Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 58 di 101 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1006

Discussione: Nuove Tiger 900 Rally e GT

  1. #571
    TCP Rider L'avatar di dj crush
    Data Registrazione
    23/02/07
    Località
    prov di CL (Butera)...Milanooooo
    Moto
    Speed 15esimo - Tiger 900 RP - ex 800xc SE 14 - ex daytona 675 SE balck/gold 07
    Messaggi
    1,475
    raga ciao a tutti.
    oggi sono andato a provare la rally pro (vengo dalla 800xc SE 2014 con 80k km)

    Purtroppo mi sono subito accorto di uno "scattino" della frizione in rilascio. non sempre, quando premi tutto ok, quando la lasci un leggero scattino.

    Ora. miei intimi amici sono impazziti con le Street RS per risolvere questo problema (e non l'hanno ancora risolto del tutto)... non vorrei andarmi ad infilare nei casini pure io!!!

    Voi avete percepito questa cosa? Perchè, a detta loro, inizia piano e poi peggiora.

    Che ne dite?

    Per il resto. la moto spinge fin da subito come un bicilindrico ma sembra "finire presto" rispetto alla mia 800 spompa con 80k km sopra.
    Cambio elettronico eccellente, una saetta.
    Sospensioni e sella comodissime.
    Frenata ...finalmente frena!
    Strumentazione, stupenda ma giri motore...illeggibile.
    Rally Pro completa di TUTTO...ad un prezzo inferiore alla concorrenza.

    Io la prenderei...ma sta cosa della frizione mi angoscia ed ancora la moto non l'ho
    Ultima modifica di dj crush; 09/06/2020 alle 16:14

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #572
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,745
    Mat, la Tiger 900 va benissimo, e sono contento che tu abbia individuato le stesse particolarità che ho individuato io.
    Nella pur breve prova, comunque di oltre un’ora e mezza, mi sono fatto una idea completa della moto.
    Sono riuscito a spingerla a velocità autostradali (in autostrada, ovviamente), e nel ritorno ho percorso tratti collinari, extraurbani e cittadini.
    Ho fatto il solito test delle Orfanelle (San Luca), tralaltro passato a pieni voti.
    Il refolo di aria calda è la cosa che mi ha stupito di più, assieme alla forcella troppo cedevole.
    Mi aspettavo le “pulsazioni” (sopportabilissime) del motore “sfasato”, e l’effetto giroscopico della ruota anteriore da 19” (che, come sulla maggior parte delle concorrenti moderne, si avverte molto meno che in passato), ma non sono affatto queste caratteristiche che non me la fanno “indossare” come un guanto.
    Sono i 30 cavalli e i 30Nm in meno che me l’hanno fatta escludere definitivamente dalla lista (ora vuota) delle papabili sostitute.
    Se solo la Tiger Sport non avesse un software botswanese.....



    DJ, L’esemplare della T900 che ho avuto in prova non mi ha dato alcun problema di frizione. Anzi, l’ho trovata perfetta.
    Ultima modifica di _sabba_; 09/06/2020 alle 16:34
    Sabba

  4. #573
    TCP Rider L'avatar di dj crush
    Data Registrazione
    23/02/07
    Località
    prov di CL (Butera)...Milanooooo
    Moto
    Speed 15esimo - Tiger 900 RP - ex 800xc SE 14 - ex daytona 675 SE balck/gold 07
    Messaggi
    1,475
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mat, la Tiger 900 va benissimo, e sono contento che tu abbia individuato le stesse particolarità che ho individuato io.
    Nella pur breve prova, comunque di oltre un’ora e mezza, mi sono fatto una idea completa della moto.
    Sono riuscito a spingerla a velocità autostradali (in autostrada, ovviamente), e nel ritorno ho percorso tratti collinari, extraurbani e cittadini.
    Ho fatto il solito test delle Orfanelle (San Luca), tralaltro passato a pieni voti.
    Il refolo di aria calda è la cosa che mi ha stupito di più, assieme alla forcella troppo cedevole.
    Mi aspettavo le “pulsazioni” (sopportabilissime) del motore “sfasato”, e l’effetto giroscopico della ruota anteriore da 19” (che, come sulla maggior parte delle concorrenti moderne, si avverte molto meno che in passato), ma non sono affatto queste caratteristiche che non me la fanno “indossare” come un guanto.
    Sono i 30 cavalli e i 30Nm in meno che me l’hanno fatta escludere definitivamente dalla lista (ora vuota) delle papabili sostitute.
    Se solo la Tiger Sport non avesse un software botswanese.....



    DJ, L’esemplare della T900 che ho avuto in prova non mi ha dato alcun problema di frizione. Anzi, l’ho trovata perfetta.

    bene. magari era un problema solo della mia

  5. #574
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Il problema vero é essere abituati a motori che spingono davvero tanto, quando provi qualsiasi altra moto con molti cavalli in meno non c'è storia purtroppo

    Il sorriso sotto il casco e le emozioni di un "bombardone" fanno godere e creano dipendenza

    L'unica che mi ha fatto "divertire", senza il sorriso sotto il casco, é stata la Speed Twin

  6. 09/06/2020, 22:02


  7. #575
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mat750
    Data Registrazione
    12/03/20
    Località
    Vicenza
    Moto
    Tiger 900 Gt Pro 2020/GSXR 750 K7
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Il problema vero é essere abituati a motori che spingono davvero tanto, quando provi qualsiasi altra moto con molti cavalli in meno non c'è storia purtroppo

    Il sorriso sotto il casco e le emozioni di un "bombardone" fanno godere e creano dipendenza

    L'unica che mi ha fatto "divertire", senza il sorriso sotto il casco, é stata la Speed Twin


    Vero, non ce storie a sensazione.

    Vero pure il contrario...io venendo dalla 800, la schiena che ha in piu' il motore della 900 la sento tutta quando giro per bene la manopola

  8. #576
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/20
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    10
    …e dopo un po’, la passione e la curiosità hanno avuto la meglio. Così, ieri, ho deciso di “sciropparmi” oltre 500 km per provare la nuova Tiger 900, avendo come più recente termine di paragone la mia Africa Twin Adventure Sports MY2019 (e prima la MY2017).

    Ringrazio per la sua disponibilità il concessionario Aversente, unico concessionario Triumph in Calabria: non ci conoscevamo ma mi hanno accolto con simpatia e con il gentilissimo Lino abbiamo fatto un giretto sul lungomare di Corigliano Calabro. Giretto insufficiente per capire bene la moto ma abbastanza indicativo per chi ha un pochino di esperienza, anche con altri generi di moto, incluse le plurifrazionate sportive.

    La prima cosa che mi ha colpito della Tiger 900, e di tutta la gamma in esposizione per la verità, sono i cerchi tubeless: davvero ben fatti, con una verniciatura che promette di essere durevole e difficile da rovinare, anche in off road. E poi, la sella in gel di serie: un divano!

    Il livello delle finiture è molto buono e la dotazione della Rally Pro è davvero completa: integrando tutte le borse originali, il bauletto, i tubolari carena (quelli alti, perché quelli bassi sono di serie) e qualche altro ammennicolo a catalogo, il prezzo è concorrenziale (sebbene rimanga sempre altino, come per tutte le moto, per la verità).

    Dopo la breve prova dinamica, posso dire quello che mi è piaciuto e quello che non mi è piaciuto:


