Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 116

Discussione: IL PAPA RE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da limbo Visualizza Messaggio
    da papa ratzinger alle dotazioni dell'asino
    il sillogismo dimostra la bontà delle argomentazioni
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di legio55
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Mestre-Venezia
    Moto
    Speedmaster
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    il sillogismo dimostra la bontà delle argomentazioni
    sillogismo (dal greco συλλογισμός, sullogismós - ragionamento concatenato, formato da συν "insieme" e λογισμός "calcolo") è un tipo di ragionamento dimostrativo che fu teorizzato per la prima volta da Aristotele, il quale, partendo dai tre tipi di termine "maggiore" (che funge da soggetto nella conclusione), "medio" e "minore" (che nella conclusione funge da predicato) classificati in base al rapporto contenente - contenuto, giunge ad una conclusione collegando i suddetti termini attraverso brevi enunciati (premesse).

    La forma di sillogismo più comune è il sillogismo categorico (solitamente per sillogismo si intende sillogismo categorico). Le proposizioni che compongono un sillogismo categorico possono essere universali affermative ("Tutti gli A sono B"), universali negative ("Nessun A è B"), particolari affermative ("Qualche A è B"), particolari negative ("Qualche A non è B"). La posizione del termine medio nelle due premesse determina la figura del sillogismo: Aristotele ne classificò tre, gli scolastici ne aggiunsero una quarta. La forma delle proposizioni contenute nel sillogismo ne determina il modo; la filosofia scolastica classificò i modi del sillogismo adoperando la prima o la seconda vocale (rispettivamente se universale o particolare) dei verbi affirmo e nego.

    Per fare un esempio pratico:

    (premessa maggiore) Tutti i gli uomini sono mortali
    (premessa minore) Tutti i greci sono uomini
    (conclusione) Tutti i greci sono mortali
    Nell'esempio in questione, uomo, mortale e greco sono termini (rispettivamente minore, maggiore e medio)

    Un sillogismo è considerato valido se un qualsiasi ragionamento di quella forma è sempre valido. Quindi il silllogismo:

    Alcuni uomini sono italiani
    Qualche uomo è biondo
    Quindi qualche italiano è biondo,
    non è valido anche se tutte le sue proposizioni sono vere, perché il corrispondente sillogismo, diverso ma della stessa forma:

    alcuni esseri viventi sono uomini
    alcuni esseri viventi sono elefanti
    quindi alcuni uomini sono elefanti,
    non conclude correttamente.

    C'è da discutere anche su chi sia ...l'asino!

Discussioni Simili

  1. AUGURI PAPA' !!!
    Di edotto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 21:22
  2. per i papà esperti...
    Di cnt4ever nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 12/12/2009, 18:29
  3. festa del papà
    Di Steva nel forum 4 risate
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/10/2009, 20:42
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/05/2008, 15:52
  5. il papa
    Di marco61 nel forum 4 risate
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/03/2008, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •