Perdonami... Non ho compreso se le cose che hai scritto le pensi, o se le stavi stigmatizzando[emoji848]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Che il 99% dei motociclisti giri con con gomme sovradimensionate per le loro capacità é Acclarato.
Ti confermo che la differenza di handling é importante (di grip meno, su strada, ma c é), ma per sentirla devi spingere, altrimenti si parla del nulla.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Sono le gomme in mescola, ad avere un grip variabile a seconda di quanto si sia vicini o meno alla loro temperatura d esercizio.
Le gomme sportive stradali, tipo rossocorsa II, si scaldano in 13 nanosecondi e non richiedono alcuna procedura, oltre ad andare da urlo pure sul bagnato.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Beh ma... Che c entra la tipologia di moto? [emoji848]
Il delta prestazionale tra due tipologie di gomme resta invariato, mica cambia col peso o la tipologia di moto eh...
Sulla tiger supercorsa no.
Rossocorsa II anche si, alla grandissima, direi[emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ehhh caro Lei[emoji28]
Le 211 gpr sono una leggenda assoluta... Ti confermo tutto quello che hai detto, compreso l utilizzo, da slicckate, con freddo e bagnato,ovviamente cum grano salis.
Ogni tanto ne compare un lotto da qualche parte, in Italia, e spariscono in poche ore[emoji17].
Non ho più parole per descriverle perché, grip a parte, ovviamente superlativo, restituiscono un handling fenomenale... L anteriore lo riconoscerei ad occhi chiusi[emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Amen, direi[emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Grattare le pedane, perdonami, non può costituire un parametro di valutazione... Se non che si piega troppo e/o che le sospensioni cedono troppo sotto il carico dinamico.
Poi che per l uso stradale vadano tutte bene, assolutamente si.
Ma in questo "utilizzo stradale" é compreso un range di prestazioni che definire ampio é un eufemismo[emoji849]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Quindi fare le stesse cose con una angel gt od una 211 gp racer di cosa é sinonimo?
Del fatto che le angel gt pareggiano grip e handling delle 211 gpr?
O che le 211 gp racer vengono usate a ritmi che le angel gt gestiscono senza problema? [emoji848]
Perché una volta chiarito questo equivoco sarà tutto più semplice da capire, secondo me.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi perdonerai se con questa affermazione mi hai strappato un sorriso... [emoji28]
Perché se dici così é evidente tu non abbia la più pallida idea, proprio, di cosa può o non può fare una s1000xr,in qualsiasi contesto stradale ti possa venire in mente.
È un aereo.
Punto.
Mi verrebbe di descriverne il comportamento e le prestazioni, visto che nel gruppo storico ne ho due da anni, ed ho visto più volte il mostruoso livello cui può spingersi... ma ho idea che qualsiasi cosa io possa dirti resteresti della tua (sbagliata...) idea.
Quindi soprassiedo[emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Direi di farlo dire a lui, perché ho avuto il sentore che fosse ironico[emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho specificato F900XR, l’oggetto del post.
La S1000XR non c’entra una beata minchia con il discorso.
Ê una moto di caratteristiche superiori, con una potenza “percepita” quasi doppia.
L’ho provata più volte, anche per svariate ore, quindi so di cosa parlo.
Tralaltro è una delle mie moto preferite in assoluto.
Mi sa che l’errore di valutazione, smisurato, è tuo!
:cool:
Chiedo scusa, avevo letto xr1000, proprio... [emoji6]
In ogni caso, non penso che sulla futa, o su qualsiasi altro percorso, una 675 monti sopra ad una xr900, a parità di guida... La potenza é simile, le prestazioni anche... La BMW pesa di più ma ha più coppia, ed é in grado di sostenere velocità di percorrenza altissime.
Probabilmente la 675 sarebbe davanti.
Probabilmente.
Ma la cosa non é proprio scontata, diciamo.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
La potenza (tra 675 e 900XR) sulla carta è simile, ma quella percepita è molto differente.
La 900XR è una gran moto, ma affermare che sia potente è un pochettino troppo.
È sicuramente molto ben sfruttabile, direi quasi da novizi, mentre la 675 è più “pepatella”, per smaliziati.
:oook:
Ok
Quindi in sostanza secondo te
- su strada una rossocorsa 2 non si sfrutta
- su strada non senti la differenza tra una angel gt ed una rossocorsa 2
- su strada una rossocorsa non va in temperatura
- una rossocorsa2 si giustifica solo in pista
Ho capito bene?
Oppure descrivevi quanto sopra come preconcetti errati?
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma infatti chi ha detto che é potente? [emoji849]
Ho detto che il motore al momento é il weak link... È il motivo per cui non la prenderò optando, invece, per la rs 2020.
Peró 105 cv sono 105 cv.
Anzi, direi che 105 cv erogati da un 2L di 900 cc hanno una valenza diversa rispetto a 105 cv erogati da un 3L di 675 cc... Nel 90% delle situazioni hai più potenza disponibile.
Credo, ripeto, che la 675 sia globalmente più performante... Ma non scommetterei un euro sul fatto che "stracci" una moto facile e pari cavallata come la xr900...
Perché dici che la 675 é per smaliziati?
Ogni volta che l ho guidata ho pensato che non é mai esistito nulla di più facile e sfruttabile, con quel livello di potenza [emoji848]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Lo ripeto @redigt stavo elencando preconcetti errati ! Certo che una RC2 si sfrutta anche in strada !
Lamps
Quindi confermi che il 99% dell gente monta gomme che non sfrutta, a questo volevo arrivare, per come le usiamo noi mortali, con una gomma meno sportiva, meno costosa, ci si può divertire ugualmente, farla durare di più e avere un occhio al portafogli, se poi non si hanno problemi di soldi e ci si sente più sicuri con una gomma da pista bene cosi, anche se non sfruttata.
Dici che per sentirla devi spingere se no si parla del nulla, il tratto di strada come dicevo lo si può anche trovare, ma resta un 3% della strada che si percorre (nei giri che faccio solitamente) traffico, autovelox, brecciolino, buche, non vado mai a velocità da codice, e se le angel gt coprono il mio range d'utilizzo perchè dovrei montare le 211?
Ah ok ok.
No perché un altro utente, quando l hai scritto, ha detto che era d'accordo con te quando, precedentemente, non lo era... Quindi deve aver capito il Contrario... [emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Il tuo "noi mortali", mi perdonerai, copre un range piuttosto ampio e variegato, eh[emoji57]
E poi, non so che strade tu faccia, ma se solo il 3% delle strade che percorri permette di spingere, due sono le cose
- non ti va di cercare le strade buone
- abiti in Burkina Faso[emoji28]
Perché io, che non abito certo in Trentino, da Roma faccio un po di strada e vado in Abruzzo.
E l Abruzzo, per quelli di Roma, é come il trentino:
Ci sono molte strade che sono piste a cielo aperto e, semmai, il 3% é il tratto rovinato, non quello buono[emoji6]
Ritengo una fortuna, poter montare gomme turistiche e divertirsi... Da molti anni non é più così per me... Lo scorso inverno ho messo sotto le Michelin road5, per l inverno:
Onestamente?
C ho fatto QUASI tutto quello che faccio d estate con gomme sportive.
Quasi.
Ma hanno compromesso l handling sublime della Street rs, per come vado io.
Inoltre le ho stracciate... Dovevano fare 12k km, hanno alzato bandiera bianca a 5500,con anteriore diventato a "V" e guidabilità totalmente compromessa [emoji849]
Potevano durare di più?
Certamente.
Basta guidare in modo "turistico" .
Adeguato a gomme "turistiche".
È questo che cerco di far comprendere.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
E io vorrei farti comprendere che non guido in modo turistico, (la prima uscita col tiger ho dovuto fermarmi a togliere le spie di piega)ma devo assoggettarmi al codice della strada la maggior parte del tempo, la scorsa stagione ho fatto, il verdon, daluis, le langhe, il resia (700km in giornata) la toscana fino al trasimeno e i suoi borghi che purtroppo ho visto meno ti quanto avrei voluto, perchè il mio "socio" nell'itinerario predilige le curve alla "cultura", il trentino e ormai tutte le strade in italia hanno autovelox sparsi ogni 4/6km, quindi devi stare sempre con l'occhio ben aperto, viaggio in due è vero, e pure carico a volte, credimi non vado affatto piano, per raggiungere questi luoghi però si deve fare parecchio dritto e autostrada, se tu hai la fortuna di avere delle piste "libere" dietro casa buon per te, quando passerò dalle tue parti chiederò sicuramente consiglio per le strade.
