giovano tutti. Sino a quando non viene rivisto il sistema di controllo, sanzione e pene per l'evasione delle società di capitale non se ne esce li c'é l'oceano dell'evasione o elusione....
    Ultima modifica di navigator; 19/03/2020 alle 16:53

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    Citazione Originariamente Scritto da Uccello di tuono Visualizza Messaggio
    Non sono un economista e non ho ricette miracolose, ma ho vissuto abbastanza per vedere la lira (e l'inflazione sudamericana che conseguiva a stamparne troppa), la svalutazione competitiva, che a fronte di qualche vendita in più all'estero ti faceva aumentare il prezzo delle materie prime (e quindi il costo industriale dei prodotti). La pandemia farà cambiare l'Europa perché tutti ne usciranno male economicamente. E' chiaro cha applicando vecchie ricette economiche a nuove situazioni non si va da nessuna parte. Temo che si spenderanno molti soldi per supportare piccoli consumi, secondo me bisognerebbe aprire un periodo di "maglie larghe" in cui incentivare chi può a spendere per rimettere in moto l'economia, ridurre la burocrazia e riaprire cantieri dappertutto, così magari ci asfaltano bene le strade e rinforzano i ponti, magari si costruiscono delle carceri perché finito il periodo di "maglie larghe" e modificate al ribasso le aliquote fiscali bisognerà iniziare a essere inflessibili con gli evasori fiscali. Non dimentichiamo che la ricchezza privata italiana è superiore a quella di Germania, Francia etc. Se si smettesse di vederla come frutto di attività illecite, magari si spenderebbe di più. E se voglio supportare una scuola, un ospedale o un museo con una donazione me la togliete dalle tasse!! Così i lavori si fanno usando le imprese locali, i tempi di esecuzione sono minori e la collettività ha un ben comune che funziona.
    Da parte mia andrò in ferie in Italia, e tendenzialmente preferisco i prodotti alimentari italiani (non perché italiani ma perché abbiamo maggiori controlli di qualità). Se poi in Italia si ricominciano a fare belle moto, me ne compro una
    quoto, l'unica cosa è che come solito tra le maglie larghe si infilerà la robusta quota di malaffare che ci accompagna, però mi sembra una contenuto nel complesso apprezzabile. Con buonapace dei meluzziani.
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  11. #80
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,111
    Mi sa tanto che se faranno una MotoGuzzi V1000TT (da un centinaio di cavalli) mi accatterò quella, e pensionerò volentieri la mia attuale inglese e tutti i suoi problemi maledetti.
    Come seconda moto ne ho già una italiana, e pure mio figlio viaggia sulla mia stessa linea.
    Se serve, sarò il primo a comprare solo italiano da qui a finché tirerò le cuoia.
    Le auto tedesche (e le moto) possono anche fonderle.

    Sabba

Pagina 8 di 100 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •