giriamo con il lutto al braccio,ma la fascia non è nera ma rossa...:biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
esattamente... e poi aggiungi il lodo alfano e l'immunità delle piu alte 4 cariche parlamentari e il dado è tratto :w00t::ph34r:
Aggiungici anche lo scudo fiscale che "pulisce" i soldi della mafia e di attività illecite .... e poi viene da chiederci come verrà su la nuova generazione con tutti questi bei esempi di onestà che ci vengono dati da chi ci governa :w00t:
colgo il tuo chiarimento per ri-chiarire a mia volta.
poco prima di leggere il tuo topic ascoltavo l'immancabile dibattito.
e devo dirti che gli intervenuti non nascondevano un certo piacere nel trattare il caso in quanto a danno del premier.
ma quel che mi ha dato fastidio e che dipingere un affarista come de benedetti come un capitano d'industria senza macchia mi ha lasciato anche peggio...
di qui una leggera prevenzione da parte mia sull'argomento
non e' che io sostenga che de benedetti sia un disonesto.
certo che no.
non ho ne titolo ne informazioni per dimostrarlo.
ma permettimi di lasciar sfogare la frustrazione di uno dei tanti che ha visto nel corso di almeno 20 anni deindustrializzare una intera provincia.
a ogni fusione grandi proclama e poi pian piano lo smenbramento.
ora io non so' cosa voglia dire per uno svizzero UNA FABBRICA.
per noi torinesi una fabbrica vale piu' della propria casa.
noi siamo nati in una provincia che era fonderia , tessile , manifattura e tecnologie avanzate.
gran parte di tutto cio' e' andato perso lasciando il posto a un cimitero di fabbricati e capannoni i cui nomi sulle facciate fanno ancora commuovere persone come me e il caro Ettore.
purtroppo e' di queste settimane l'ennesima chiusura di uno degli ultimi insediamenti di scarmagno.
cercate di capire ragazzi.
ci e' stata tolta la storia da cui veniamo.
ciao Natan.
Sei legittimato a pensare di Debenedetti tutto il peggio possibile, di argomentarlo e si potrebbe aprire un dibattito su questo, magari con qualche sorpresa circa gli "schieramenti" che vorrebbe vedere i contrari a Berlusconi assoldati sempre all'altra sponda. Ma in questo strano paese si è arrivati al punto che si fanno le pulci alla onestà, alla moralità degli altri (giornalisti inclusi, spero non ancora sui forumisti...) per non arrivare mai al nocciolo della questione e magari con l'intento di mettere tutto a tacere (così fan tutti). Non credo sia il tuo caso ma Natan ha fatto bene a precisare il pensiero che lo riguarda, la discussione per me è su come quello che oggi governa abbia acquisito una delle più grandi aziende editoriali e culturali di questo paese con la corruzione, di come una sentenza penale in precedenza sui suoi collaboratori (lui prescritto) e ora civile sulla sua azienda venga derubricata dal medesimo e dai suoi fans a "complotto".
Il grosso problema è che mentre "noi" ci si scanna su questo o quello neanche fossimo tifosi questa gente che ci governa almeno da 20 anni non ha fatto altro che giocare con nostro culo è inutile dire è colpa di quello o di questo , in un paese come si deve questa classe politica sarebbe a pulire i cessi, se tutto cio' che viene addebitato al Berluscanazionale è vero com'è possibile che gli venga permesso di ricandidarsi, e visto che dal 1994 che ci sono queste accuse com'è che una decina di governi di pseudosinistra non hanno fatto rispettare quella legalita' che i governipseudodestra calpestano????
Per quanto mi riguarda sono anni che non voto perchè nessuno rappresenta i miei principi, mi viene solo da ridere che spesso pur di screditare una parte si strizza l'occhio all'altra faccia della stessa medaglia.
La mia idea e che sono furbi che rubano ai furbi nel gioco dei grandi numeri ma l'unica posta in gioco è il nostro "culo"
;)
Il "sono tutti uguali" è una splendida arma nelle mani del berlusca.
Poi Prodi non ha mai fatto nulla del genere e nemmeno lontanamente, ma tanto "sono tutti uguali", così gli iperberlòusconiani continuano a votare quel figuro lì, e gli altri non votano. Fantastico. Quindi viva Previti, viva Dell'Utri, e continuiamo così. E domani Lodo Alfano e scudo fiscale con amnistia per i soldi riciclati da chi le tasse le ha fatte pagare a noi. Vai così!
Non dubito che qua ci sarebbe gente pronta a versare i suoi 50 euro per il povero milardario (in euro). Figurati che del fatto che Previti si sia zuffolato tramite la famiglia Rovelli mille miliardini di lire pubbliche se ne fanno un baffo: un perseguitato...:tongue:
Silvio Berlusconi è "corresponsabile della vicenda corruttiva" alla base della sentenza con cui la Mondadori fu assegnata a Fininvest. Lo scrive il giudice Raimondo Mesiano nelle 140 pagine di motivazioni con cui condanna la holding della famiglia Berlusconi al pagamento di 750 milioni di euro a favore della Cir di Carlo De Benedetti. "E' da ritenere - scrive il giudice -, 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede".
La "corresponsabilità" di Silvio Berlusconi, spiega il giudice Mesiano, comporta "come logica conseguenza" la "responsabilità della stessa Fininvest", questo "per il principio della responsabilità civile delle società di capitali per il fatto illecito del loro legale rappresentante o amministratore, commesso nell'attività gestoria della società medesima".
In definitiva, secondo il tribunale che ha condannato la Fininvest, è impossibile che i vertici della Fininvest ignorassero l'atto di corruzione: "Vale osservare che i conti All Iberian e Ferrido erano conti correnti accesi su banche svizzere e di cui era beneficiaria economica la Fininvest. Non è quindi assolutamente pensabile - scrive Mesiano - che un bonifico dell'importo di Usd 2.732.868 (circa tre miliardi di lire) potesse essere deciso ed effettuato senza che il legale rappresentante, che era poi anche amministratore della Fininvest, lo sapesse e lo accettasse".
proprio lui sarà stato ?
non magari un fratello o un figlio ? :rolleyes::rolleyes:
E così un giudice monocratico ribalta il giudizio espresso da un collegio di suoi tre colleghi.
Di cui uno, e uno solo (Metta), risulta condannato per corruzione (e perchè gli altri 2 non sono stati neppure processati?)
In buona sostanza , e già qui le cose non tornano (ma bisognerà leggere le 140 pagine della motivazione), un giudice civile Ha scritto una sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere.
Sull'abnormità dell'èntita del risarcimento e sulla sua immediata esecutività ci sarebbe poi molto da dire, laddove è palese che nessuno è in grado di tirare fuori 750 milioni di euro in 48 ore. Anche i tempi sono sospetti.
Sia l'uscita della sentenza, sia la straordinaria celerità nel deposito delle motivazioni (chi ha esperienza di tribunale sa quanto ci vuole).
Parrebbe che anche a sentenza stessa ha poi , nel merito, diversi aspetti che definire opinabili è poco.
Quel che ho letto qui ieri, sull'impossibilità di abbattere Berlusconi, con i normali mezzi (c'era scritto leciti, ed io voglio dargli una interpretazione non così malevola) è emblematico di cosa stia avvenendo nella testa di molti (ma comunque una minoranza).
Tutto ciò è , questo, sì, davvero preoccupante.
beh c'è qualcuno che ha depositato una sentenza di 197 pagina in meno di 24 ore:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: vuol dire che ci si impegna
povero silvio preso di mira dai comunisti dalla stampa dalla magistratura e anche dall'estero:cry::cry::cry::cry:
tranquilli tranquilli CICCHITTO ha proposta una manofestazione PROSILVIO:wink_:
W la libertà di manifestare
Si fa si fa è poi silvio ha anche minacciato di lasciare tutto,x bossi non ci sono problemi è la mafia che vuole incastrare silvio,x fini non ci saranno governi tecnici(come se veramente cadesse il governo) e credo che gia si sfreghi le mani,baffetto malefico ha tessuto la sua trama???????aspettiamo e vediamo:rolleyes:
quanti "Berlusconi" avete detto???
Non metto in dubbio l'impegno , anzi mi stupisce.
Normalmente ci vuole un pò di tempo in più...
Qui sono state fatte le corse, sarà forse perchè la sentenza diventa esecutiva solo dopo il suo deposito? (ma guarda...)
