Non credo. Io lavoro nel campo educativo e ti posso assicurare che chi usa la forza e la violenza per raggiungere i propri obiettivi spesso é perché non conosce altra via. Se uno Stato dovesse avallare la loro ipotesi non faremmo altro che entrare in simmetria con questo modo di pensare, e questo non farebbe altro che alzare il livello della violenza, sempre più, sempre più. Se provi a dare un occhiata ai paesi e alla violenza che attraversa questi paesi potrai vedere che uno dei deterrenti maggiori alla violenza é il benessere. Non si tratta solamente di benessere materiale ma bensì di un modo di pensare che porti ad un benessere. Rispondere alla violenza con la violenza é di per se allontanarsi dal benessere. La cultura del bello, del buono, del dolce é una cultura da costruire anche attraverso le scelte politiche ... quando vedo una bella moto, anche se sono incazzato, subito cambio umore ...
Riconosco che ho semplificato parecchio il problema ma pur essendo molto più difficoltoso e complesso la linea da seguire é piÙ o meno dettata da atti positivi ... se si vogliono raggiungere risultati e non solamente sfogare la propria sofferenza.
Quando contrasto l'emozione come mezzo per poter decidere regole e leggi é perché l'emozione ci porta a risolvere il sentimento, che essendo in quel momento di rabbia va da sé che sia violento ... al contrario, attraverso la ragione, per cui filtrando il sentimento pur tenendolo in debita considerazione, é piÙ facile concentrarsi sul risultato che si vuole ottenere e non sulla vendetta ... questo fa dell'uomo un essere intelligente, che utilizza l'intelletto .... e fa di uno Stato uno Stato civile.
Questo é quello che probabilmente farei anch'io ... ed é il motivo primo per cui spero che nessuno tenga in considerazione la mia emotività del momento per determinare una legge.
Qui molti giustificano una loro presunta scelta verso la pena di morte attraverso l'emotività di chi subisce un dramma nella sua vita ... "se capitasse a te" e via discorrendo. Questo vuol dire creare delle leggi sulla base della propria emotività. Le leggi le fai anche tu, io e anche Herbie53... attraverso i rappresentanti che scegliamo nel mondo politico .... (ed é per questo che io oggi, in Italia, mi asterrei dal voto)....
Sempre felice di ragionare con te....
Sei fortunato che non tutti capiscono il senso ... ne doppio ne singolo .... al contrario da come si mette rischieresti il linciaggio ...![]()