Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 74

Discussione: Piega, PIEGA! Chiudi le gomme!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    873
    provo a rispondere anche io, molti qua già ti hanno dato dei validi consigli.
    Capisco il tuo punto di vista, perché probabilmente l'acquisto della moto è stata cosa sudata e non vedi la speed solo come un mezzo di divertimento, ma un gioiellino bellissimo da osservare anche da fermo e, se le dovesse succedere qualcosa, apriti cielo...e portafogli...e fazzoletto.
    Ci sono normalmente persone più razionali e altre più spavalde, anche per quanto riguarda la guida, lo si vede ogni giorno anche nel traffico,
    molti scollegano il neurone della prudenza e si affidano all'angelo custode.
    Fare dei corsi in pista? Sicuramente aiuta, impari a conoscere la moto e capire un po' i limiti ma, così come accadde anche a me, non
    significa che se giri poi più forte di tutti in strada poi vai altrettanto veloce. La prudenza per strada non è mai troppa, può capitare di tutto dietro una curva: dell'umido, dell'olio, un imbecille contromano, beh sai come si dice qua? Meglio dire quel che so, piuttosto che quello che sapevo.
    Fai bene, sii prudente, prendi confidenza e non farti un problema se per prima gli amici tuoi non te lo fanno, ti sfotteranno perché sei fermone, perché hai i moscerini attaccati dietro anziché davanti, ma la cosa più importante quando si esce è divertirsi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,214
    Citazione Originariamente Scritto da CrazyTiger Visualizza Messaggio
    Leggere questo mi lascia un poco preoccupato Giovedì ho il test ride e dopo in teoria la ordinerei..
    Le gomme di primo equipaggiamento non devono essere una controindicazione all’eventuale acquisto.
    Una volta su due le moto escono con gomme di merda, per usare un francesismo, e alla prima sostituzione (con altre di migliore qualità) ti ritroverai la moto perfetta sotto al sedere.
    La Yamaha Fazer8 uscì con le famigerate Bridgestone BT021, quasi orripilanti quanto le Tourance Next, ma mai quanto le IRC del SilverWing 400, gomme dalle quali probabilmente ricavano la sciolina per gli sci….
    Le BT021 scivolavano anche in accelerazione (modesta), mentre le IRC scivolavano SEMPRE e duravano all’infinito.
    Le feci sostituire per la disperazione a oltre 12000 chilometri, e il battistrada era praticamente nuovo.
    Le Next sono infinitamente migliori, ma deludenti rispetto a qualsiasi altro prodotto concorrente.
    Probabilmente le recenti Next 2 vanno meglio, ma non ho alcuna intenzione di fare da cavia (dopo l’esperienza attuale).
    Più che altro, se la moto del test monta le Next, chiedi al concessionario di portarle a 2,3 all’anteriore e a 2,7 al posteriore prima di iniziare il giro.
    Il grip migliora SENSIBILMENTE, così come la capacità di riscaldarsi (meno aria dentro >> più calore).
    Ripeto, la gomma è l’ultimo dei problemi, tanto è la cosa che SICURAMENTE cambierai (più o meno presto) durante il periodo di possesso della moto.
    Vai tranquillo.

    Ultima modifica di _sabba_; 05/02/2023 alle 16:01
    Sabba

  4. #13
    Nuovo TCP Rider L'avatar di CrazyTiger
    Data Registrazione
    04/02/23
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 900 GT PRO
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    la gomma è l’ultimo dei problemi, tanto è la cosa che SICURAMENTE cambierai (più o meno presto) durante il periodo di possesso della moto
    L'importante che arrivi a cambiarle per usura Da neo-patentato non vorrei trovarmi a terra per delle gomme scivolose su una moto che costa come un'auto. Comunque grazie per i consigli

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,010
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Comunque non vedo molti suggerimenti per migliorare la mia guida. Piuttosto tutte raccomandazioni sulla prudenza, che io comunque ne ho da vendere e forse mista a paura, mi fa chiudere il gas fin troppo!
    Sarà l'età, oggi ne ho 52... sicuramente vent'anni fa con la mia Hornet ero molto meno timoroso.
    puoi provare , per affinare le sensazioni e per capire qual è il limite tuo e nel quanto riesci a portare quel mezzo , a percorrere più volte un tratto di strada molto " curvoso" corrispondente ai percorsi dove trovi più difficoltà nel condurre.. ovviamente deve essere una strada che conosci molto bene ...e via via provare gradualmente e progressivamente ad innalzare quello che tu consideri il tuo limite.. ( in entrata di curva ad es , quanto prima rilasciare e quando e quanto frenare per vedere il comportamento che assume a seconda dei tipi di curva....come, quando e quanto aprire in uscita ... a fine curva , quando sei ancora in piega oppure già quando l hai quasi tirata su...ecc ecc ecc e questo sia quando la strada è asciutta sia quando presenta condizioni un po umide....
    e tt questo nn tanto per il discorso dell ansare piu veloce... ma per affinare le sensazioni nelle varie situazioni che ti permettono poi di assumere più confidenza e sicurezza per una sorta di memoria di situazione......
    poi...ognuno di noi nasce con determinate sensibilità e capacità....si migliora sensibilmente con l assiduità alla guida e con le varie esperienze...ma ci sono certe cose che ad alcuni riescono naturalmente....
    una di queste è la capacità dell equilibrio....ci sono persone che in automatico, a seconda del percorso che stanno facendo riescono ad assumere la posizione più corretta per far sì la moto risulti " il più guidabile" ..questo soprattutto in fuoristrada, ma anche su strada c è chi ha questa maestria nel predisporsi con la posizione a seconda del percorso....molto fa anche la capacità di lettura con la vista del percorso....c è chi " vede più lungo" e si muove prima....
    un consiglio che ti posso dare è di metterti finché puoi , a ruota di chi consideri del tuo gruppo il più abile e provare a tenere le stesse traiettorie , tenendo a mente tt questo fattori e soprattutto osservare quando è come frena
    sovente chi guida molto bene frena anche poco , proprio per la capacità di valutazione di tt quelle cose che ho scritto , è quindi avendo una moto " più neutra" riesce a farla scorrere meglio tra le curve...
    io in pista nn ci sono mai andato...
    sicuramente migliori tt ciò che riguarda la conduzione a velocità sostenute...frenata, traiettorie ecc ecc...però hai quasi ( non conosco le piste) sempre le curve a vista...
    perciò, per ciò che lamenti.. è la capacità di lettura della strada che dovresti allenare....e questo solo facendo km e km lo puoi fare ...
    poi l imprevisto è sempre dietro l angolo e la saggezza ti suggerisce di tenere se non un tampone , anche 2 per la sicurezza e gli errori ....i jolly nn sono infiniti...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    puoi provare , per affinare le sensazioni e per capire qual è il limite tuo e nel quanto riesci a portare quel mezzo , a percorrere più volte un tratto di strada molto " curvoso" corrispondente ai percorsi dove trovi più difficoltà nel condurre.. ovviamente deve essere una strada che conosci molto bene ...e via via provare gradualmente e progressivamente ad innalzare quello che tu consideri il tuo limite.. ( in entrata di curva ad es , quanto prima rilasciare e quando e quanto frenare per vedere il comportamento che assume a seconda dei tipi di curva....come, quando e quanto aprire in uscita ... a fine curva , quando sei ancora in piega oppure già quando l hai quasi tirata su...ecc ecc ecc e questo sia quando la strada è asciutta sia quando presenta condizioni un po umide....
    e tt questo nn tanto per il discorso dell ansare piu veloce... ma per affinare le sensazioni nelle varie situazioni che ti permettono poi di assumere più confidenza e sicurezza per una sorta di memoria di situazione......
    poi...ognuno di noi nasce con determinate sensibilità e capacità....si migliora sensibilmente con l assiduità alla guida e con le varie esperienze...ma ci sono certe cose che ad alcuni riescono naturalmente....
    una di queste è la capacità dell equilibrio....ci sono persone che in automatico, a seconda del percorso che stanno facendo riescono ad assumere la posizione più corretta per far sì la moto risulti " il più guidabile" ..questo soprattutto in fuoristrada, ma anche su strada c è chi ha questa maestria nel predisporsi con la posizione a seconda del percorso....molto fa anche la capacità di lettura con la vista del percorso....c è chi " vede più lungo" e si muove prima....
    un consiglio che ti posso dare è di metterti finché puoi , a ruota di chi consideri del tuo gruppo il più abile e provare a tenere le stesse traiettorie , tenendo a mente tt questo fattori e soprattutto osservare quando è come frena
    sovente chi guida molto bene frena anche poco , proprio per la capacità di valutazione di tt quelle cose che ho scritto , è quindi avendo una moto " più neutra" riesce a farla scorrere meglio tra le curve...
    io in pista nn ci sono mai andato...
    sicuramente migliori tt ciò che riguarda la conduzione a velocità sostenute...frenata, traiettorie ecc ecc...però hai quasi ( non conosco le piste) sempre le curve a vista...
    perciò, per ciò che lamenti.. è la capacità di lettura della strada che dovresti allenare....e questo solo facendo km e km lo puoi fare ...
    poi l imprevisto è sempre dietro l angolo e la saggezza ti suggerisce di tenere se non un tampone , anche 2 per la sicurezza e gli errori ....i jolly nn sono infiniti...
    Oddio, mettermi a ruota di chi spinge di più credo che sia l'ultimo dei consigli da seguire...
    Credo che esponga ad un rischio enorme quello di lanciarmi in traiettorie a 90kmh che io farei a 60kmh... Il rischio di non riuscire a chiudere la curva e schiantarmi contro il muro o il guard rail se non invadere la corsia opposta sarebbe altissimo!
    Grazie ma forse dovrei il contrario, cercare il mio tempo e piano piano procare a "spingere" dippiù ma sempre col mio polso.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Scusate ma se “chiudete le gomme” si vince la coppa?
    Forse quella piacentina che è pure buona.
    Fate strada e divertitevi senza forzare il proprio ritmo soprattutto quando siete in gruppo.
    Mah.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    occhio che i muri sono duri...