Se hai un pò d'esperienza di tribunale saprai che il deposito delle sentenze avviene mediamente molto più lentamente che in 24 ore , anche senza arrivare all'abnormità degli 8 anni di una sentenza penale (record mondiale del dott. Pinatto di Gela).
Penso di poter capire ... anche da svizzero ... e credo che la tua sofferenza, nonché insofferenza, sia più che giustificata.
Non ho voluto, con il mio post, innalzare capacità, pregi, virtù di nessuno, tanto meno di un De Benedetti che manco conosco. Che poi ci siano i soliti politicanti, politici o non, che cavalcano qualsiasi tipo di polemica per tirare l'acqua al proprio mulino, pur non avendo nulla da metterci dentro, non ne ho nessun dubbio. Alla fine il mal contento emerge visibilmente proprio da tutto questo, anche da chi si ritiene felice di quel che accade. La tolleranza non é più di casa e il dibattito aspro viene subito vissuto con reazioni forti, spesso attraverso attacchi personali. È un mondo che non mi appartiene, quello. Amo poterti dire chiaramente che sbagli o meno, che trovo il tuo ragionamento banale o intelligente .... senza che si pensi che ti stia attaccando personalmente. Nessuno di noi é privo di banalità, anche i più intelligenti. Che qualcuno mi faccia notare che talvolta lo sono anch'io non la trovo una grande offesa, ma bensì qualche cosa di estremamente normale. Bisognerebbe ricominciare tutto da capo e pensare che dall'altra parte dello schermo non abbiamo una marionetta che sottostà a questo o a quello, ma bensì un individuo con le sue idee, a volte condivisibili e a volte no.
Ciao Toni ... qui ci vorrebbe un bel incontro allargato, ma questa volta con i nomi posti sulla tavola e quelli che più si sono detestati qui dentro metterli vicini vicini ... così da poter superare, o confermare, le nostre antipatie. :wink_:
Dì la verità: stai scherzando, vero? :wink_:
Perchè:
1) Chi sarebbe questo giudice monocratico che avrebberibaltato una sentenza di un collegio di 3 suoi colleghi? Guarda che la Cassazione ha condannato Previti per quella corruzione, ed è successo due anni fa. Di che ribaltamento parli?
2) Qualesarebbe il giudice civile che avrebbe scritto suna sentenza penale che non avrebbe potuto e dovuto scrivere?? Ti ripeto che questa è una sentenza civile, dato che quella penale, DEFINITIVA, l'ha scritta la Cassazione appunto due anni fa.
3) Quali tempi mai sarebbero sospetti? La sentenza penale che condanna Previti è di tempo fa, il ricorso in sede civile della CIR è successivo e la sentenza è di questi giorni. Cosa ci sarà mai di sospetto in questi tempi è cosa che solo un Emilio Fede potrebbe concepire.
4) Le 48 ore entro cuidovrebbe essere pagato il risarcimento chi se le è inventate? Tutto il momdo sa che Fianinvest presenterà ricorso, quindi tranquillizzati, i tempi saranno ancora lunghi: anni, direi.
5) in punto di diritto quali sono i "punti opinabili" di cui parli, della sentenza?
6) Cosa c'entri "abbattere Berlusconi" con una sentenza definitiva, passata al vaglio di 3 gradi di giudizio penale e uno civile, che ti informa che questo signore corrompeva magistrati per suo tornaconto non è chiaro. Potreste per un attimo abbandonare il tifo e vedere i fatti?
No, forse anche qua non ti sei informato molto: a consegnare una motivazione di 197 pagine in 24 ore fu il giudice Metta, nella sentenza che dava ragione a Berlusconi per l'assegnazione della Mondadori: hai presente la sentenza comprata da Previti per conto di Berlusconi? Ecco, quella lì :biggrin3:
1)il guidice Mesiano, ribalta in questo modo la sentenza civile del tribunale di Roma circa il Lodo Mondadori. La sentenza della Cassazione è penale, non civile. Sono due ambiti differenti, due giurisdizioni diverse, due codici diversi (anzi quattro considerando le procedure) ecc. ecc.
2) sempre il giudice Mesiano, nella sentenza dell'altro ieri, scrive considerazioni di tipo penalistico in un ambito civilistico. E' un vecchio vizio quello di travalicare il proprio ambito, un vizio che sta andando molto in voga ultimamente
3) é sospetto che la sentenza esca proprio nel giorno in cui si manifesta per la supposta mancanza di libertà di stampa. Un attacco concentrico? Una giustizia a tempo? Non sono solo io a dirlo
4) Una sentenza immediatamente esecutiva, lo diviene dal momento del deposito della sentenza stessa e da quel momento costituisce titolo esecutivo ex art.474 cpc
5) mi sto leggendo le carte...dammi qualche tempo e ti dirò.
6) non si tratta di tifo: l'enormità del risarcimento, la sua esecutività immediata, sono elementi (anche per il punto 5) che danno da pensare.
Ma non ho scritto io qui , che si deve abbattere Berluscono con qualunque mezzo (anzi c'era scritto: "visto che non si riesce ad abbaterlo con mezzi legali.." ).
Berlusconi non è stato processato per corruzione, è stato processato e condannato Previti, non è la stessa cosa essendo la responsabilità penale di tipo personale. E i tre gradi di giudizio di quel processo continuano a non convincermi, se proprio vogliamo dirla tutta.
Lo diranno anche Giornale e Libero. La storia dei tempi poi per Berlusconi è una costante, o sono elezioni o come adesso si fa riferimento alla manifestazione sulla libertà di stampa. Motivazioni pretestuose. La giustizia in realtà è stata così lenta al punto da dover prescrivere penalmente il reato per quello che chiaramente doveva essere l'imputato principale.
Mesiano decideva da solo ha avuto tempo di studiare, preparare la sentenza e le motivazioni. Metta in teoria avrebbe dovuto scrivere le motivazioni solo dopo che il collegio le avesse discusse e approvate visto che la decisione era collegiale.
Ma allora stai scherzando veramente!:biggrin3:
1) la sentenza civile di 2 giorni fa non ribalta proprio niente, dato che è la prima sentenza di questa causa civile per danni intentata dalla CIR dopo la condanna di Previti per CORRUZIONE di Metta. Perchè la sentenza di cui parli tu si dà il caso (passato in giudicato con sentenza della Cassazione, mica noccioline!) che sia sta COMPRATA da Previti. Non ne sei informato, per caso??
Evidentemente non sei nemmeno informato che spessissimo le cause civili seguono quelle penali. Informati, dài, che fai più bella figura: Esempio: se un medico rovina un paziente capita che gli venga addebitato in sede penale un reato che poi viene seguito da un procedimento civile con richiesta di danni. E' pratica costante nei tribunali da sempre. Certo che se tu non lo sai...:wink_:
2) Il giudice Mesiano richiama OVVIAMENTE la sentenza penale. Se il medico che ha ammazzato il paziente non potesse essere citato nelle sentenza civile per il risarcimento del danno sarebbe un po' strano, non trovi?
3) Chissà cosa c'entra una sentenza civile con la libertà di stampa. ma tanto è sempre così, con voi: se una sentenza arriva prima delle elezioni allora si vuole condizionare le elezioni. Se arriva dopo è perchè le si vuole invalidare ecc. C'è sempre qualcosa, no? Dico: ma se invece di 2 giorni fa fosse arrivata 2 giorni prima? O due giorni dopo? Ma dài...:biggrin3:
4) Quindi entro le prossime 3 o 4 ore (cioè oggi!) Fininvest verserà i 750 milioni? Anche qua stai scherzando, vero? Non sei al corrente della possibilità e dell'intenzione di Fininvest di fare ricorso? Dì la verità che lo sapevi ma volevi scherzare anche qua.
5) bene, attendo le tue opinioni. Per adesso hai solo detto che ci sono "punti opinabili" ma quando ti ho chiesto quali mi rispondi "vedrò". Quindi erano opinabili a prescindere, quei punti? :wink_:
6) Ah, non ti convincono i tre gradi di giudizio del penale, eh? Ma pensa un po', una schiera di giudici passa anni e anni a studiare le carte, decide in tutti giudizi che questo ha comprato la sentenza, ma poi arrivi tu a dire che "non ti convince". Ma perchè voi berluscones non la abolite, la magistratura, tanto è questione di "mi convince" o "non mi convince" di ognuno dinoi, il primo che passa...
Se comunque non ti convince, ti dico due cosette, ricostruite dalla magistratura:
Da Wikipedia:
"Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Pacifico. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti"
Sai, sono sentenze della magistratura, mica miei "mi convince" o "non mi convince"...:coool:
No, non sei informato:
un collegio formato da più persone emette per prima cosa una sentenza, poi segue un periodo di tempo che permette di scrivere le motivazioni di quella sentenza al collegio stesso, che si deve perciò riunire e stenderla.
Un giudice monocratico può benissimo lavorare da solo alla stesura della motivazione della sentenza e renderla nota contemporaneamente al giudizio.
...in realtà l'istruttoria è stata chiusa più di 2 mesi fa (per non parlare dei 3 anni trascorsi dalla condanna degli avvocati di B. per aver corrotto un giudice che ha assegnato il gruppo Mondadori alla Finivest) per cui adesso verrà detto: non poteva farlo prima? perché adesso? e così possiamo continuare all'infinito...
La realtà è che c'è stata una condanna penale (dove B. si è salvato perché non processabile per una legge ad personam) mentre in questa "condanna" civile si dice espressamente che (riprendo da Repubblica dove cmq è virgolettato):
E' da ritenere 'incidenter tantum' (cioè solo ai fini di questo procedimento, ndr) e ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede.
Dico io... è conclamato che è stato corrotto un giudice per ottenere la propietà della Mondadori, è pacifico che tale corruzione sia stata "governata" da B. che però non può essere processato... ma dovrà pagare qualcosa a chi era legittimato a prenderne la propietà della Mondadori o no?
Ben inteso non credo che De Benedetti sia meglio di B. o che lo sia la Sx ma certo è che si sta superando ogni decenza... vedete Merc. se non dichiarano illegittimo il Lodo Alfano (con cui ricordo ai più distratti che tale legge rende non processabili le 4 più alte cariche dello stato, solo noi possiamo essere processati) e se immediatamente non sarà presentato il Lodo Alfano Ter (immediatamente esecutivo) che impedirà ancora una volta di processare il presidente della Camera (a no, ha rinunciato all'immunità), il presidente del senato (a no, non ha processi pendenti), il presidente della repubblica (a no... non ha nulla in corso) e il presidente del consiglio (vari processi per mafia, falso in bilancio, riciclaggio ecc)
nelle motivazioni pubblicate stamane viene sottolineata l'ingiustizia della sentenza Metta e il fatto che fosse stata emessa in quei termini per via della corruzione del giudice Metta stesso, "argomento che resiste in ragione del ruolo primario che ebbe il Metta nella formazione della decisione del collegio all'obiezione della collegialità della sentenza".
Premesso che a mio parare mai questione fu più chiara di questa e che mi pare il minimo minimo minimo infliggere 750 milioni di pagamento alla Finivest per quanto accaduto (non potendo processare B. ecc ecc), credo sia importante più che mai che non ci scontriamo tra noi (non lo dico a te Magnum, lo dico a tutti) perché a dispetto della diversità delle ns idee siamo tutti dalla stessa parte (quella perdente :biggrin3:) e il confronto porta sempre del buono, pur rimanendo sulle ns posizioni.
PS: ma la faranno davvero la manifestazione dopo questa sentenza :blink::cry:
Ti rispondo velocemente all'ultima delle questioni (delle altre abbiamo già detto tutto il possibile): forse che hanno processato Metta perchè era il "giudice relatore" di quella sentenza (cioè chi fa tutta l'istruttoria degli atti da sottoporre ai colleghi che poi concorrono con lui al giudizio) e l'unico che ha preso soldi per vendere quella sentenza e l'unico che subito dopo si è dimesso dalla magistratura per andare a lavorare nello studio Previti insieme alla figlia? Hehehe...
A parte che Berlusconi non toglie a nessuno la mondadori... la famiglia Formenton venne meno all'accordo fatto con De Benedetti perchè si accorse di aver ceduto l'azienda in cambio di niente a esclusione di una carica di vice presidente e una macchina con autista che ormai non si nega a nessuno , preferirono invece fare accordi con con Berlusconi, che offriva molto di più alla famiglia Formenton , in poche parole De Benedetti voleva fare la scalata della mondadori rastrellando azioni di qua e di là senza pagare il vero valore della mondadori....poi avviene l'intervento di un arbitrato e la sentenza che diede torto al Cir