Per la risonanza con mezzo di contrasto sicuramente sì, fatta pochi mesi fa
Mi difendo. Per quanto riguarda il mio amico prezzolato credo preferisca che i massaggi glieli facciano altre mani
Ma io non tengo il muso, tutt'altro e la vita, anche da punturato, me la godo, ti assicuro
Corretto (credo)
Ultima modifica di Monacograu; 14/09/2021 alle 10:48 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
la firma è richiesta solo in alcuni casi, ma il consenso deve essere dato per qualsiasi trattamento sanitario, esclusi i trattamenti di routine per una patologia esistente.
Sul consenso trovi infinita letteratura
Per il vaccino sarebbe stato sufficiente, per lo meno credo, il consenso verbale, ma vista la quantità di persone coinvolte, mi pare assai ragionevole la forma scritta.
In assenza di consenso (verbale o scritto) non è possibile un trattamento sanitario se non quelli stabiliti per legge.
La mancanza del consenso è causa essa stessa di una possibile denuncia, anche in assenza di qualsiasi effetto avverso, da parte del paziente.
Personalmente ritengo logica la forma scritta per la vaccinazione, che non esime dalla responsabilità chi effettua il trattamento
la prossima...
-----------------------------------------------------------
nel frattempo: altri geni infermieristici
https://torino.corriere.it/cronaca/2...c0096efb.shtml
manco sanno come è fatto il vaccino che non vogliono
quando dico che non è detto che un operatore sanitario ne sappia di più, per il fatto di essere operatore sanitario...
perfetto, ma almeno , per questa pandemia, evita di tirar fuori argomenti del piffero![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
mangiate al mcdonald e avete paura del vaccino è già stato detto?
![]()