Ripeto se ti capita togliti lo sfizio, magari nella stagione invernale (anche se non troverai le temperature che ci sono qui) provale, vedrai che non ne rimarrai deluso, magari non sulla street rs, non sono le sue gomme sicuramente, tanto più se la sai usare.
Ma me lo sono tolto, lo sfizio... Le road5 appartengono a quella categoria lì eh... Anzi, direi che strizzano l occhio alla guida sportiva, con le loro spalle slick e la mescola delle rs.
Eppure si sono sfaldate.
Con una moto sotto i 190 kg in odm e meno di 120 cv alla ruota.
Cosa succederebbe, guidando in quel modo, con moto da 240/260 kg e 140/160 cv?
Anche sul concetto di andare piano o forte:
È tutto molto relativo.
Scelgo quasi sempre tracciati di misto medio e stretto, con velocità di punta, occasionali, di 130/150 kmh.
E ripeto:
La velocità é un concetto relativo, senza entrare troppo nel merito del codice della strada, velox, la vita é una, et cetera...
2 domeniche fa sono uscito con un gruppo di un amico, me lo chiedeva da tanto... Tutta gente grande, tutte multistrada e gs 1250...e tutti affetti dal cazzolunghismo, "noi camminamo tutti eh... Okkio che qui nessuno aspetta... Qui danno tutti il gas..." tutta l iconografia era presente.
Ero un po intimorito, perché io sono un garantista, se uno di 50 anni mi dice cosi vuol dire che ha le sue buone ragioni...
Inoltre stavo con le rossocorsa2 che hanno già visto da un pezzo I loro gg migliori.
Partiamo... E sulla tiburtina tutti subito a camminare, nonostante fosse un trasferimento... strada scorrevole, curve dolci, figuriamoci... Al punto che ho dovuto usare il motore in modo serio per non restare indietro[emoji849]
Arriviamo alla prima tappa, sosta ed eccoci al primo tratto un po impegnativo.
Mi metto dietro al mio amico, che mi aveva invitato... Multistrada 1000s del secolo scorso da 95 cv alla ruota.
Mi accodo e partiamo... Sentivo quello dietro a me che fremeva per passare, boh... È arrivata la prima sequenza di 5 curve e... Spariti.
Puff.
Ho pensato "ci sarà stato un incidente, boh..."
Poi peró lì ho visto, al primo rettilineo, 200 Mt dietro, ed ho continuato.
Morale:
Dopo 22 km fatti così, il mio amico ed io ci siamo tolti casco e giacca... Circa 1 minuto e mezzo ad aspettare.
Qual é il punto?
Perché attenzione, la gente non racconta cazzate, c é sincerità...
Solo che, banalmente, c é una distorsione della realtà... Questi erano seriamente convinti di viaggiare forte.
Seriamente.
Ovviamente tutti zitti... poi a tavola uno ha azzardato l immancabile" si peró tu vai troppo dai... Così non va bene é troppo" e bla bla bla...
Peró io negli ultimi 17 anni ho fatto 5 sinistri, 2 in pista e vabbé, e 3 in strada di cui uno senza colpa e 2 un paio di chiusure di sterzo per colpa mia.
Direi che per prendere la moto tutti i santi gg ed uscire tutte le sante domeniche per 4/500, non é una statistica così spaventosa, per 12/13 mila km annui.
È capitato anche a me eh?
2 volte.
Gente imprendibile.
Guidavano bombardoni con 50/60 cv più di me, ma non c entra nulla, sarebbero spariti cmq.
Altro livello di guida.
La velocità é un fatto relativo, come ho detto. [emoji6]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Non sono un moralista, quindi la vita è una sola anche no, poi stiamo parlando di gomme, e anche se non conosco le road 5 non le puoi accumunare ad altre gomme dello stesso segmento, anche le roadsmart 3 sono turistiche le monta un mio amico che ha ancora la suzuki che avevo prima, (e qui si riprende il concetto gomma turistica su una sportourer?) però lui fa un botto di strada, (160mila km in 4 anni, c'è andato pure a caponord)
gomme durature, per chilometraggio importante, ma appena cerchi qualcosa in più scivolano, il problema delle road 5 forse è proprio quello di volere una gomma troppo polivalente, ma se non erro anche la sportiva di michelin ha avuto il problema del profilo che si scalinava, almeno cosi ho letto.
