Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
Sì, ma in Marocco di norma passano la giornata al "bar" e per andare a casa girano l'angolo del vicolo. Come si spera facciano anche i nostri pensionati...


Piaga sociale? Ma non avevi detto che volevi essere libero di sniffarti la trielina per sballarti quella mezzora, così, in maniera innocente?
Per il resto, io ho fatto le scuole medie all'inizio degli anni '70 ed anche allora si parlava di fare informazione, ti facevano vedere le diapositive, ti davano gli opuscoli, ti facevano due coglioni così,... Vuoi sapere quale è stato il risultato? Nessuno. Allora girava l'eroina e di gente se ne è rovinata un sacco, compresi amici e compagni di scuola, uno dei quali una mattina è stato svegliato da una irruzione in stile SWAT della Polizia che cercava come sospetto spacciatore il fratello, la cui moglie era da poco morta di overdose.
Sai come si fa a risolvere il problema? Basta non prendersi nulla, e per farlo non serve nemmeno sentire le conferenze.


Provare tutto? Occhio che l'esperienza oltre alla mente può allargare anche altre cose, solo che a volte, come diceva Er Monnezza, "quello che se rompe nun se ripara ppiù..."


Questa è una balla, se legalizzi 100 sostanze la criminalità ne creerà una 101esima e ci sarà sempre gente che cercherà la roba "speciale" che non trovi dal tabaccaio o in farmacia. Senza considerare che se l'approccio è quello di rubare il mercato al crimine, dovremmo legalizzare anche lo sfruttamento della prostituzione, il commercio di armi, le corse clandestine, i combattimenti di cani, ... Poi ci manca solo Robocop e Mel Gibson che gira con la V8 Interceptor e siamo a posto.

Minkia che idea! Se legalizziamo tutto non ci servono più nè Polizia nè carceri! Pensa che risparmio!
trattasi di decriminalizzazione non di legalizzazione anche se io sono per una totale legalizzazione delle sostanze stupefacenti ..
Significa che è ancora illegale in Portogallo detenere droghe illecite ma chiunque venga trovato in loro possesso non viene arrestato ma portato di fronte alla “Commissione di dissuasione”. La commissione è un corpo specificatamente nato con la legge del 2001 ed è composta da tre esperti, due medici e uno legale. La commissione ha il potere di decidere come aiutare il possessore di droghe illecite. Se viene riconosciuto come tossicodipendente viene portato in un centro di recupero, o più semplicemente se utilizzatore occasioanel viene multato a seconda del quantitativo di sostanze stupefacenti. In pratica possesso e uso di droga non sono più considerati come crimini ma vengono puniti con sanzioni amministrative. Il sistema funziona perché non ci sono i classici spauracchi del law and order. Niente divise di polizia, niente tribunale o carcere. I tossicodipendenti si fidano dei medici ed entrano più volentieri nei centri di riabilitazione. Si confidano con gli esperti, accettano di cambiare tipo di sostanza, fanno tutto alla luce del sole.