
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mat, la Tiger 900 va benissimo, e sono contento che tu abbia individuato le stesse particolarità che ho individuato io.
Nella pur breve prova, comunque di oltre un’ora e mezza, mi sono fatto una idea completa della moto.
Sono riuscito a spingerla a velocità autostradali (in autostrada, ovviamente), e nel ritorno ho percorso tratti collinari, extraurbani e cittadini.
Ho fatto il solito test delle Orfanelle (San Luca), tralaltro passato a pieni voti.
Il refolo di aria calda è la cosa che mi ha stupito di più, assieme alla forcella troppo cedevole.
Mi aspettavo le “pulsazioni” (sopportabilissime) del motore “sfasato”, e l’effetto giroscopico della ruota anteriore da 19” (che, come sulla maggior parte delle concorrenti moderne, si avverte molto meno che in passato), ma non sono affatto queste caratteristiche che non me la fanno “indossare” come un guanto.
Sono i 30 cavalli e i 30Nm in meno che me l’hanno fatta escludere definitivamente dalla lista (ora vuota) delle papabili sostitute.
Se solo la Tiger Sport non avesse un software botswanese.....
DJ, L’esemplare della T900 che ho avuto in prova non mi ha dato alcun problema di frizione. Anzi, l’ho trovata perfetta.