Per la velocità si,hai ragione tutto è relativo, bisognerebbe confrontarsi, ho visto gente con le ss con la gomma intonsa sulle spalle, ho visto uno con la panigale sulla futa che pareva fermo, e una panigale sul col di tenda da ginocchio a terra con le supercorsa che però non andava via a me che il ginocchio a terra non lo mettevo...
Tutto è relativo, ma non mischiare le gomme senza averle provate.
P.S. quest'anno ne faccio 50:laugh2:
Beh ma cmq dai, le road 5 appartengono al segmento delle gomme invernali, magari non turistiche.
Ma cmq non é quello il punto... Il punto é che appena mollo le sportive stradali succede qualcosa... Una delle due chiusure di sterzo con caduta di cui ho detto, l ho avuta con le sportsmart II[emoji19]
Ps: io 54.appena fatti[emoji1787]
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Qui le danno più da bagnato che invernali: https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-road-5
Che poi, con quella spalla tutta piena le voglio vedere sull'acqua!
ottima tenuta anche dopo 5000km (che vuol dire che ormai sono alla frutta) sembra una gomma molto morbida la cui vocazione sia l'acqua, (sul dritto voglio sperare) morbida! per quello che ti si è scanalata, al pari delle power rs, che si distruggono sulla spalla, super tenuta bassa percorrenza, tutto nella norma...
Ma alla fine questa XR900 è da comprare o no? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Siamo andati un filo O.T. :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=wAHCxEk7T9k
https://www.youtube.com/watch?v=6hAZMGdfobU dal minuto 4:00
L'ultima, giuro!
Prenotato test ride 900 e 1000xr... Sono curioso di vedere come vanno :)
non mi piace
Appena restituito la nuova s1000xr... Sono sconvolto da sta moto... Facile,motore infinito, cambio di burro e ciclistica pazzesca...peccato il frontale non proprio bellissimo ma per il resto il voto é 10
Marco, prepara il circolare...
no no...rischio il divorzio.... :)
Allegato 265773
La multi non si batte...
Meglio no, sono troppo diverse caratterialmente da paragonare....la BMW ora ha eliminato tutte le vibrazioni della serie precedente ed é diventata fin troppo liscia e perfettina,come erogazione io sono più verso il bicilindrico con tanta coppia sotto...
A me piace grezza insomma :biggrin3:
Belle moto
quando andrò per i 70 comincerò a considerarle...
Oggi c’è la mania delle auto/moto grosse pesanti e sopratutto alte,altissime...
bah...
Discurso inutile... Specialmente perché viene fatto senza averla provata,più che 70enne la chiamerei moto da adulto...
Non vedo come uno che possiede una s1000xr abbia dei limiti a confronto di una naked...parliamo di 165cv e un grande ciclistica azzeccata... Stop
quanto sei alto per curiosita?
Io avevo provato la versione 1000 del 2019, vibrava come una lavatrice in centrifuga! [emoji16]
proverò la nuova allora [emoji106]
sul discorso gomme dipende solo da quanto si da il gas, in auto con le Michelin Pilot Sport 3 sui passi alpini ho fatto 200 chilometri e poi tele [emoji16] gli altri ne fanno 40.000....
La nuova vibra meno, ma le vibrazioni non sono sparite (ed è strano, soprattutto pensando che il motore ha una architettura a quattro cilindri).
Il bicilindrico 900cc a mia sensazione vibra di meno.
:w00t:
Boia che abominio:sick:...
Concordo...
Ovvio che è un discorso di gusti, ma 'sti catafalchi una via di mezzo tra naked, enduro, e non so che altro proprio non li digerisco... provati, ma un impostazione per me fuori dal gusto... Lo stesso effetto che mi fa un BMW X6...
Ma io non ho detto che sono moto ferme,non parlo di prestazioni
Dico che il piacere di guida è ben diverso rispetto a una ss o una naked prestazionale...emozioni imparagonabili
sono moto molto facili da portare,per tutti...
non prendi aria,prendi poca acqua,puoi mettere il casco nella valigia...hai una postura che non produce affaticamenti di sorta
il collo le ginocchia e la schiena vengono salvaguardati...
insomma...moto per anziani che vorrebbero la ss ma per limiti fisici o non più voglia di “soffrire” un pò in sella
si buttano su ste modaioli suv a due ruote,costosissime alte come e più dei suv a 4 ruote,Insensatamente grosse e pesanti
Però uè,al semaforo con 160 cv ti sverniciano la naked eh...