ma Everts76....non è anche un fotoamatore ?????????![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Nuovo TCP Rider
Molto belle secondo me...non mi sono mai cimentato nella fotografia macro.
A me piace soprattutto la seconda che si vede anche il riflesso nella goccia d'acqua, la terza è quella che mi piace meno, ma sto parlando prettamente di gusti.
Penso che siano fatte bene...però c'è di sicuro qualcuno che te ne sa dire più di me!
![]()
le prime due sono confuse come composizione, la terza non è male ma peccato per gli aculei tagliati....
sono daccordo ( + o - anche perchè la seconda nn riesco ad aprirla )
la prima avrei messo a fuoco il centro del fiore e sfocato maggiormente la corolla, così cm'è, è una via di mezzo....;
per la terza effettivamente un peccato il taglio delle spine
ooooh.....belle ...ee....... io sono un profano, un classico "allenatore della nazionale" da bar
la foto che segue, è uno scatto di un mio carissimo amico e trovo, nella sua sempicità, che sia bellissima
giglio.jpg
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Provaci. Scoprirai un mondo nascosto...
Inoltre il grosso vantaggio è che fiori e piante non parlano, non si muovono e soprattutto non rompono i coglxxni
Molte grazie per i consigli.
Cercherò di migliorare il ritaglio dando, alle prime due foto, un taglio più stretto per eliminare il superfluo ed alla terza uno un po' più ampio (per fortuna su queste cose si può "giocare" abbastanza)
Molto bello scatto del tuo amico.![]()
Ultima modifica di marmor; 29/05/2009 alle 21:15 Motivo: UnionePost automatica