Scusa ma non sono per niente d'accordo. Su otto milioni di persone casuali non mi puoi applicare la letalità. Mi puoi applicare casomai mortalità. Tra letalità e mortalità ci passa tanto.
Ma la dimostrazione è presto fatta se unisci Francia e Italia abbiamo 8 milioni di positivi e arriviamo a 200000 morti anche quelli suicidati dal balcone positivi e tante altre categorie di morti positivi che entrano falsamente in letalità... e per 8 milioni di positivi abbiamo un numero ben superiore di asintomatici, x3,x4, x5 ? Questo é un dato che di preciso nessuno conosce di preciso come moltiplicatore.
https://www.ansa.it/canale_scienza_t...8600f657e.html
Ma come fai a dire che ci sono 56 milioni di Italiani infettabili?
Ultima modifica di navigator; 26/03/2021 alle 15:59
Ha senso che ti dia un mio numero?
Stando al gioco, così a naso potrei dirti che potrebbero essere già stati contagiati almeno un terzo degli italiani, con differenze tra le fasce di età.
Ma la mia stima vale come il due di spade con briscola bastoni.
C'è chi (parlo di autorità scientifiche e non) ha provato a dare numeri più ragionati (in apparenza) e dice siano almeno il 50% in più. Che per me ha la stessa validità del mio numero...
Quindi ritorniamo lì. La letalità è utile per avere un andamento della gravità clinica della malattia, non per l'andamento epidemiologico complessivo, nè per buttare lì numeri assoluti di morti probabili. E' a mio avviso una forzatura statistica che non ha alcun riscontro reale.
Probabilmente nemmeno se chiudessi gli 8 milioni di abitanti in un città senza restrizioni si contagerebbero tutti e tutti insieme...
Ecco... guarda, gli Australiani dicono che i contagiati reali potrebbero essere 17 volte di più di quelli ufficiali...
Non dico sia vero pure questo... dico solo che la letalità è un parametro inaffidabile per una previsione quantitativa assoluta e quindi per un calcolo probabilistico.
Ultima modifica di PowerRoss; 26/03/2021 alle 16:08 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
mi sa che fino ad inizio maggio sarà dura vedere i ristoranti aperti purtroppo
Inviato dal mio meizu note9 utilizzando Tapatalk
Ti fossilizzi su un problema secondario e non guardi quello grosso, cioè la prossima riapertura delle scuole che evidentemente indurrà un ulteriore (grosso) aumento dei contagi.
A voi probabilmente non frega nulla se vanno a puttane tante realtà economico/lavorative.
Probabilmente avete un buon stipendio fisso, magari statale, una pensione sicura e persino anticipata rispetto agli altri.
Ma quei poveri cristi dei baristi (prendo una categoria a caso; è solo un esempio! Oramai bisogna spiegare parola per parola quello che si vuol dire) tra un po’ faranno davvero la fame (se già non la fanno) e se, come prospetta Z4Fun (con ampia ragione), questi “migliori” terranno chiuse le attività fino a inizio maggio (se non fino a fine maggio), il disastro sarà inevitabile.
Scuole aperte e bar chiusi (è sempre e solo un esempio dei tanti).
Perfetto.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 26/03/2021 alle 19:38
Sabba
Dai su, caro lei, un piccolo sforzo
http://https://www.google.com/amp/s/...1-5855824.html
https://www.corriere.it/politica/21_...tml?refresh_ce
PS: non sono uno statale e neanche insulto la Fornero. Mi guadagno la pagnotta con le mie capacità e il mio sudore da più di 20 anni, senza che mio cuggggino mi abbia in alcun modo spiegato come funzioni il mondoAh, non mi sono laureato ne su FB ne’ sulla strada ma in una semplice Università statale. E se l’economia va male, va male anche il mio conto in banca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il link non me lo apre....ma il messaggero è secondo solo a Porro
PS: Apprezzo i miglioramenti stilistici dal “Ciccio” al “lei”, bene così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Monacograu; 26/03/2021 alle 20:58 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Spero anch’io che stavolta la scuola non inneschi una nuova ondata.
Guarda caso, è sempre successo in concomitanza, non solo in Italia.
Scuola aperta>>nuovi contagi>>alunno a casa>>contagio a madre, fratello e nonno paterno (asintomatico il fratello, madre con qualche sintomo, nonno ricoverato)>>un posto in letto in più occupato in un ospedale Covid>>se il nonno peggiora un posto in più occupato in terapia intensiva>>se il nonno guarisce bene, se non guarisce un barattolo in più occupato dalle sue ceneri.
Moltiplicato per quante volte?
Impossibile che accada?
Impossibile?
Allora apriamo tutto, basta ‘sti Flick&flock.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 26/03/2021 alle 21:34
Sabba