Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
i telai erano solo esteticamente simili, la speed lo aveva in tubi di alluminio saldato, quello del tiger pressofuso.
Ok, come anche forcellone , telaietto quote ciclistiche ed altro.....
Ma io quello che intendevo era altro... che dall epoca della nascita ,e finché è stata mantenuta in vita , a tiger sport era la versione " turistica " della sportività espressa dalla speed...
Poi successivamente è arrivata la tiger 1200 /800 che è andata via via imponendosi sia come vendite sia come segmento generale di vendita e non so quanto se solo per quello oppure anche perché triumph stessa non la " spingesse" più di tanto, ma sottraendo volumi alla tiger/tigersport...
Ora, che nel frattempo siano cambiati i gusti, le esigenze ecc ...questo non lo so..
Sta di fatto che se prima non ci credeva , e non l ha più rinnovata e poi scrivono che" ce l avete chiesta" e presentano una sport " depotenziata " su una base nettamente inferiore...cos è che prima bloccava la diffusione? La maggior cilindrata e potenza? Mah..
La sovrapposizioni di segmenti?
Il prezzo? L ultima versione costava 13600....
Questa dovrebbe rappresentare la crossover triumph alternativa agli altri marchi? Mah...
Diversamente, ho scritto se invece prossimamente verrà presentata una vera sostituta della tigersport 1050 con motore della speed...magari elettronica meno sofisticata ecc ecc... per andare a rioccupare il tassello che manca ....allora questa 800 la si vedrebbe come un arricchimento della gamma e dell offerta ..
Poi i dati, proiezioni, volontà propensioni ecc ecc per ciò che sono le strategie di casa e della fascia di mercato che hanno quello lo sanno loro