puoi provare , per affinare le sensazioni e per capire qual è il limite tuo e nel quanto riesci a portare quel mezzo , a percorrere più volte un tratto di strada molto " curvoso" corrispondente ai percorsi dove trovi più difficoltà nel condurre.. ovviamente deve essere una strada che conosci molto bene ...e via via provare gradualmente e progressivamente ad innalzare quello che tu consideri il tuo limite.. ( in entrata di curva ad es , quanto prima rilasciare e quando e quanto frenare per vedere il comportamento che assume a seconda dei tipi di curva....come, quando e quanto aprire in uscita ... a fine curva , quando sei ancora in piega oppure già quando l hai quasi tirata su...ecc ecc ecc e questo sia quando la strada è asciutta sia quando presenta condizioni un po umide....
e tt questo nn tanto per il discorso dell ansare piu veloce... ma per affinare le sensazioni nelle varie situazioni che ti permettono poi di assumere più confidenza e sicurezza per una sorta di memoria di situazione......
poi...ognuno di noi nasce con determinate sensibilità e capacità....si migliora sensibilmente con l assiduità alla guida e con le varie esperienze...ma ci sono certe cose che ad alcuni riescono naturalmente....
una di queste è la capacità dell equilibrio....ci sono persone che in automatico, a seconda del percorso che stanno facendo riescono ad assumere la posizione più corretta per far sì la moto risulti " il più guidabile" ..questo soprattutto in fuoristrada, ma anche su strada c è chi ha questa maestria nel predisporsi con la posizione a seconda del percorso....molto fa anche la capacità di lettura con la vista del percorso....c è chi " vede più lungo" e si muove prima....
un consiglio che ti posso dare è di metterti finché puoi , a ruota di chi consideri del tuo gruppo il più abile e provare a tenere le stesse traiettorie , tenendo a mente tt questo fattori e soprattutto osservare quando è come frena
sovente chi guida molto bene frena anche poco , proprio per la capacità di valutazione di tt quelle cose che ho scritto , è quindi avendo una moto " più neutra" riesce a farla scorrere meglio tra le curve...
io in pista nn ci sono mai andato...
sicuramente migliori tt ciò che riguarda la conduzione a velocità sostenute...frenata, traiettorie ecc ecc...però hai quasi ( non conosco le piste) sempre le curve a vista...
perciò, per ciò che lamenti.. è la capacità di lettura della strada che dovresti allenare....e questo solo facendo km e km lo puoi fare ...
poi l imprevisto è sempre dietro l angolo e la saggezza ti suggerisce di tenere se non un tampone , anche 2 per la sicurezza e gli errori ....i jolly nn sono infiniti...