    se non ti viene spontaneo andare forte lascia perdere, vai al tuo passo

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,010
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Oddio, mettermi a ruota di chi spinge di più credo che sia l'ultimo dei consigli da seguire...
    Credo che esponga ad un rischio enorme quello di lanciarmi in traiettorie a 90kmh che io farei a 60kmh... Il rischio di non riuscire a chiudere la curva e schiantarmi contro il muro o il guard rail se non invadere la corsia opposta sarebbe altissimo!
    Grazie ma forse dovrei il contrario, cercare il mio tempo e piano piano procare a "spingere" dippiù ma sempre col mio polso.
    Io nn ti ho scritto di metterti a ruota quando il tizio x spinge al max cercando di limare la posizione ...

    Ti ho scritto di farlo cercando di osservare il tipo di guida che ha, le traiettorie che fa per capire dove eventualmente correggerti se dovessi ad esempio accorgerti ( esempi a caso eh...) che magari tu in entrata chiudi troppo la traiettoria presto oppure guadagni poca corda non allargando abbastanza l entrata prima di iniziare a buttarla giù...ecc ecc....
    non penso che durante tt il tragitto di un giro si viaggi sempre con il coltello tra i denti...
    ci sono sempre momenti in cui l andatura è più o meno " allegra ma non troppo" ...
    poi se tu mi scrivi di divari di 30 km al ora nei percorsi quando ci sono le curve ...o ti perdono per strada quando si aprono le danze oppure ci vediamo al bar in cima ...ed è un gruppo poco eterogeneo

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Oddio, mettermi a ruota di chi spinge di più credo che sia l'ultimo dei consigli da seguire...
    Credo che esponga ad un rischio enorme quello di lanciarmi in traiettorie a 90kmh che io farei a 60kmh... Il rischio di non riuscire a chiudere la curva e schiantarmi contro il muro o il guard rail se non invadere la corsia opposta sarebbe altissimo!
    Grazie ma forse dovrei il contrario, cercare il mio tempo e piano piano procare a "spingere" dippiù ma sempre col mio polso.
    Vai in pista,vai in pista e dopo vai in pista...
    Tutti quelli che non hanno fatto pista dicono la stessa cosa..."ho paura di fare danni" , oppure "chi va in pista corre in strada"..e per esperienza personale posso assicurarti che sono affermazioni false..
    Dalle perplessità che esponi sulle tue capacità si potrebbe pensare, che sei un fermone oppure che hai più sale in zucca rispetto ai tuoi compagni di scorribande, bisognerebbe vederti per giudicare e darti consigli.
    Posso solo fare considerazioni generali:
    -i produttori di moto hanno partnership con i produttori di pneumatici, ma questo non vuol dire che mettano in commercio le moto con gomme non adatte alle prestazioni che la moto può esprimere ....se un pneumatico perde aderenza il "difetto" va ricercato nelle pressioni, nel setting delle sospensioni,in errori di guida
    -si rischia di fare danni,e farsi male, in strada non in pista...ormai tutti gli organizzatori dividono i gruppi per capacità, ed in pista girerai con i tuoi ritmi insieme a quelli che vanno come te....con la differenza che rispetto alla strada hai la possibilità di salvarti da un errore, finché non si cerca di limare i tempi e si guida con l'intento di "imparare" non ci sono rischi
    -chi non ha mai fatto pista, con una probabilità vicina al 100%, in strada fa traiettorie sbagliate , l'istinto di conservazione ti porta ad entrare troppo presto in curva (come il principiante sugli sci che porta il peso indietro)...ed è normale che avendo meno visuale ed una traiettoria più stretta si debba essere più lenti per non allargare
    -chi esce con gente più veloce non si deve fare prendere dalla voglia di tenere il passo , specie se ha una moto che gli permettere di ricucire il distacco sul dritto....si innesca un circolo vizioso molto pericoloso...se ad esempio in un tratto di misto chi ha una buona percorrenza di curva ti stacca e magari è più lento di te sul rettilineo...quello che corre troppo e rischia sei tu non lui....lui fa 100 all'ora sul dritto e la curva a settanta e tu magari fai i 130 e la curva a 60...lui non ha quasi bisogno di frenare per "smaltire" 30km/h mentre tu devi perderne 70....magari hai visto il suo stop accendersi un attimo e pensi di frenare nello stesso punto mentre dovevi frenare 30 metri prima...lui ha il tempo per pensare alla linea da seguire tu devi gestire tutto in meno tempo visto che arrivi più veloce con un assetto destabilizzato dai trasferimenti di carico...
    -i pneumatici perdono aderenza quando li sottoponi ad eccessivi trasferimenti, quando gli chiedi due cose insieme...stai chiedendo grip in piega, resistenza a quella forza centrifuga che ti spinge verso l'esterno della curva? Non puoi chiedere anche grip per accelerare o frenare....in piega la forza centrifuga sta schiacciando forcella o pneumatico metti più peso e si chiude lo sterzo, togli peso di colpo accelerando o mollando di colpo il freno e l'anteriore perde aderenza..... Quello più veloce sta facendo la prima parte di curva a gas chiuso perché ha portato velocità dentro la curva e non avendo bisogno di frenare o accelerare ha un assetto neutro e non sta stressando i pneumatici..quello lento che entrato stretto non ha gestito bene frenata e traiettoria ed inizia a dare gas perché a gas chiuso magari non arriva nemmeno ad un terzo della curva..allora sta lì a cincischiare con il gas....
    -quante volte hai sentito dire che dare gas fa abbassare il posteriore? Vai in pista ed impara a sentire il momento in cui si dà solo un po' di gas, impara a sentire il momento in cui si mette in tiro la catena, e solo dopo quando inizi a rialzare la moto dare gas...il tiro catena in realtà "apre" l'angolo tra sella e forcellone aumentando il grip...
    -vai in pista, abituati a sentire il grip, abituati alla velocità e torna in strada migliorato, stai tranquillo che avrai imparato tanto, e non avrai nessuna voglia di correre tra macchine e guardrail

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,010
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Vai in pista,vai in pista e dopo vai in pista...
    secondo me, come già ho scritto, pur nn avendo mai praticato, la pista ti permette tantissimo di allenare i vari gesti tecnici del condurre e tt ciò a cui ti sei riferito pier.... soprattutto perché giro dopo giro hai ciclicità sia per sensazione sia per serie di situazioni, e se ti accorgi di un errore che hai commesso oppure percepisci una possibile miglioria in come stai guidando puoi successivamente , giro dopo giro, adottare ciò che reputi meglio constatando subito se sei nella direzione giusta.....
    mentre in strada hai molte più variabili e non hai mai la stessa situazione....e per certe cose ti è più difficile migliorare...
    probabilmente è come un detto dei vecchi corridori di bici ...che la bici da corsa allena alla mtb mentre la mtb lo fa molto meno alla strada...
    ciò che apprendi in pista ti aiuta tantissimo in strada mentre il contrario lo è in misura minore.....👍

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piega
    Di Dennis nel forum Daytona
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 17/07/2013, 12:38
  2. Argomento stra discusso... piega e gomme
    Di lucatiozzo nel forum Street Triple
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 09/07/2011, 17:15
  3. Piega ragazzo piega!!
    Di morospeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 29/07/2010, 14:59
  4. piega.....
    Di simona nel forum Video
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/04/2009, 19:46
  5. Piega!
    Di alexspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 15/09/2006, 15:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •