Il pensiero unico è anche chiamato pensiero scientifico e si basa su prove e ragionamenti falsificabili. ( Nel senso popperiano del termine ).
La scienza, a differenza delle vaccate cospirazioniste, serve a farsi domande e non vivere di dogmi.

Le figure principali tipo montagner o il gen Pappalardo, sono un imbarazzante esempio di come, sulla pelle di poveri ignoranti disgraziati, certi soggetti cerchino fama.



Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk