Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Esiste anche chi non avendo soldi o avendone pochi fa ugualmente i comodi suoi e le multe non le paga per niente. A questi cosa facciamo? Le mettiamo gratis?
Da aggiungere alla mia proposta di far pagare la benzina in proporzione ai cavalli fiscali :oook:
Se non paghi la multa ti confisco il mezzo così non fai più il coglione in giro, vuoi vedere che o paghi la multa o ti comporti in modo tale da non prenderla?
Per la benzina il problema non sussiste, visto che più potenza hai e più consumi, metano a parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Se non paghi la multa ti confisco il mezzo così non fai più il coglione in giro, vuoi vedere che o paghi la multa o ti comporti in modo tale da non prenderla?
Per la benzina il problema non sussiste, visto che più potenza hai e più consumi, metano a parte.
fatico a seguirti
dai tuoi ragionamenti esce, secondo me, il contrario di quello che pretendi di far uscire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
.........quindi???
il pane lo paghiamo tutti uguale e le sanzioni no?
non comprendo il principio "guida"
siccome non te lo ordina il dottore, se non hai soldi puoi benissimo evitare di infranfgere i codici.
e sto usando una tua affermazione per arrivare a una conclusione opposta alla tua
Appunto, quindi se ne hai a palate li puoi infrangere come e quando ti pare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Appunto, quindi se ne hai a palate li puoi infrangere come e quando ti pare?
:wacko:
ok, mi hai convinto:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
fatico a seguirti
dai tuoi ragionamenti esce, secondo me, il contrario di quello che pretendi di far uscire
flag cos'è che non capisci o non vuoi capire? non ci vuole una laurea per comprendere quello che ho scritto.
Allora, in un mondo dove le multe sono proporzionate al reddito, il poveretto o il riccone, presteranno la medesima attenzione a non commettere infrazioni, cosa che oggi non succede, ok così? va meglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
flag cos'è che non capisci o non vuoi capire? non ci vuole una laurea per comprendere quello che ho scritto.
Allora, in un mondo dove le multe sono proporzionate al reddito, il poveretto o il riccone, presteranno la medesima attenzione a non commettere infrazioni, cosa che oggi non succede, ok così? va meglio?
Quoto...specialmente se questo principio di proporzionalità lo si estende a tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Con il vostro criterio chi può pagare paga di più in funzione del reddito. Quindi chi non può pagare non merita nemmeno di spender soldi per chiederglieli.
Non mi dia del voi, la prego, mi dia pure del tu.. comunque non ero io che parlavo, lei quotava un altro.. e nemmeno la proposta l'ho fatta io..
Detto questo.. non capisco ancora cosa c'entra..
Se uno non ha i soldi per pagare difficile che possa pagare.. se uno i soldi li ha, se non li tira fuori arrivano le more.. eccetera eccetera..
Ma è evidente che tutto questo con la proporzionalità non c'entra un cazzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
concordo
sarebbe a mio avviso anche il caso di proporre, per i generi di prima necessita', prezzi di acquisto differenziati in base al reddito: perche' un riccone deve pagare il pane tanto quanto un cassintegrato?
perchè pagano già di più con lo scaglionamento. Qua invece non si guardano i beni di consumo, ma le azioni ILLEGALI che prevedono una sanzione amministrativa quando vengono infrante le leggi.
A questo punto non chiamiamiole più sanzioni, nè rendiamo illegale fare quelle azioni. Facciamo come l'area C e tanti saluti. Se paghi il balzello puoi farlo, altrimenti no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Esiste anche chi non avendo soldi o avendone pochi fa ugualmente i comodi suoi e le multe non le paga per niente. A questi cosa facciamo? Le mettiamo gratis?
ma che domanda è? ma secondo te OGGI chi non ha soldi come le paga le multe? mai sentito parlare di pignoramento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Con il vostro criterio chi può pagare paga di più in funzione del reddito. Quindi chi non può pagare non merita nemmeno di spender soldi per chiederglieli.
Pignoramento - Wikipedia
ma ripeto, chi OGGI non ha soldi per pagare le multe che gli fanno? sono gratis? ma allora non cambierebbe nulla....
edit: mi ha fatto notare un amico che in italia è già prevista una sanzione che prevede la proporzionalità in base al reddito, quella per la violazione della privacy. In effetti da una ricerca veloce ho trovato questo trafiletto su wikipedia
Per la prima volta nell'ordinamento italiano, la proporzione fra reddito e sanzione è introdotta per violazioni al codice della privacy: <<Le sanzioni di cui al presente Capo possono essere aumentate fino al quadruplo quando possono risultare inefficaci in ragione delle condizioni economiche del contravventore>> (art. 44, comma 4, L. 14/2009).
sempre lo stesso amico (è avvocato anche se questo non è proprio il suo campo :lingua:) mi ha fatto anche notare che il ns. ordinamento prevede già questa cosa anche all'infuori della violazione della privacy, in quanto la determinazione della sanzione deve tenere conto sia della persona che delle sue condizioni economiche.
A questo punto mi chiedo: è il limite massimo previsto per legge troppo basso da risultare inefficace? in caso di sanzione elevata dall'agente per aver infranto il CdS come fa tale agente a tenere conto delle condizioni economiche del malcapitato se non ha dati "immediati" su di lui?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ma che domanda è? ma secondo te OGGI chi non ha soldi come le paga le multe? mai sentito parlare di pignoramento?
Pignoramento - Wikipedia
ma ripeto, chi OGGI non ha soldi per pagare le multe che gli fanno? sono gratis? ma allora non cambierebbe nulla....
Pignoramento? Ma allora questi qui come hanno fatto? La Stampa - Gli irriducibili del Codice della strada che non pagano mai le multe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Hanno sfruttato un sistema che non funziona.. un po' come quelli che non pagano il canone.. un po' come tante altre cose in questo Paese.. ma continuo a non capire che c'entra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
ah ok, allora visto che ci sono persone che non le pagano sfruttando il sistema aboliamo le sanzioni. Che le teniamo a fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
flag cos'è che non capisci o non vuoi capire? non ci vuole una laurea per comprendere quello che ho scritto.
Allora, in un mondo dove le multe sono proporzionate al reddito, il poveretto o il riccone, presteranno la medesima attenzione a non commettere infrazioni, cosa che oggi non succede, ok così? va meglio?
guarda, la laurea ci vuole, quello che non ho ancora capito e' in cosa :sad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quoto...specialmente se questo principio di proporzionalità lo si estende a tutto...
se lo estendi a tutto, come dicevo prima, cambi sistema
a te piace, a me no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ah ok, allora visto che ci sono persone che non le pagano sfruttando il sistema aboliamo le sanzioni. Che le teniamo a fare?
No. Le manteniamo uguali per tutti. Non trovo giusto che io che presto attenzione e ho senso civico (e di infrazioni non ne faccio mai) la volta che malauguratamente sbagliassi (e può capitare anche se si è buoni cittadini) sia sanzionato di più rispetto ad uno con reddito inferiore ma maggiormente menefreghista.
Il premio al disonesto povero e la punizione all'onesto abbiente ma una volta tanto distratto non li concepisco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
No. Le manteniamo uguali per tutti. Non trovo giusto che io che presto attenzione e ho senso civico (e di infrazioni non ne faccio mai) la volta che malauguratamente sbagliassi (e può capitare anche se si è buoni cittadini) sia sanzionato di più rispetto ad uno con reddito inferiore ma maggiormente menefreghista.
ma maggiormente cosa? se un'ammenda prevede un ammontare pari al 10% del reddito vuol dire che viene applicata in maniera uguale a tutti quanti. Altrimenti si ritorna all'esempio di prima, che a questo punto posso solo pensare si faccia apposta ad ignorarlo.
Citazione:
Il premio al disonesto povero e la punizione all'onesto abbiente ma una volta tanto distratto non li concepisco.
il ribaltamento della realtà.
Vedo che comunque si continuano ad infilare cose che non c'etrano nulla, spostando il discorso sulla proporzionalità dell'ammenda alla probabile onestà di chi commette l'infrazione. Ora il povero è diventato automaticamente menefreghesta, mentre il "ricco" è diventato santo. Farà Padre di nome e Pio di cognome a sto punto...
-
Emmobbasta Maurino, sto distribuendo like come se piovesse ... Non mi lasci rispondere a nulla ...
:D
-
io nun c'ho capito un cazzo fatico a seguirvi GIURO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ma maggiormente cosa? se un'ammenda prevede un ammontare pari al 10% del reddito vuol dire che viene applicata in maniera uguale a tutti quanti. Altrimenti si ritorna all'esempio di prima, che a questo punto posso solo pensare si faccia apposta ad ignorarlo.
il ribaltamento della realtà.
Vedo che comunque si continuano ad infilare cose che non c'etrano nulla, spostando il discorso sulla proporzionalità dell'ammenda alla probabile onestà di chi commette l'infrazione. Ora il povero è diventato automaticamente menefreghesta, mentre il "ricco" è diventato santo. Farà Padre di nome e Pio di cognome a sto punto...
Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io nun c'ho capito un cazzo fatico a seguirvi GIURO
...ce l'ai la LAURA ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
guarda, la laurea ci vuole, quello che non ho ancora capito e' in cosa :sad:
se lo estendi a tutto, come dicevo prima, cambi sistema
a te piace, a me no
rispetto ad ora sicuramente...anche perchè l'attuale di democratico ha solo il nome
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
....La donna inseguita da 350 verbali (ma il quarto posto è occupato da un automobilista che di multe non pagate ne ha accumulate 400, anche se il suo conto è di «soli» 95.836 euro) apre e chiude aziende con una facilità sospetta. Una frenesia il cui primo risultato è anche quello di vanificare la caccia che le dà la Soris, la società di riscossione del Comune la quale non si avvale dei mezzi spicci della polizia, ma solo scandagliando anagrafi e banche dati....
un come fanno i cinesi...aprono attività non pagano nessuna tassa, multa ecc e poi la chiudono un pò prima del tempo fisiologico con il quale lo stato effettua i primi controlli...
per la serie hanno trovato un vecchio e risaputo "bug" (voluto?? :dubbio:) del sistema e lo sfruttano...basterebbe sistemarlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
guarda, la laurea ci vuole, quello che non ho ancora capito e' in cosa :sad:
se lo estendi a tutto, come dicevo prima, cambi sistema
a te piace, a me no
Ne stiamo parlando da sei pagine e a quanto pare siamo divisi in due squadre: quelli che ci arrivano e quelli che fanno gli gnorri.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.
Questa è una delle stronzate più colossali che abbia mai sentito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
...ce l'ai la LAURA ?
quasi 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Questa è una delle stronzate più colossali che abbia mai sentito.
Perché? A te risulta che a redditi maggiori corrisponda una maggior propensione alle infrazioni per il motivo che costa poco?
Per quale motivo io che dovrei avere 50 punti sulla patente se una volta sono pescato 10 km oltre il limite devo pagare una sanzione superiore ad un altro la cui macchina la guida sempre la nonna? E solo perché per lui, poverino, pagare è più pesante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Perché? A te risulta che a redditi maggiori corrisponda una maggior propensione alle infrazioni per il motivo che costa poco?
Per quale motivo io che dovrei avere 50 punti sulla patente se una volta sono pescato 10 km oltre il limite devo pagare una sanzione superiore ad un altro la cui macchina la guida sempre la nonna? E solo perché per lui, poverino, pagare è più pesante?
Non di rado si vedono suv e auto di grossa cilindrata sfrecciare nei centri abitati dotati di autovelox e sulle autostrade dotate di tutor...parliamo di strumenti segnalati e risaputi dalla multa certa...a questi signori prendere una multa "normale" evidentemente non fa nessun effetto...prendere una multa commisurata al reddito magari si...
Non solo...volendo (da volontà) queste occasioni (controlli da tutor velox ecc) possono essere un buon momento per stanare anche gli "invisibili" al fisco...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Emmobbasta Maurino, sto distribuendo like come se piovesse ... Non mi lasci rispondere a nulla ...
:D
ok torno a farmi le pippe :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non di rado si vedono suv e auto di grossa cilindrata sfrecciare nei centri abitati dotati di autovelox e sulle autostrade dotate di tutor...parliamo di strumenti segnalati e risaputi dalla multa certa...a questi signori prendere una multa "normale" evidentemente non fa nessun effetto...prendere una multa commisurata al reddito magari si...
Non solo...volendo (da volontà) queste occasioni (controlli da tutor velox ecc) possono essere un buon momento per stanare anche gli "invisibili" al fisco...
Io ho un suv medio piccolo e di media cilindrata (anche se da un po' giro molto con una vecchia seicento) e non sfreccio per niente come non sfreccio in moto. Sono anche visibilissimo al fisco. Se dovessi prendere una multa non ritengo di rientrare nella categoria di quelli a cui non fa effetto. Anche perché mi fanno già abbastanza effetto le tasse che pago.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.
vedo che le argomentazioni stanno andando verso il nulla. Se un "povero" commette infrazioni a manetta si beccherà X volte l'infrazione. Ora ragionando con dei numeri, se l'ammenda fosse del 10% del reddito (lo rendo un po alto per farlo capire) avrebbe X*10%. Se facesse 5 infrazione si beccherebbe 5 multe dal valore del 10% del reddito. In pratica si fregherebbe metà reddito da solo grazie al suo menefreghismo.
Se il sant'uomo ricco ma distratto commettesse un'infrazione pagherebbe 1*10%, cioè solo il 10% del suo reddito. In termini assoluti probabilmente pagherebbe di più comunque il povero recidivo a meno che il reddito del sant'uomo non sia X volte maggiore rispetto al poveraccio (sì, la stessa X di prima, in quest'esempietto il sant'uomo dovrebbe guadagnare 5 volte tanto il poveraccio) .
infine l'automaticamente non era riferito alla giustizia basata sul reddito, ma agli esempi cinofallici in cui il poveraccio è ovviamente un recidivo menefreghista che manco la banda bassotti, mentre la persona agiata sia quella sempre rispettosa della legge, che sempre per pur caso e sfiga immonda, proprio quella volta perde la sua aureola di santità e commette un'infrazione....cosa che non lo dovrebbe toccare più di tanto visto che una multa tantum non inciderebbe granchè.
mi sovviene il dubbio del caro Andreotti....chissà qual'è il reddito di chi si batte così aspramente contro la proporzionalità delle multe.
ps: torno a spippolare, tanto se non si capisce il concetto nonostante gli esempi non si capirà mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io ho un suv medio piccolo e di media cilindrata (anche se da un po' giro molto con una vecchia seicento) e non sfreccio per niente come non sfreccio in moto. Sono anche visibilissimo al fisco. Se dovessi prendere una multa non ritengo di rientrare nella categoria di quelli a cui non fa effetto. Anche perché mi fanno già abbastanza effetto le tasse che pago.
Mi sa che non hai capito il senso del mio pensiero...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
infine l'automaticamente non era riferito alla giustizia basata sul reddito, ma agli esempi cinofallici in cui il poveraccio è ovviamente un recidivo menefreghista che manco la banda bassotti, mentre la persona agiata sia quella sempre rispettosa della legge, che sempre per pur caso e sfiga immonda, proprio quella volta perde la sua aureola di santità e commette un'infrazione....cosa che non lo dovrebbe toccare più di tanto visto che una multa tantum non inciderebbe granchè.
mi sovviene il dubbio del caro Andreotti....chissà qual'è il reddito di chi si batte così aspramente contro la proporzionalità delle multe.
ps: torno a spippolare, tanto se non si capisce il concetto nonostante gli esempi non si capirà mai.
No non hai capito. Il caso è quello in cui il recidivo menefreghista è "poveraccio" (almeno per il fisco, come il 95% degli italiani, e magari gira col macchinone in leasing) e la persona "agiata" è rispettosa della legge. Tu hai capovolto il concetto.
Quanto al mio reddito, caro Andreotti, è di fascia media, tale da farmi pagare una barca di soldi in tasse ma anche tale da farmi patire eventuali sovrattasse ingiuste. :biggrin3:
Comunque è inutile continuare, io rimango dell'opinione che la recidività e non il reddito debba essere il parametro per far pagare maggiori sanzioni.
Sei uno che non sa trattenere il piedino o ha fretta ai semafori o è convinto che la sosta la debbano pagare solo gli altri perchè tu stai solo "5 minuti"? E allora paghi sempre di più finché non impari. Se poi uno riesce a non cacciare nulla fino a 200mila € di arretrati, tanto di cappello...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Perché? A te risulta che a redditi maggiori corrisponda una maggior propensione alle infrazioni per il motivo che costa poco?
Per quale motivo io che dovrei avere 50 punti sulla patente se una volta sono pescato 10 km oltre il limite devo pagare una sanzione superiore ad un altro la cui macchina la guida sempre la nonna? E solo perché per lui, poverino, pagare è più pesante?
A me risulta che l'idiozia è ovunque indipendentemente dal reddito, ci sono poveretti bravi, ricchi deficienti, poveretti deficienti e ricchi bravi.
Se nella tua classe sociale sei un'esempio da seguire mi fa piacere per te ma questo non vuol dire che altri nella tua posizione lo siano, comunque se sei così bravo non dovresti temere sanzione alcuna.
La distrazione può capitare sia al ricco che al povero, oppure la distrazione può diventare una scusa a infrangere per chi se lo può permettere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non di rado si vedono suv e auto di grossa cilindrata sfrecciare nei centri abitati dotati di autovelox e sulle autostrade dotate di tutor...parliamo di strumenti segnalati e risaputi dalla multa certa...a questi signori prendere una multa "normale" evidentemente non fa nessun effetto...prendere una multa commisurata al reddito magari si...
Non solo...volendo (da volontà) queste occasioni (controlli da tutor velox ecc) possono essere un buon momento per stanare anche gli "invisibili" al fisco...
E questi i punti sulla patente non glieli tocca nessuno, basta pagare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
No non hai capito. Il caso è quello in cui il recidivo menefreghista è "poveraccio" (almeno per il fisco, come il 95% degli italiani, e magari gira col macchinone in leasing) e la persona "agiata" è rispettosa della legge. Tu hai capovolto il concetto.
Quanto al mio reddito, caro Andreotti, è di fascia media, tale da farmi pagare una barca di soldi in tasse ma anche tale da farmi patire eventuali sovrattasse ingiuste. :biggrin3:
Comunque è inutile continuare, io rimango dell'opinione che la recidività e non il reddito debba essere il parametro per far pagare maggiori sanzioni.
Sei uno che non sa trattenere il piedino o ha fretta ai semafori o è convinto che la sosta la debbano pagare solo gli altri perchè tu stai solo "5 minuti"? E allora paghi sempre di più finché non impari. Se poi uno riesce a non cacciare nulla fino a 200mila € di arretrati, tanto di cappello...
Il 95% degli italiani evade il fisco? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
E' vero, ma prendiamo il caso di un Balotelli che scorazza con la Lamborghini in centro abitato a 100km/h: pensi sia giusto che prenda, che ne so, 1000 euro di multa?
Se fosse davvero proporzionale, di Euro dovrebbe prenderne almeno 10.000 . E le casse dello Stato sarebbero anche piu' felici, dal momento che piu' prendi, piu' paghi in caso di inchiappettata.
Inoltre, la vedo molto democratica, e SICURAMENTE PIU' EDUCATIVA .
sembrano discorsi piu' legati all'invidia i vostri......per voi sembra normale prendere multe, per me no. se non posso permettermelo faccio il possibile per non prenderne!! ma che discorsi fate??? essere multati non e' mica un terno al lotto, si si e' corretti nella guida che multe volete mai prendere???!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Il 95% degli italiani evade il fisco? :blink:
No, le dichiarazioni dei redditi. Il 90 e qualcosa % degli italiani dichiara meno di 35mila € , il 65% meno di 20mila, il 50% meno di 15mila. Compresi ogni sorta di imprenditori e professionisti.
Se andiamo al reddito netto, ben pochi riescono a sbarcare il lunario... Non voglio pensare che ci sia qualcuno che evade, a questi livelli di sopravvivenza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marky tv
sembrano discorsi piu' legati all'invidia i vostri......per voi sembra normale prendere multe, per me no. se non posso permettermelo faccio il possibile per non prenderne!! ma che discorsi fate??? essere multati non e' mica un terno al lotto, si si e' corretti nella guida che multe volete mai prendere???!!
La mia non e' invidia, era un esempio pratico, ma soprattutto non ho mai detto che sia la normalita' prenderne,anzi!
Pero' puo' capitare di prendrne una, e stavo analizzando l'effetto di una proporzionalita' in merito ad una persona reale con possibilita' reali di pagare di piu' perche' ben abbiente.
Non ho capito l'indignazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
quasi 2
c'avrai quelle sbajate:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
No, le dichiarazioni dei redditi. Il 90 e qualcosa % degli italiani dichiara meno di 35mila € , il 65% meno di 20mila, il 50% meno di 15mila. Compresi ogni sorta di imprenditori e professionisti.
Se andiamo al reddito netto, ben pochi riescono a sbarcare il lunario... Non voglio pensare che ci sia qualcuno che evade, a questi livelli di sopravvivenza...
Non li capisco sti conti 90+65+50=205%?
Sicuro che qualcuno evade, a meno che non si hai voglia di morire di tasse...
Citazione:
Originariamente Scritto da
marky tv
sembrano discorsi piu' legati all'invidia i vostri......per voi sembra normale prendere multe, per me no. se non posso permettermelo faccio il possibile per non prenderne!! ma che discorsi fate??? essere multati non e' mica un terno al lotto, si si e' corretti nella guida che multe volete mai prendere???!!
Ma quale invidia? a te sembra normale fregarsene di prendere multe quando hai abbastanza moneta per farlo? se sei corretto lo sei sia da poraccio che da benestante, non vedo propio il problema! se siete corretti nella guida cosa sono tutte ste fregnacce?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Non li capisco sti conti 90+65+50=205%?
Sicuro che qualcuno evade, a meno che non si hai voglia di morire di tasse...
provo io, anche senza laurea................
la meta' della popolazione dichiara meno di 15K
se si pone invece il limite a 20K, la percentuale sale a 65%
se il limite e' invece a 35K la percentuale sale ancora e arriva a 90 e qualcosa.
ognuno di questi insiemi, contiene il precedente
quindi, solo il 10 % dichiara piu' di 35K€/anno (cioe' , malcontati, piu' di 1.400 euro al mese per tredici mensilita')
il tuo dubbio, prevede invece che si clusterizzi la popolazione da 0 a 15 K, poi da 15K a 20 K e via cosi'...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
provo io, anche senza laurea................
la meta' della popolazione dichiara meno di 15K
se si pone invece il limite a 20K, la percentuale sale a 65%
se il limite e' invece a 35K la percentuale sale ancora e arriva a 90 e qualcosa.
ognuno di questi insiemi, contiene il precedente
quindi, solo il 10 % dichiara piu' di 35K€/anno (cioe' , malcontati, piu' di 1.400 euro al mese per tredici mensilita')
il tuo dubbio, prevede invece che si clusterizzi la popolazione da 0 a 15 K, poi da 15K a 20 K e via cosi'...........
:oook: mi hai evitato di dare una spiegazione imbarazzante... :laugh2:
Alla luce di questi dati mi pare evidente che una stragrande maggioranza di italiani pagherebbe la tariffa base mentre pochi tra i contribuenti fedeli avrebbero un aggravio, alla faccia dell'onestà fiscale.
P.S. essere clusterizzati è doloroso? :blink: peggio del cluster che ti fa il fisco normalmente? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
provo io, anche senza laurea................
..
una notizia più scioccante di sapere che War ha una tigra....
-
Grazie ragazzi per avermi illuminato con i vostri calcoli, che dite se vado alla cepu gli avanzerà una laurea in matematica?
Quindi come si fa con quest'italiani che fanno dichiarazioni fasulle?
-
io la trovo una cosa giusta ma non associata la reddito ( in Italia è troppo complesso) ma bensì ai cavalli fiscali dell'auto con cui è stata commessa l'infrazione... ne più ne meno che il sistema bollo, RCA e passaggio di proprietà.
Se poi chi guida il macchinone dichiara 1000 euro al mese affari suoi pagherà con il nero.