


Era un commento ironico da cima a fondo il mio
Riferito alla speed e a come cambia il vento e la bandiera dei giudizi quando si parla di una moto facendosi trascinare da mode, entusiasmo e numeri, classifiche e titoli dei giornali
Passando dall’essere giudicata come una moto “perfetta” proprio perché fa d’equilibrio, della guidabilitá, della fruibilità e della molteplicità d’uso il suo punto cardine
All’essere giudicata una moto che finalmente si aggiorna perché era rimasta indietro come cavalleria e compagnia discorrendo
Poi, ogni uno la vede giustamente a modo suo
Ma spero che insieme agli aggiornamenti su centraline e cavalleria
Progettino anche aggiornamenti ai cervelli, raziocinio e capacità di guida dei piloti che guidano queste moto su strade aperte al pubblico
Perché comunque sia, rimane un enorme responsabilità, verso gli altri, ma anche verso magari la propria famiglia che si lascia a casa per uno sparo in moto con gli amici
Più che altro il fatto che levi dal mercato una moto con cui si poteva fare una serie di cose
Per fare spazio ad una con cui ne puoi fare meno (dal mio punto di vista)
Obbligandoti a cercare altrove
Poi oh, si chiude una porta e si apre un portone, chi lo sa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




Mah...la ducati pur con oltre 200 cavalli è guidabilissima anche in situazioni rilassate. Idem KTM che ha rinnovato la sua naked lasciando inalterata la cavalleria al pari di Aprilia.
Ducati ha limitazioni nelle prime 3 marce quindi sti 30cv in piu' alla fine si vedono raramente.
Il problema della speed è che se ne volevi di piu' non c'erano. Adesso si e sono certo che il motoree sara' trattabile come è sempre stato il 1050.
Cmq.... https://www.aprilia.com/it_IT/mondo-...ilia/v4-range/
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Sicuramente la Speed 1200 avrà le caratteristiche tipiche che contraddistinguono il modello, ovvero trattabilità del motore ed attenzione all'utilizzo su strada, non trascurando l'aspetto dello sporadico track day.
Per me che non uso la moto in pista, l'unico aspetto che mi farebbe orientare verso il nuovo modello preferendolo alla attuale RS, sarebbe una migliore maneggevolezza collegata ad una rinnovata ciclistica e ad un peso sensibilmente inferiore.
Dovessi prenderla, lo farei con la consapevolezza che dovrei pagare tasse accessorie per cavalli in più che non userei mai e, probabilmente, fare i conti anche con un aumento di consumi che nel caso specifico delle ultime 1050, sono davvero eccezionali.
Boh!


Abbiamo dunque visto che la Tuono rimane a "soli"175 cavalli! Adesso riporto il discorso sull'aragomento ufficiale della discussione. Quanti ne avrà la nuova Speedona? Secondo me saremo intorno ai 170 cavalli, 5 più, 5 meno! 🙂🙄🤔😀
sono 180 cv






Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo



Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)