    • il motore, che pensavo fosse più fiacco, ha davvero un bel carattere. E’ godibile sopra i 4000 giri e sarebbe un errore trattarlo come un bicilindrico, visto che non lo è neppure: allungando, emerge un carattere piacevolissimo e sempre molto trattabile;
    • il cambio è davvero piacevole e, sebbene la moto fosse relativamente nuova (demo), gli innesti erano precisi e dolci. Non ho volutamente usato il quick shifter di serie;
    • freni: eccellenti sul breve tragitto che ho percorso. Ma credo che siano all'altezza del nome che portano;
    • l’elettronica è completa e facilmente accessibile. Le differenze tra le mappe, passando dalla off road alla più sportiva, si sentono abbastanza, altre mappe non ne ho usate. Sinceramente, non ho mai compreso a quale numero di giri girasse il motore, lo strumento non l’ho capito. I blocchetti sono belli e facilmente comprensibili anche senza apprendimento preventivo;
    • le sospensioni: appena mi ci sono seduto, da persona diversamente magra, ho percepito il netto affondamento. Sag statico da rivedere, per me. Usandola, ho raggiunto in breve il fine corsa dell’anteriore ma senza colpi secchi. Al posteriore mi pare un po’ più sostenuta. Mi pare di capire che Triumph abbia ricercato volutamente l’effetto “cuscino d’aria”, anche perché le sospensioni non sono sfrenate, sono semplicemente tarate per funzionare bene in off road. Però, su strada, probabilmente i diversamente magri come il sottoscritto sentiranno il bisogno di un sostegno nettamente superiore, anche perché dell’avantreno ti devi fidare, in quanto comunica poco quello che succede sotto la ruota. E’ la mia impressione, ovviamente, anche perché le sospensioni della mia moto, sebbene tarate di fabbrica e mai toccate, sono decisamente più adatte a me;
    • la posizione di guida, dopo avere sollevato la sella nella posizione alta, mi è risultata comoda ma ho trovato tre limiti decisamente inaccettabili: primo, le pedane sporgono troppo poco e metà del mio piede 45 rimaneva fuori appoggio. Lo stesso problema lo aveva l’Africa Twin MY2017, su cui avevo montato pedane larghe, poi è stato risolto dal My2018 direttamente da Honda, montando attacchi pedane ben più adatti a misure europee. Secondo limite: la caviglia destra si appoggia sul carter della frizione. Guardando la moto dall’alto, si vede che il carter della frizione sporge molto ma io me ne sono accorto soltanto guidandola, quando ha cominciato a scottare ed il calore dava davvero fastidio. Questo difetto, per me, è molto grave (sulla Tiger 1200, ad esempio, ho visto che il pacco frizione sporge pure ma rimane più avanti della caviglia, che non lo tocca). Terzo limite: la parte interna delle mie gambe non poggia negli svasi del serbatoio ma sui profili metallici posti subito sotto, a protezione del telaio. Questi profili mi sono risultati davvero fastidiosi e non mi è stato possibile evitarli nemmeno modificando la posizione in sella.


    Tirando le somme, dico subito che la Tiger 900 Rally Pro è una moto di eccellente fattura e con un prezzo molto centrato. Ma non è assolutamente adatta a me.

    Tant’è vero che, dopo la breve prova dinamica, ho avviato un discorso per valutare l’acquisto della bellissima Tiger 1200 XCA presente in negozio e su cui, complice il fine serie, sto facendo un pensierino…

    Grazie per avermi accolto e, sebbene io certamente non entrerò nel mondo Triumph tramite la Tiger 900 Rally Pro, continuerò a leggervi molto volentieri! Magari vi entrerò con la sorella maggiore…

    P.S.: le mie considerazioni sono del tutto personali ed opinabili, mi scuso se ho messo in evidenza aspetti che per qualcun altro potranno sembrare dettagli insignificanti e che tali non sono per me.
    Ultima modifica di aam; 10/06/2020 alle 08:55

  9. #577
    TCP Rider L'avatar di RB74
    Data Registrazione
    15/06/13
    Località
    BRESCIA
    Moto
    ex Tiger 800 - ex Street Triple R 2013
    Messaggi
    1,248
    Ciao AAM. Grazie per la tua recensione.

    Per capire meglio le tue considerazioni, sarebbe (secondo me) necessario conoscere la tua altezza e peso. Dici che sei "diversamente magro" e che hai il "45 di piede"... L'altezza incide sugli ingombri e il peso sulle sospensioni.
    UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!

  10. #578
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/20
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente Scritto da RB74 Visualizza Messaggio
    Ciao AAM. Grazie per la tua recensione.

    Per capire meglio le tue considerazioni, sarebbe (secondo me) necessario conoscere la tua altezza e peso. Dici che sei "diversamente magro" e che hai il "45 di piede"... L'altezza incide sugli ingombri e il peso sulle sospensioni.
    Rispondo subito: 182 cm x 100 kg di peso

  11. #579
    TCP Rider L'avatar di RB74
    Data Registrazione
    15/06/13
    Località
    BRESCIA
    Moto
    ex Tiger 800 - ex Street Triple R 2013
    Messaggi
    1,248
    Grazie!
    Questo dà un buon metro di misura.
    UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!

  12. #580
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    Citazione Originariamente Scritto da RB74 Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Questo dà un buon metro di misura.
    In tutti...i sensi

    Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

Pagina 58 di 101 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/01/2024, 15:58
  2. Nuove Tiger 900 Rally e GT
    Di Blacktwin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04/12/2019, 09:29
  3. Nuove Triumph Tiger 800
    Di Dennis nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/11/2014, 09:28
  4. Previsione consegna nuove Tiger
    Di dipolar nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/12/2010, 07:38
  5. R.A.T. DI LECCO:CENA DI NATALE CON LA PRESENZA DELLE NUOVE TIGER 800 TIGER XC + SPEED 1050
    Di maicol775 nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 22:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •