A me, per adesso, non dispiace, aspettiamo naturalmente di vederla dopo la presentazione e, ancora meglio, dal vivo! La linea aveva bisogno di un bel passo in avanti in fatto di rinnovamento e la sorellina minore, può comunque offrire un ottimo spunto al riguardo. E stato modificato il titolo alla discussione, però sembrerebbe che la cilindrata effettiva, sia proprio 1160. Strano la Triumph, tradizionalmente usa denominare il modello con la cilindrata effettiva, quindi anche lì aspetteremo conferme ufficiali. Ho un po di rimpianto anche io per l'abbandono del doppio scarico alto ma, se effettivamente saranno reali i 18 chili che sembra aver perso sulla bilancia, lo scarico basso darà senz'altro il suo contributo. Personalmente credo che, nonostante la "vecchia" Speed, abbia un bel margine di miglioramento, se la dieta effettiva corrisponderà alla metà del dichiarato, sarà già un gran bel risultato, in tempi "ecologici", in cui stiamo vivendo, mantenere il peso del modello in uscita, sarebbe già un successo. Le sospensioni elettroniche sarebbero una mancanza importante, sulla mia moto trovo che siano fantastiche e che facciano la differenza. Un modello premium che si rispetti attualmente, non può farne a meno! Altro discorso per la K-less, quando con la mia due-ruote mi trovo dal distributore a fare rifornimento, il non dover togliere la chiave dalla tasca è una bella comodità, però è un sistema che andrebbe perfezionato, non essendo esente da critiche, la mancanza di tale dispositivo, mi interesserebbe senz'altro di meno, rispetto ad altri più importanti accessori!![]()









