Originariamente Scritto da
Osva75
Mah, continuo a leggere cose inaudite.
Ma secondo voi, in situazioni complesse come queste esiste una soluzione semplice ed indolore? O si deve trovare un compromesso? Esiste la possibilità di uscirne intonsi e immacolati?O bisogna scegliere la soluzione possibile per quanto non ideale?
Vi ricordo che Israele, che non mi pare abbia un approccio morbido, scambia terroristi condannati ed incarcerati nelle proprie carceri, per avere indietro le salme dei propri soldati.
Vi ricordo anche che quando queste ragazze partirono, la Siria era considerato uno “stato canaglia” ed Assad un tiranno sanguinario. E già ci si domandava perché l’occidente non prendesse iniziative invece di stare a guardare.
Durante la permanenza, come sapete(almeno spero), gli scenari in quelle zone sono profondamente cambiati e di conseguenza le opinioni su queste due ragazze. Ma è ovviamente un errore. Bisogna contestualizzare il momento della partenza per giudicare le loro intenzioni.
Detto questo, è ovvio che le due ragazze sono state superficiali ed avventate. Hanno fatto una stupidaggine che oggi paghiamo cara. Se fossi stato il padre le avrei legate al calorifero perché se anche giornalisti ed esperti organizzati vengono catturati, figurarsi due ragazzine che non hanno organizzazione e che, come tutti, dovevano avere a che fare con gruppi estremisti per entrare in certi territori. Ma, detto questo, quello che ho letto in queste pagine è, non solo ingiustificato, ma anche squallido e deprimente. E fino a prova contraria io salvo le loro intenzioni.
Due parole per Gasparri non le vogliamo dire?
A parte lo squallore delle sue allusioni per cui se fossi il padre di una delle due lo denuncerei.
Faccio presente che il giorno prima il ministro Gentiloni affermava in aula che non era stato pagato riscatto.
Il giorno dopo il vicepresidente del senato della repubblica l’on Maurizio Gasparri pubblica su twitter: “Sesso consenziente con i guerriglieri? E noi paghiamo!”
Che senso delle istituzioni, che livello morale! Smentire il ministro dello stato di cui si è vicepresidente del senato. Che statura politica! Presidente della repubblica!
Probabilmente avremo pagato qualcosa in armi o altro.E qui ce lo possiamo dire, ma se copri una carica istituzionale, in una situazione del genere no. Poi in aula ti puoi scagliare contro. Ma non su twitter.
Concludo dicendo che, su quanto sopra, bisogna essere informati prima di sparare a…zero. E, di grazia, non votate più Gasparri.